Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gfs12z
Registrato: 09/01/11 22:39 Messaggi: 32 Residenza: PROV.DI SONDRIO
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 10:18 am Oggetto: Lunghezza sci d'alpinismo |
|
|
Ciao volevo chiedervi una cosa: secondo voi che lunghezza devono essere gli sci d'alpinismo?Perchè io sono alto 180 e peso 65kg ed ora ho degli sci da 174cm,ma vedo che quando vado con il gruppo,avendo sci da 160-165cm (loro sono alti + o - come me), si trovano più agili nelle virate e nelle discese in canalini.
Loro mi consigliano di prenderli un 10cm in meno. Secondo voi qual'è la giusta misura?Che usate voi? |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 12:43 pm Oggetto: Re: Lunghezza sci d'alpinismo |
|
|
gfs12z ha scritto: | Ciao volevo chiedervi una cosa: secondo voi che lunghezza devono essere gli sci d'alpinismo?Perchè io sono alto 180 e peso 65kg ed ora ho degli sci da 174cm,ma vedo che quando vado con il gruppo,avendo sci da 160-165cm (loro sono alti + o - come me), si trovano più agili nelle virate e nelle discese in canalini.
Loro mi consigliano di prenderli un 10cm in meno. Secondo voi qual'è la giusta misura?Che usate voi? |
Innanzi tutto invidia per ilrapporto altezza peso!
Ora credo che con lo sci troppo corto hai svantaggi in altre situazioni quali neve alta e magari sull controllo in velocità...poi tutto dipende anche dalle tue capacità sciistiche...
Io posso dirti che ho avuto uno sci di quasi 20 cm meno...e il mio rapporto altezza peso è decisamente diverso...io sono 1.74 per 75 kg....mi trovavo molto bene per la maneggevolezza anche per la praticità nelle virate e sui ripidi ma con certa neve avrei voluto un 5 cm in più...
ora viaggio con un 164 ma è stretto...quindi l'altezza di per se è anche relativa...devi considerare che a parità di misura è anche la larghezza che ne aumenta la superfice di contatto con la neve...io non sono per lo sci eccessivamente largo.preferisco uno sci più polivalente....
Premetto che con il tuo peso potresti avere un impatto sulla deformazione dello sci diverso dal mio...io se vuoi accorciare ti consiglierei un 10 max 12 cm in menodella tua altezza.i tuoi non son certo lunghi...anche se margine di accorciare c'è sicuramente. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Sei piu` o meno come me, ho 5 cm e kg in piu` !
Intorno a 170cm, piu` lunghi ti aiutano nella sciata veloce.
160 troppo corti secondo me per te, a meno di non cercare uno sci ultra-leggero da salita per determinati motivi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Se poni questa domanda devo immaginare che ti riferisca a sci da alpinismo con geometrie intermedie: quindi direi che tra gli standard attorno a 164 e quelli attorno a171 non si sbaglia mai, nani e giganti. Ormai anche gli sci entry level sono così evoluti in struttura valori geometria da esserer concepiti per rendere al meglio in quel range. Sopra e sotto, diventano altri sci (sci "sbagliati" concettualmente). Come ti hanno detto sopra lo sci più lungo guadagna leggermente in stabilità e portanza specialmente con sopra un medio sciatore, quello più corto stringe il raggio nelle curve condotte. In maneggevolezza per me pari son: cioè belli corti; influiscono di più sciancratura, coda e lamine.
Oggi però il mercato offre anche un sacco di scelta più specialistica. Agli estremi gli sci da gara per i quali vale il range 160-167 uomini, 153-160 donne. Oppure dall' altra parte la galassia eterogenea XL - XXXL per i quali sarebbe meglio informarsi bene modello per modello da venditori esperti, anche perchè le geometrie non si sviluppano più solo su un piano ma ponti camber punte allungate-rialzate codini modificano radicalmente le considerazioni che si son sempre fatte sulle lunghezze. In generale una buona regola empirica è: guarda le lunghezze nelle quali è costruito quel dato modello, scarta le estreme (le comprano francesi tedeschi e caiani): quella media e quella sotto son quelle per cui il progetto è stato concepito.
Secondo me. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|