Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 7:58 pm Oggetto: Avventura boliviana - Parte seconda |
|
|
... ...
Riassunto della puntata precedente: Siamo arrivati in Bolivia, abiamo lavorato, ci siamo divertiti e abbiamo fatto i numeri con le biciclette...
Termino con l'ultima settimana, quella che ci ha portato sulla "Cordillera Real", ovvero quella parte della cordiglieradelle ande, che passa dalla Bolivia!
Vista d'insieme della "Cordillera Real"
E relativa mappa!
Al termine dello "show", tutti a casa, a preparare gli zaini per la nostra impresa andinistica!
Puntiamo alla 2^ cima della Cordigliera Real: l'Ancohuma (6427 mslm), sul massiccio dell'Illampu.
Le guide la danno in 7/8 giorni, ma noi contiamo, anche con l'aiuto del bel tempo, di raggiungere la vetta e ritornare a La Paz in 5/6 giorni!!!
Lunedì 18: partiamo presto, alla volta di Sorata, il tempo è nuvoloso, ma presto, da quelle nubi, si sprigiona una violenta pioggia.... I tergicristalli del nostro Land-Cruiser, ad un certo punto, decidono che non hanno più voglia di funzionare... andiamo avanti così, un po' alla cieca, tra strade piene di buche e fango ovunque! (ho ringraziato l'inventore della trazione integrale!!!).
Quasi giunti alla miniera, da cui parte il sentiero di avvicinamento, ci fermano una dozzina di minatori, stipati su di un pick-up... Che vorranno?!
"Di qui non si passa!", intimano! "Ma dobbiamo andare alla miniera!!" "Non si Passa e basta!!!"... ... ..."Vabbeh! Quanto volete?!" ... Alla fine, ce la caviamo con 20 pesos boliviani (c.a 2€).
Si riparte... Arriviamo allo spiazzo della miniera, ma la pioggia non accenna a placarsi. Che fare?! Alla fine decidiamo di partire ugualmente... vedremo poi!
Due ore dopo, troviamo uno spiazzo dove poter piantare le tende e, stremati dalla pioggia incessante, ci fermiamo: "tanto ora di domani smette!"
La nostra tendina!
Brutti ceffi si aggirano per l'accampamento!!!
Si iniziano i preparativi per la cena...
Passiamo così, al campo, tutto il pomeriggio e tutta la notte...
Martedì 19: mi sveglio presto, disturbato da una rana che si era messa a cantare fuori dalla tenda, in fianco al mio orecchio... subito esco per vedere le condizioni meteo... Delusione!!! Ancora nuvolo!
Tempo 5 minuti e ricomincia l'acqua...
Dopo colazione, ennesima riunione, dove io, Federico e Raffaella decidiamo di dividerci: abbiamo l'aereo sabato e, se continua a piovere, non potremmo fare la cima... ci sposteremo un po' più a sud, a tentare il Huayna-Potosì (6088 mslm), molto più breve (solo 2 giorni). Con noi si aggrega P. Topio, che ha un matrimonio il sabato!
Così scendiamo fino alla miniera, scrocchiamo un passaggio ai minatori (per la modica cifra di 100 boliviani -c.a. 10€-) e raggiungiamo Sorata, di li, con un "Minibus", fino a Peñas.
Mercoledì 20: è mattina presto, quando siamo in piazza a Peñas, attendendo un passaggio per La Paz,
di qui, prenderemo la Suzuki del Topio che ci porterà fino alla valle di Zongo, ricca di miniere di ferro, in fondo alla quale si parte per raggiungere la vetta che ci siamo prefissati!
Lasciamo l'auto al rifugio Huayna-Potosì (4700mt), entriamo a salutare (sono amici del P. Topio e ci danno le chiavi del bivacco che hanno più in alto, evitandoci di doverci accampare in tenda a 5600mt!),
e partiamo, tanto per cambiare sotto l'acqua, alla volta del campo alto "Roca".
In poco più di 3 ore siamo al bivacco (non senza pagare una tassa d'ingresso di 10 boliviani a due vecchiette che se ne stavano, sotto l'acqua, sedute ad aspettare gli alpinisti, a più di 5000mt!!!).
Ci sistemiamo e prepariamo la cena... Nel mentre, il cielo si rasserena... ottima prospettiva: sarà notte di luna piena e, dovendo partire prima dell'alba, non serviranno nemmeno le frontali!
Poi, tutti a nanna!
Giovedì 21: la sveglia suona che è ancora notte fonda: mettiamo a scaldare un buon mate' di coca e facciamo colazione con qualche biscotto... Poi, si parte!!!
La luna piena rischiara i nostri passi, mi sento bene, nonostante siamo ben oltre i 5000, il fiato sembra eserci!
Meringhe di ghiaccio tutt'attorno a noi, tante, tante stelle, di cui ignoriamo quasi l'esistenza (noi, dell'emisfero boreale), un'atmosfera magica!
Si sale, dapprima su facile traccia, poi, qualche difficoltà su alcuni crepacci aperti, ad un certo punto esce il sole, e tutto si fa' chiaro!
vediamo con nitidezza anche l'Ancohuma... chissà dove sono gli altri?!
Il Topio, vede un nuvolone che non gli piace ed incomincia ad allungare il passo... ... ...io non riesco a stargli dietro e lo prego in 1000 modi di rallentare, ma lui, nulla!!!
Così,alla mia ultima preghiera di fermarsi mi mostra:"Guarda, passiamo di li' e siamo in cresta! Siamo arrivati!!!"
"Ok!" Rispondo, "Di forze non ne ho più, ma di orgoglio... quello ne ho abastanza per arrivare in cima!!!".
Detto, fatto, saliamo l'ultimo pezzetto, fino alla cresta, abb. facile (anche se l'esposizione non è poca!!!)
ed eccoci, a 6088 metri sopra il livello del mare!!!
Tanta emozione, baci ed abbracci, ancora uno sguardo va' all'Ancohuma, un saluto, "Magari sono in vetta gli altri, contraccambieranno!". Ci mangiamo 2 biscottini, poi giù: c'è da arrivare al bivacco prima della nuvola, di cui sopra... ... ...
Scendiamo quasi di corsa, ci infiliamo nel nostro bel bivacchino e ci infiliamo nuovamente nei sacchi a pelo a riposare un po'!
Giusto in tempo: nel giro di 1/2 ora incomincia la bufera di neve (che ci accompagnerà, fino alla macchina!!!)
Giunti al rifugio di partenza, in 5 minuti smette di nevicare ed il cielo si fa' terso, facendoci vedere, in tutta la sua maestosità, questa stupenda montagna!!
Primo piano della "Via dei francesi", questa foto è dedicata al Franz!
Come insegna il buon vecchio Franz... ecco il percorso (in rosso)
Venerdì 22: lo so, lo odiamo un po' tutti, ma, almeno una mattinata ci tocca... Compere per La Paz...
Una via di mercatini della capitale
Se questa la vede mia moglie divorzia!!!
In compenso, il pomeriggio, andiamo a distrarci al "Valle della luna", un parco dove si cammina tra queste strutture create dall'erosione dell'acqua.
Poi, a divertirci con moto e quad.....
Sabato 23: ogni viaggio ha un inizio ed una fine... il primo sembra non arrivare mai, il secondo arriva sempre troppo presto!!! Ma l'aereo ci aspetta... (ed anche le mogli a casa!!!), bisogna andare...
La mia Bolivia, come la chiamo io da quando ci sono stato la 1^ volta nel 2002...
Ti resta nel cuore: ti restano nel cuore le montagne, i paesaggi, le case, i colori, le persone incontrate, i bambini, la gente, i boliviani, ... ... ...
Alla prossima!!!
Tramonto sul Lago Titicaca
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Montagne fantastiche! Grande Zio Punzo! a sto punto sarai bene allenato da riuscire a portar su la chitarra al Gherardi domenica  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
bello bello davvero  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Montagne fantastiche! Grande Zio Punzo! a sto punto sarai bene allenato da riuscire a portar su la chitarra al Gherardi domenica  |
Beh! Diciamo che c'ho i globuli rossi grossi come delle palle da Bowling che gironzolano nelle vene....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Splendide anche queste con la parte alpinistica...
Grandissimo Zio  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Splendide foto....sei diventato bravo a far foto
Che avventura ....mi mette l'acquolina in bocca!!!
Grazie x averla condivisa Zio e complimenti! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
grande Zio!
hai portato in giro anche il pile di on-ice per il mondo, con usi polivalenti come si vede dalle foto (motocross)
veramente bello leggerti!
ps.: ti è mancato solo lo sciandinismo! _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Nov 01, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo viaggio, sia la parte alpinistica sia, forse anche più, la prima, ricca di contatti umani, incontro con la cultura e i bisogni locali (e lavorare!!!) _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 10:04 am Oggetto: Re: Avventura boliviana - Parte seconda |
|
|
In primis complimenti per la salita...
ZioPunzo ha scritto: |
Ti resta nel cuore: ti restano nel cuore le montagne, i paesaggi, le case, i colori, le persone incontrate, i bambini, la gente, i boliviani, ... ... ...
|
Stupendo!
Se devo essere sincero non ho mai sognato di andare in Nepal o Hymalaya in genere.
Sarà ancora presto, magari in futuro...
Ma proprio non mi ha mai ispirato.
In America Latina invece sogno da una vita di farci un giro.
Ed è proprio come dici, immagino: ti rimangono impressi i colori, le persone, i paesaggi...
Chi lo sa...
ZioPunzo ha scritto: |
Primo piano della "Via dei francesi", questa foto è dedicata al Franz!
|
WOW!
C'è in verità un'altra "via dei francesi" (su una delle montagna più belle del mondo...)
che mi fa una golaaaaaaaaaaaa!!!! Sogni...
ZioPunzo ha scritto: | Come insegna il buon vecchio Franz... ecco il percorso (in rosso)
|
Bella lì!
grigna ha scritto: | Montagne fantastiche! Grande Zio Punzo! a sto punto sarai bene allenato da riuscire a portar su la chitarra al Gherardi domenica  |
Può portare su anche un pianoforte...
Dai la batteria per il Ricky, il basso per il Catena...e la zampognara per il Kikko...ah no di quella non c'è bisogno...basta che apra bocca  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
Veramente bello.. il posto, le foto.. tutto.. bravi.. _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Grande Zio !!!!
Bellissimo tutto !
Non vedo l'ora di sentire i tuoi racconti Domenica !
Complimenti ancora  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
Bel viaggio, bello per ciò che hai fotografato con la macchina, con gli occhi ma soprattutto con il cuore.
E poi... la soglia di 6.000 credo sia anche una grande apertura per la mente. Giusto?
Se te ne avanzano compero qualche globulo rosso...  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Eddai il tempo alla fine ve l'ha concessa Bravi bagai
Ho capito perchè la Laura e la Vania erano al Continental a ballare l'altra settimana
p.s. il sacco a pelo è il lamina?? com'è??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Eddai il tempo alla fine ve l'ha concessa Bravi bagai |
Beh! almeno la cima ce l'ha fatta fare!!!!
leo ha scritto: | Ho capito perchè la Laura e la Vania erano al Continental a ballare l'altra settimana |
leo ha scritto: | p.s. il sacco a pelo è il lamina?? com'è??  |
Si, è il lamina... uno spettacolo!!!!! Se vuoi te lo presto da provare....... anche se ultimamente, lo sta' usando mia moglie per dormicchiare sul divano!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
spettacolo!
dai quando ho tempo metto anche la mia roba sull'ecuador
quando servirà (tra un anno presumo) posso contattarti privatamente per avere info?
grazie  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|