Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 3:10 pm Oggetto: Natale da record? |
|
|
Con i 77 cm di stanotte al Tonale abbiamo raggiunto i 195 cm al suolo (fonte Meteo Trentino). Qualcuno di voi ricorda un innevamento simile a questa data negli ultimi anni? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 4:01 pm Oggetto: adesso arrivo con i dati della Val Gerola del 12-2008 |
|
|
aggiornamento al 17.12.2008 ore 08.00
Lago di Trona 1805 m slm 235 cm neve al suolo
Lago Inferno 2100 m slm 265 cm neve al suolo
non posso dire se trattasi di record stagionale, ma comunque sono dati eccezionali...
Quì dove avevo preso questi dati:
http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=141411
Ciao Giò e Buon Natale a tutti i forumisti di ON ICE. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Oltre 2 metri di neve a Natale a 2000m... penso che faremmo la firma per un contratto simile ogni anno... e chissa` su in Redorta quanta robba... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Oggi a Madesimo tanta robba in alto e con una buona coesione, sopra sciabile, sotto inguardabile , con il freddo di stanotte si formerà un crostone da 360 frontali .... e involontari  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
E chissà che valangoni che sono già partiti, e non oso a pensare cosa ci sia già in fondo al "Canalone" della Malgina, comunque è una situazione che sotto i 2000 m c'è neve bagnata o fradicia, e sopra i 2000/2300 m circa grossi quantitativi di neve fresca, dell'ordine di 70/100 cm su Orobie.
LorenzOrobico ha scritto: | Oltre 2 metri di neve a Natale a 2000m... penso che faremmo la firma per un contratto simile ogni anno... e chissa` su in Redorta quanta robba... |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Nel 2008 penso ce ne fosse di piu. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 24, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Nel 2008 penso ce ne fosse di piu. |
Ho controllato l'archivio. Pare proprio situazione record, nel 2008 ci furono 217 cm la settimana prima di Natale, poi spazzati dal vento (mi pare di ricordare). A Natale al suolo si contavano 130 cm. Ci provi qualsiasi vento a spazzare questa neve, la colla bicomponente che uso per il parquet ha meno coesione in confronto!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|