Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Problema compatibilitą attacchini speed 2007-2008 scarponi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Gen 04, 2013 11:42 pm    Oggetto: Problema compatibilitą attacchini speed 2007-2008 scarponi Rispondi citando

Ciao a tutti,
metto in evidenza un problema che mi perseguita relativamente allo speed, e cerco se possibile un suggerimento.
Facendola breve, il mio attacchino acquistato nella stagione 2007-2008 (se non ricordo male) si "mangia" la parte anteriore della suola degli scarponi, nel senso che a causa delle forcelline che reggono la barra del puntale troppo sporgenti, nella posizione di camminata con alzatacco abbassato, queste forcelline fanno effetto leva sulla punta della suola, ne consegue appunto un iperconsumo e un erosione della suola stessa con anche danneggiamento della plastica.
In pratica senza l'appoggio posteriore del tacco su una superficie che eviti la penetrazione delle forcelline della gomma nella suola il destino della stessa č segnato.
Probabilmente la presenza del piattino dello skistopper impediva questo inconveniente, ma oltre al fatto che gli skistopper per questo modello il pił delle volte non funzionavano (io stesso l'ho sperimentato personalmente) non sono compatibili per sci larghi.
Inizialmente il problema era stato imputato dalla stessa ditta a scarpone difettoso, che dopo varie "peripezie" (chiamiamole cosģ) č stato sostituito, ma quando mi sono accorto che anche cambiando modello si scarponi la situazione persisteva ho capito che il problema era propio il puntale dell'attacchino, e infatti nelle versioni successive dello speed ho notato che le forcelline sono leggermente meno prominenti..

qualche immagine: il consumo della punta e il rialzo del tacco in posizione senza alzatacco












possibili soluzioni:

-mettere un rialzo incollato sullo sci che stia sotto il tacco dello scarpone (dubbi sull'efficacia dello sgancio in torsione in caso di caduta) soluzione usata anche da qualcuno che teorizza una miglior stabilitą dello scarpone che carica anche sullo sci oltre che su puntale e talloniera

-limare la prominenza della maledetta forcellina

che ne pensate?[/url]
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio č come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescłr (BG)

MessaggioInviato: Dom Gen 06, 2013 4:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non si vedono le foto.
Io uso degli attacchini molto pił vecchi con degli Scarpa F1 e non noto usura particolare.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Gen 06, 2013 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non vedo niente neanche io. Ma se ho capito bene, in casi simili io la vedevo al contrario: e limavo via un po' di suola per non farla interferire. Temevo che forzasse in estrazione sulla struttura dello sci attraverso le viti.

A limare via gomma dalle suole non si sbaglia mai.
_________________
Forecast reliability: poor

Bł ma mia cuił
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Gen 07, 2013 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

luca, non vedo le foto, e anche quando ho guardato di persona non ho ben capito

di sicuro non limerei parti dell'attacco
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Lun Gen 07, 2013 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

adesso si vedono!
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio č come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Gen 07, 2013 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
adesso si vedono!


io non vedo un tubo
_________________
Forecast reliability: poor

Bł ma mia cuił
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Lun Gen 07, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

ti mando una mail, io le foto le vedo!
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio č come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
preca



Registrato: 16/10/07 11:01
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Mar Gen 08, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Succede anche con gli scarponi Dynafit (TLT5 o DyNa.tra l'altro stessa marca degli attacchi). A seconda del modello la gomma della suola tocca di piu' o di meno contro i supporti dei perni dell' attacco e non permette al tallone di toccare lo sci senza alzatacco facendo un po' di leva sui perni, ma e' una leva con il fulcro molto vicino per cui secondo me e' ininfluente sulle viti del puntale. Cmq io l' ho risolto intagliando una scanalatura col cutter nella suola,toglie un po' di gomma ma funziona.Certo che se arriva a toccare anche alla plastica dello scafo, allora puo' essere un problema dello scarpone.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 08, 2013 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Preca non parla lingua biforcuta ma libro stampato

AUGH!
_________________
Forecast reliability: poor

Bł ma mia cuił
Top
Profilo Invia messaggio privato
preca



Registrato: 16/10/07 11:01
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Mer Gen 09, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

E comunque c'e' da dire che la qualita' e' un optional, se dopo piu' di 20 anni che c'e' in giro l' attacchino ( e con quello che costa) succedono ancora queste (e altre) cose anche con scarponi della stessa marca dell' attacco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Gen 17, 2013 12:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Io non vedo una cippa, non ho capito il problema e con i miei attacchini di 15 anni non ho rovinato nessuna punta. In compenso negli anni passati, al culmine della malattia, ho distrutto alcuni Tlt4 spallando gli sci per migliaia di metri ogni gita... Smile
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati