Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pneumatici invernali: DOMANDA?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 8:35 pm    Oggetto: Pneumatici invernali: DOMANDA? Rispondi citando

il gommista mi assicura che posso montare gomme termiche con indice di velocità e di carico inferiore a quelle riportate sul libretto. Ora sulla velocità son daccordo ma sul carico invece no. Secondo me deve essere sempre uguale o superiore. Qualcuno ne sa qualcosa?

grassie
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

io direi che il gommista ti dice un sacco di cazzate, se nel libretto è indicato la H non puoi montare le T, Stefano stai attento perché in Alto Adige controllano anche questo, almeno a me è successo!

poi anche l'assicurazione in caso di incidente ti potrebbe fare delle storie.
Arno

ps. Vai su?
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 9:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

su dove? comunque no, sto giù Crying or Very sad
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho trovato questo che mette in dubbio ma MIA versione Laughing

Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95
MINISTERO DEI TRASPORTI
Direzione Centrale IV
Divisione 41
Prot.n 1809/4110/0

Codice di velocità pneumatici invernali
1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura
M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati
con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q'
(corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di
comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente
imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da
targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione
145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando
la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature
del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q
M+S, ecc.

http://www.vigileamico.it/cdv/h019.php
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

bon mi rispondo da solo allora...

Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95
MINISTERO DEI TRASPORTI
Direzione Centrale IV
Divisione 41
Prot.n 1809/4110/0

Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95
OGGETTO :Pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi
: ricoscimento delle marcature equivalenti

Marcature equivalenti
Allo scopo di dirimere incertezze di interpretazione tra l'indicazione
riportata sul documento di circolazione e le marcature che possono essere
riportate effettivamente sui pneumatici equipaggianti i veicoli si
illustrano le seguenti esemplificazioni, a parità di marcatura della
dimensione:

Codice di velocità
1)I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un
simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima
superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di
velocità indicata sul documento di circolazione
. Ad esempio: la
prescrizione 145 SR 13 sul documento di circolazione deve ritenersi
soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti
marcature del tipo : 145SR13 74S, ovvero 145R13 74S, ovvero 145R13 74T
ovvero 145R13 74H, ovvero 145/80R13 75S, ovvero 145ZR13, ovvero P145/80R13
75S,ecc

2 ) Quando il documento di circolazione riporta l'indicazione di
pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità 'VR' è
ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti la marcatura della classe
di velocità 'ZR',completata o meno con la marcatura dell'indice della
capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità, oppure con
pneumatici privi delle indicazioni 'VR' o 'ZR', ma con un simbolo della
categoria di velocità corrispondente ad un valore superiore o uguale a
quello della velocità massima di omologazione del veicolo. Ad esempio la
prescrizione 205/55VR16 del documento di circolazione , fatta salva la
disposizione particolare di cui al successivo punto 6 per i pneumatici di
tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è
equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 205/55ZR16 ,
ovvero 205/55ZR1689W, ovvero 205/55R16 89V se la velocità massima non è
superiore a 240 Km/h, ovvero 205/55R16 89W se la velocità massima non è
superiore a 270 Km/h, ovvero 205/55R16 89Y se la velocità massima è
superiore a 270 Km/h, ecc.

3 )Quando il documento di circolazione del veicolo riporta l'indicazione
di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità ZR è
ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti , a completamento di
questa, la marcatura dell' indice della capacità di carico e del simbolo
della categoria di velocità oppure con pneumatici di pari misura privi
dell'indicazione ZR,ma marchiati con un simbolo dellla categoria di
velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del
veicolo. Ad esempio : la prescrizione 205/55ZR16 del documento di
circolazione, fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo
punto Codice di velocità pneumatici invernali, per i pneumatici di tipo
neve (M+S) ,deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato
con pneumatici recanti marcature del tipo 205/55ZR16 89W (ovvero 205/55R16
89W) se la velocità massima è non superiore a 270 km /h ,oppure 205/55ZR16
89Y (ovvero 205/55R16 89Y) se la velocità massima non è superiore a
300Km/h.

4) E' altresì consentito l'equipaggiamento di autovetture omologate per
velocità massime superiori a 300 km/h mediante pneumatici recanti il
simbolo della categoria di velocità 'Y', (ad esempio 205/55ZR16 89Y)
purchè il costruttore degli stessi certifichi nella propria documentazione
tecnica l'idoneità di tali pneumatici per le prestazioni massime (carico
per asse e velocità massima di omologazione) dell' autovettura.

Codice di velocità pneumatici invernali
1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura
M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati
con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q'
(corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di
comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente
imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da
targhetta monitoria all'interno del veicolo).
Ad esempio: la prescrizione
145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando
la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature
del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q
M+S, ecc.

Indice di carico
1) Quando il documento di circolazione prevede marcature conformi alle
prescrizioni della direttiva 92/23/CEE, ovvero del regolamento ECE/ONU
n.30, è consentito che i pneumatici effettivamente montati sul veicolo
rechino indicazioni del simbolo della categoria di velocità e/o
dell'indice di capacità di carico superiori a quanto prescritto dal
documento di circolazione del veicolo
. Ad esempio: la prescrizione 145R13
74S del documento di circolazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione
145R13 74S del documento di circolazione ,fatta salva la disposizione
particolare di cui al punto "Codice velocità pneumatici invernali" per i
pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il
veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo :
145/80ZR13 78S, ovvero 145R13 74T ovvero 145R13 78H, P145/80R13 74T,
ovvero 145/80 ZR13, ovvero P145/80R13 75S, ecc.

Marcatura reinforced
1) Quando il documento di circolazione prevede l'impiego di pneumatici di
tipo "REINFORCED", senza specificazione dell'indice della capacità di
carico, i pneumatici montati sul veicolo devono recare l'indicazione
"REINFORCED".
Quando invece la dicitura "REINFORCED", sul documento di circolazione, è
completata dalla indicazione di indice della capacità di carico e simbolo
della categoria di velocità valgono le sole prescrizioni di cui ai punti
precedenti indipendentemente dalla presenza o meno di tale dicitura.

Conclusioni: ammissibilità delle equivalenze
Considerato quanto evidenziato ai punti del capitolo precedente, ai fini
dell impiego sui veicoli, si possono considerare equivalenti pneumatici
recanti marcature diverse da queIle riportate sul documento di
circolazione quando:

" la marcatura dimensionale, fatta eccezione per il caso del rapporto
nominale di aspetto ('serie') '80' ove tale marcatura può comparire o
meno, corrisponde (esempio: in luogo di 145R13 è ammesso 145/80R13 e
viceversa);
" è presente la lettera 'P' davanti alla designazione delle dimensioni,
dovendosi considerare ininfluente per la verifica di conformità dell'
equipaggiamento di un veicolo (esempio: in luogo di P185/60R14 è ammesso
185/60R14 e viceversa);
" il simbolo della categoria di velocità riportato sul pneumatico ("nuove
norme") corrisponde ad una velocità massima uguale o superiore a quella
indicata, sia mediante una classe di velocità ("vecchie norme") che
mediante un simbolo della categoria di velocità, o comunque superiore alla
velocità massima del veicolo (esempio: in luogo di 145SR13 sono ammessi
145R13 74S, 145/80R13 74T, P145/80R13 74H etc. );
" in caso di impiego stagionale di pneumatici di quot;tipo neve"
(contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S)
questi sono identificati con un simbolo della categoria di velocità non
inferiore a 'Q' (es. in luogo di 145R13 74H sono ammessi 145R13 74Q M+S,
145R13 78T M+S etc.)

" L'indice di carico è uguale o superiore a quello indicato (es. in luogo
di145R13 74S sono ammessi 145R13 76S, 145/80R13 78T etc.) ovvero, quando
manca la prescrizione di un indice di capacità di carico, ma è prevista
l'indicazione "REINFORCED"; questa sigla è riportata anche sui pneumatici
con marcature "nuove norme
".

_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

che belli che siamo Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arno ha scritto:
che belli che siamo Laughing Laughing Laughing

si si, ormai pensiamo e agiamo contemporaneamente Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

ora te la faccio io una domanda difficile: dove c***o trovo un paio di gomme 185/60 R15 da neve???? Laughing
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 12:44 am    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
ora te la faccio io una domanda difficile: dove c***o trovo un paio di gomme 185/60 R15 da neve???? Laughing

facilissimo.... TE LE VENDO IO, LE HO COMPRATE OGGI!!!!... ma non van bene porcaputtana Twisted Evil Twisted Evil perchè l'indice di carico e velocità è 84T e non 88T MALEDETTA L'IGNORANZA Twisted Evil Twisted Evil
domani le riporto indietro Confused

comunque:
-carrefour paderno pirelli snowcontrol 185/60 r15 88t 72€ + MONTAGGIO
-metro cinisello balsamo michelin alpin 185/60 r15 88t 69€ + IVA + MONTAGGIO
-auchan cinisello pirelli snowcontrol 185/60 r15 88t 72€ MONTATE! ESAURITE STAMATTINA Evil or Very Mad Evil or Very Mad
-auchan cinisello kleber 185/60 r15 84t 62€ MONTATE!

... se vuoi ti dico anche il prezzo al quintale dei meloni che tanto non c'ho un cazzo da fare... Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 5:49 am    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
ora te la faccio io una domanda difficile: dove c***o trovo un paio di gomme 185/60 R15 da neve???? Laughing



Forse qualcuno ti può rispondere... Rolling Eyes


Nikkor? Rolling Eyes
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

provato su gommadiretto?
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked
grazie! Wink
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dernal



Registrato: 25/08/08 21:14
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

sapete quali possono essere delle marche buone (senza spendere un capitale) e quelle magari da evitare?

mi han proposto yokohama, qualcuno le conosce??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati