Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sciolinatura scialpinismo

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Set 29, 2010 6:15 pm    Oggetto: Sciolinatura scialpinismo Rispondi citando

Domanda da ingnorante con l'unico scopo di fare in modo che non si formi troppo spesso lo zoccolo.
I miei sci li sciolino a caldo (con l'idea che la cosa duri un po' di più) con una sciolina qualsiasi che mi capita sotto mano, però nonostante faccia davvero poche gite e poco dislivello dopo tre o al max quattro uscite se trovo la neve umida e/o fresca mi si forma subito un po' di zoccolo che mi rovina la discesa.

Domanda:
- E' una cosa normale?
- Sarebbe meglio prendere una sciolina giusta? Quale?
- C'è qualche metodo particolare per metterla e toglierla?

Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Set 29, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Paolo, se ne era parlato in un altro topic.
Guido è sicuramente un esperto ma un paio di dritte giusto per iniziare te le do anch'io.
Immagino che visto che la sciolina l'hai già messa alcune volte saprai che:
1) devi pulire bene con un solvente la soletta
2) far gocciolare la sciolina sciogliendo il panetto sul ferro da stiro
3) stendere con il ferro caldo la sciolina in ambiente non freddo
4) lasciar riposare e poi raschiare per bene la sciolina in eccesso con una spatola di plexiglass
5) rifinire il tutto o con una spugna per piatti od una spazzola apposita

Io so solo che se usi una sciolina gialla per nevi calde e la neve è fredda non accade nulla se non usura accellerata della sciolina.
Se al contrario stendi una 'rossa' e poi trovi nevi gessose sei fottuto perchè lo sci si pianta.
Lo zoccolo si forma quando generalmente hai la soletta secca o metti appunto una sciolina per nevi fredde con temperature alte. Alla formazione dello zoccolo partecipa anche la colla residua che rimane sulla soletta quando stacchi le pelli.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Set 30, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sul metodo direi allora tutto ok a parte il fatto che di inverno il posto dove posso sciolinare difficilmente raggiunge i 5° C (motivo per cui l'ho appena fatto e in effetti anche togliere la sciolina è un po' più facile).

Idea Sulle scioline forse forse è meglio che allora mi schiarisca un po' di più le idee, non è che ce ne è una che va bene un po' in tutte le condizioni Laughing Laughing ?

Quella gialla da quello che mi dici è un po' universale, a parte il fatto che in nevi fredde se ne va via prima.
L'anno scorso ne ho messa una nera Embarassed (di circa 15 anni fa) e se non ricordo male era per nevi fredde, potrbbe forse quindi corrispondere alla rossa più o meno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Set 30, 2010 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wink come l' avete messa si sta complicando troppo, e scrivendo vien lunga. Tra l'altro bisognerebbe intendersi sui termini, perchè ho capito cosa intende Fabrizio per "neve gessosa" (come la indicano tutti gli sci alpinisti), per esempio, ma nel gergo specializzato il "gesso" è tutt' altra neve Very Happy anzi proprio l'opposto.
Quindi ho una proposta: 2 anni fa avevo tenuto una serata in Altitude su questi argomenti, più altri molto specifici per le cose delle gare. L' anno scorso mi han chiesto di ripeterla e non ne avevo voglia, ma quest'anno non posso più dire di no. Quindi quando la tiriamo insieme riapro questo topic e vi avviso.

Paolo porta i tuoi sci che diamo un' occhiata Laughing temo di sapere già cosa mi toccherà vedere!
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:


Paolo porta i tuoi sci che diamo un' occhiata Laughing temo di sapere già cosa mi toccherà vedere!


Embarassed Embarassed azz vuoi dire che ho combinato danni Crying or Very sad Laughing
Sicuro ci sarò, grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:

Quindi ho una proposta: 2 anni fa avevo tenuto una serata in Altitude su questi argomenti, più altri molto specifici per le cose delle gare. L' anno scorso mi han chiesto di ripeterla e non ne avevo voglia, ma quest'anno non posso più dire di no. Quindi quando la tiriamo insieme riapro questo topic e vi avviso.


se registri la serata e la metti su youtube? Rolling Eyes
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Ott 04, 2010 5:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

meglio di no
o solo in presenza del mio avvocato
Top
Profilo Invia messaggio privato
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Lun Ott 04, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

ti do ragione! Wink
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
amilano



Registrato: 08/06/07 08:55
Messaggi: 15
Residenza: MILANO

MessaggioInviato: Lun Ott 11, 2010 6:23 pm    Oggetto: SCIOLINATURA SCIALPINISMO Rispondi citando

ben venga una serata con l'esperto !
comunque dopo migliaia di gite su tutte le nevi, senza troppe complicazioni posso dire che mi capita di avere lo zoccolo (in diiscesa , s'intende) principalmente in due siituazioni:
a) neve continuamente variabile lungo il percorso: bagnata/calda - secca/fredda;
b) in tutte le situazioni in cui si può formare ghiaccio sotto la soletta.
Nel secondo caso basta aspettare che la temperatura della soletta si uniformi il più possibile a quella della neve (quindi per es. arrivati in vetta, non lasciare le solette al sole, ma sempre a contatto con la neve).
Nel primo caso, sciolinare. Uso la sciolina gialla, tenuta in tasca, e applicata sul posto (!), ha sempre funzionato, anche se potrebbe essere necessario ripetere l'operazione un paio di volte durante la discesa.
Non ho considerato la colla delle pelli rimasta sotto lo sci; è forse la causa più frequente di zoccolo, ma non dovrebbe mai succedere avendo un po' di cura delle pelli (sopratutto non insistere con pelli vecchie...).
A quale situazione particolare si riferisce Paolo ??
P:S: Non ho considerato la situazione del tutto diversa di chi fa gare.
Filippo
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi

http://www.gsaltitude.it/

è per mercoledì 10 novembre alle 21, alla Casella del Gam di Curnasco di Treviolo http://www.gam-lacasella.it/

La tengo io, no sponsor, no negozi; livello base base, no cere fluorate Twisted Evil no fondisti rompicoglioni no skimen: quello che si può fare bene realisticamente in casa a sci, pelli ecc
Demo pratiche e ripetute se c'è tempo.
Una cosa informale e gratis, offrono il Gam e Altitude; voi portate da bere.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Visto che sono rompicoglioni ma non fondista vedrò di esserci con carta e penna Cool Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 1:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Visto che sono rompicoglioni ma non fondista vedrò di esserci con carta e penna Cool Laughing Laughing


No, porta gli sci e la coca cola
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
:
Paolo porta i tuoi sci che diamo un' occhiata Laughing temo di sapere già cosa mi toccherà vedere!


Ok, ci sono con sci e coca cola Wink
Va bana lo stesso se il mio zaino è berghaus? Tanto il sapone sotto le pelli non lo metto Mr. Green Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Ott 28, 2010 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

il sapone sotto le pelli non lo metto Mr. Green Mr. Green


così non fai schiuma mentre vai
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
enzoc58



Registrato: 13/02/07 12:10
Messaggi: 44
Residenza: ospitaletto

MessaggioInviato: Mer Dic 08, 2010 4:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

generalmente quando si forma lo zoccolo è perchè lo sci non è stato prima spatolato e successivamente spazzolato bene dopo la sciolinatura,in pratica non dovresti vedere nessuna traccia di sciolina a lavoro finito , sembra assurdo ma è così, il tipo di sciolina fa la sua parte è ovvio, meglio non esagerare con scioline per neve fredda,anche perche le nostre velocità in discesa non sono elevate e quindi la sciolina non va in temperatura. u'naltra cosa importante è questa :sulla soletta se non è finita a mola , ma con una macchina a nastro abrasivo , rimangono dei piccoli filamenti che possono aumentare questo effetto Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati