Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Dove risalire a bordo pista senza grossi rischi

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 5:18 pm    Oggetto: Dove risalire a bordo pista senza grossi rischi Rispondi citando

Sabato o domenica prossima vorrei fare la prima gita per provare i materiali (sci, pelli e attacchi nuovi). Non avendo l'arva a disposizione (me lo stanno revisionando) pensavo ad una risalita a bordo pista che mi possa permettere di farmi un migliaio di metri di dislivello positivo. A Cervinia pare vi sia tolleranza zero, in Lombardia-Trentino sembra vada meglio. Sapete oltre al Tonale dove possa puntare il volante della macchina? Madesimo? Campiglio? Ringrazio anticipatamente per le risposte.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Flavio,
non prenderla male, ma farsi qualche centinaio di kilometro in macchina per risalire a bordo di una pista (magari + volte per arrivare ai 1000) non rientra nel mio pensiero.... ma forse son un privilegiato ad aver le montagna più vicine di te...
ti consiglierei una stazione in val d'ossola dove si può salir (Domobianca, sopra domodossola), ma forse è un poco fuori mano per te.
in lombardia meglio se vai in qualche stazione "minore"
buone pellate!
teo
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vi sono itinerari tranquilli anche lontano dalle piste.Per esempio pian dei cavalli da Isola: circa 1000metri di dislivello senza pericoli.

Ciao Giuliano
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Vi sono itinerari tranquilli anche lontano dalle piste.Per esempio pian dei cavalli da Isola: circa 1000metri di dislivello senza pericoli.


quoto Very Happy Very Happy Very Happy fatta domenica è davvero super tranquilla!!
altrimenti a Madesimo le piste ancora chiuse Exclamation Exclamation
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Nov 25, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

E la superfrequentata Rosetta come la vedete sabato?
E' da considerarsi itinerario sicuro, tenendo conto che venerdì si assommerà altra neve a quella già presente?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Nov 25, 2010 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
E la superfrequentata Rosetta come la vedete sabato?
E' da considerarsi itinerario sicuro, tenendo conto che venerdì si assommerà altra neve a quella già presente?


Basta che in caso di troppa neve non arrivi in cima ma ti fermi sulla spalla prima del traverso finale Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Nov 25, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ecco, grazie Leo, proprio come pensavo. Sarà dura rinunciare eventualmente alla cima ma visto che sarò in compagnia qualcuno mi tratterrà dal farlo. Smile
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Nov 25, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Ecco, grazie Leo, proprio come pensavo. Sarà dura rinunciare eventualmente alla cima ma visto che sarò in compagnia qualcuno mi tratterrà dal farlo. Smile

come già detto dal Leo la Rosetta è un itinerario sicuro se si omette l'ultima parte che, a mio parere è estremamente pericoloso in caso di condizioni non ottimali! Una cosa che pensai la prima volta (e che penso tuttora) : secondo me quei 50 metri sono mooolto sottovalutati ed è davvero bassa la percentuale (fortunatamente, sia chiaro) di incidenti occorsi su un pendio che pare fatto apposta per scaricar valanghe!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Nov 25, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Vezz ha scritto:
Ecco, grazie Leo, proprio come pensavo. Sarà dura rinunciare eventualmente alla cima ma visto che sarò in compagnia qualcuno mi tratterrà dal farlo. Smile

come già detto dal Leo la Rosetta è un itinerario sicuro se si omette l'ultima parte che, a mio parere è estremamente pericoloso in caso di condizioni non ottimali! Una cosa che pensai la prima volta (e che penso tuttora) : secondo me quei 50 metri sono mooolto sottovalutati ed è davvero bassa la percentuale (fortunatamente, sia chiaro) di incidenti occorsi su un pendio che pare fatto apposta per scaricar valanghe!


Quoto appieno!!! Mi era stata presentata, la prima volta come una salita facile e priva di rischi... arrivato agli ultimi 50/60mt mi sono spaventato per quel pendio "scaricaslavine" che contraddistingue la parte finale, e mi è stato detto: "Ma va'! csa vuoi che venga giù di li'!!!" Confused

Ancora oggi, quel pendio, ogni volta, mi inquieta, anche in caso di neve sicura... Rolling Eyes

Solo sensazioni, ma è come un blocco psicologico!
Comunque, tutto il pezzo precedente, è assolutamente sicuro e, come prima uscita, non è male (ci stavo pensando anch'io x domenica... vedremo!) Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Nov 26, 2010 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Vezz ha scritto:
Ecco, grazie Leo, proprio come pensavo. Sarà dura rinunciare eventualmente alla cima ma visto che sarò in compagnia qualcuno mi tratterrà dal farlo. Smile

come già detto dal Leo la Rosetta è un itinerario sicuro se si omette l'ultima parte che, a mio parere è estremamente pericoloso in caso di condizioni non ottimali! Una cosa che pensai la prima volta (e che penso tuttora) : secondo me quei 50 metri sono mooolto sottovalutati ed è davvero bassa la percentuale (fortunatamente, sia chiaro) di incidenti occorsi su un pendio che pare fatto apposta per scaricar valanghe!


Due anni fa, infatti, uno ci è rimasto sotto una valanga proprio in quel tratto che dici tu
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Ven Nov 26, 2010 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanto perr rincarare la dose, il Rosetta va preso con le molle non solo negli ultimi 50 metri, aggiungiamoci ancora un paio di centinaia di metri per sicurezza.

Adesso vi racconto questa sulla Rosetta:sembra iicredibile ma è tutto vero.

6/7 anni fà andiamo fino in cima tenendoci sul filo della cresta e avendo valutato bene il manto scendiamo diretti sulla pala: le condizioni erano buone con manto assestato anche se aveva nevicato non molti gg prima (l'esposizione aiuta) e dopo di noi sarà la volta di altre decine di sciatori.

Dopo ca 50 metri di discesa un mio amico cade e perde uno sci che si infoppa: vabbè comincia a cercare, cerca, cerca e non si trova nulla.Alla fine dopo almeno mezzora e con un immane lavoro di pala (peraltro eravamo in 5/6) desistiamo e il compare comincia a scendere (non vi dico come) con uno sci solo (di camminare non se parlava).

iIntanto io mi sparo quasi per intero la pala e quasi alla fine uno che stava salendo mi ferma e mi chiede di chi fosse lo sci che aveva appena trovato lungo la traccia di salita.

Era lo sci del compare !! , si ma almeno150/200 metri più a valle!!! rispetto alla caduta.

Con il volo lo sci aveva raggiunto l'intercapedine/strato debole tra neve e rododendri/erba ed era scivolato tranquillo a valle sbucando letteralmente nel punto in cui la pendenza cominciava a cambiare sensibilmente !!!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Nov 26, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per tutte le info che avete aggiunto.
Alla fine cedo alla volontà del gruppone e andrò in svizzera all'Einshorn.
Peccato perchè l'ambiente innevato della Rosetta mi ispirava.
D'altra parte ci saranno molte altre occasioni.
Buone sciate a tutti!

Incredibile il tuo aneddoto Mame!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati