Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolocr
Registrato: 12/11/10 22:24 Messaggi: 11 Residenza: CIVIDATE CAMUNO (BS)
|
Inviato: Mar Nov 16, 2010 2:39 pm Oggetto: QUALE ARVA COMPRARE |
|
|
INIZIERO' QUEST'ANNO LA MIA ESPERIANZA DA SCIALPINISTA QUALE ARVA POSSO COMPRARE?
Ortovox Patroller SET € 188.58
Apparechio ARVA digitale/analogico a tre antenne indicatori di ricerca chiari e di facile comprensione ed interpretazione. Un efficente microprocessore organizza i comandi digitali/analogici, calcola la direzione di ricerca, indica la distanza e regola il volume di ricezioneVengono indicate tre direzioni per la ricerca del sepolto, la ricerca attraverso pinpoint è molto precisa ed è disponibile l'indicazione di sepolti multipli attraverso segnali acustici sincronici analoghi.
PENSATE CHE QUESTO POSSA ANDARE VISTO IL COSTO ABBASTANZA CONTENUTO VISTO CHE COMPRENDE PALA E SONDA
GRAZIE
PAOLO
https://www.reeftiger.it/orologi-da-donna.html |
|
Top |
|
 |
jaelle
Registrato: 28/11/08 12:29 Messaggi: 124 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
|
Inviato: Mar Nov 16, 2010 3:02 pm Oggetto: Re: QUALE ARVA COMPRARE |
|
|
paolocr ha scritto: | INIZIERO' QUEST'ANNO LA MIA ESPERIANZA DA SCIALPINISTA QUALE ARVA POSSO COMPRARE?
Ortovox Patroller SET € 188.58
Apparechio ARVA digitale/analogico a tre antenne indicatori di ricerca chiari e di facile comprensione ed interpretazione. Un efficente microprocessore organizza i comandi digitali/analogici, calcola la direzione di ricerca, indica la distanza e regola il volume di ricezioneVengono indicate tre direzioni per la ricerca del sepolto, la ricerca attraverso pinpoint è molto precisa ed è disponibile l'indicazione di sepolti multipli attraverso segnali acustici sincronici analoghi.
PENSATE CHE QUESTO POSSA ANDARE VISTO IL COSTO ABBASTANZA CONTENUTO VISTO CHE COMPRENDE PALA E SONDA
GRAZIE
PAOLO |
da qualche parte c'erano le prove di questo arva....che non sembrava niente male! se le trovo te le posto! direi prezzo abbastanza allineato.....  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Nov 16, 2010 4:03 pm Oggetto: |
|
|
se cerchi sul web si trovano molte recensioni.
non lo conosco direttamente ma mi pare l'evoluzione digitale del F1.
secondo me è un buon strumento per iniziare, ad un prezzo molto economico.
farai un corso?
se aspetti di fare il corso potrai farti un'idea più precisa, chiedere consigli e valutare più consapevolemente le caratteristiche degli apparecchi. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Nov 16, 2010 4:13 pm Oggetto: Re: QUALE ARVA COMPRARE |
|
|
paolocr ha scritto: |
PENSATE CHE QUESTO POSSA ANDARE VISTO IL COSTO ABBASTANZA CONTENUTO VISTO CHE COMPRENDE PALA E SONDA
|
...anche io sto valutando di approfittare di questa offerta, le recensioni che ho letto non sono malaccio, sembra adatto a chi è alle prime armi, in più il prezzo aiuta.. _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mer Nov 17, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
confermo che è un buon strumento,prezzo ragionevole,funzionale e semplice da usare  _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Io ho sia l'F1 che il D3 (il primo analogico, il secondo digitale).
Ho preso il digitale, pensando di fare un salto di qualità e vendere l'F1, appena mi ero abituato al nuovo strumento... Ebbene, mi trovo ora a utilizzare solo l'analogico!
Non so' se sia un problema del D3, o degli Ortovox in genere, fatto stà che, se non sono più che attento e calmo (e non è facile, in caso di un evento come una slavina!), non riesco a trovare l'ARTVA sepolto! O riesco, con tempi nettamente superiori che utilizzando l'analogico!!!
Non conosco il "Patroller", ma ne parlano tutti abbastanza bene... Se riesci, provalo, da qualcuno che ce l'ha, per verificarne l'effettiva facilità d'uso!
Comunque il prezzo mi sembra buono!
E ricorda che, la facilità d'uso non la fa l'ARTVA, o il suo firmware, ma quanto lo usi e quanto ti alleni ad utilizzarlo (io, ad ogni gita, cerco di trovare 5 minuti per nascondere un ARTVA ed andare poi a cercarlo, alla fine, l'ultimo che lo trova paga la birra al rientro! ) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
paolocr
Registrato: 12/11/10 22:24 Messaggi: 11 Residenza: CIVIDATE CAMUNO (BS)
|
Inviato: Gio Nov 18, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE A TUTTI
MI SA PROPRIO CHE LO PRENDO |
|
Top |
|
 |
Cuki
Registrato: 15/12/10 20:58 Messaggi: 89
|
Inviato: Gio Gen 06, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
paolocr ha scritto: | GRAZIE A TUTTI
MI SA PROPRIO CHE LO PRENDO |
Ciao paolocr abbiamo fatto una discussione interessante nella sezione "neve" "consigli per arva"...buttaci un occhio è gratis
CIAO. _________________ Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino. |
|
Top |
|
 |
Cuki
Registrato: 15/12/10 20:58 Messaggi: 89
|
Inviato: Gio Gen 06, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Io ho sia l'F1 che il D3 (il primo analogico, il secondo digitale).
Ho preso il digitale, pensando di fare un salto di qualità e vendere l'F1, appena mi ero abituato al nuovo strumento... Ebbene, mi trovo ora a utilizzare solo l'analogico!
Non so' se sia un problema del D3, o degli Ortovox in genere, fatto stà che, se non sono più che attento e calmo (e non è facile, in caso di un evento come una slavina!), non riesco a trovare l'ARTVA sepolto! O riesco, con tempi nettamente superiori che utilizzando l'analogico!!!
Non conosco il "Patroller", ma ne parlano tutti abbastanza bene... Se riesci, provalo, da qualcuno che ce l'ha, per verificarne l'effettiva facilità d'uso!
Comunque il prezzo mi sembra buono!
E ricorda che, la facilità d'uso non la fa l'ARTVA, o il suo firmware, ma quanto lo usi e quanto ti alleni ad utilizzarlo (io, ad ogni gita, cerco di trovare 5 minuti per nascondere un ARTVA ed andare poi a cercarlo, alla fine, l'ultimo che lo trova paga la birra al rientro! ) |
Ciao ziopunzo....dagli un occhio anche tu....e che OCCHIO ...ma questo è un malocchio!...e questo no? (cito Frankenstein Jr. ovviamente)  _________________ Della montagna non si può far altro che innamorarsi...con la testa da adulto,il cuore d'adolescente e gli occhi da bambino. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|