Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
SIC (Siti di Interesse Comunitario)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
G_Lucchini



Registrato: 03/04/09 12:34
Messaggi: 5
Residenza: Calcio (Bg)

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 8:20 am    Oggetto: SIC (Siti di Interesse Comunitario) Rispondi citando

Cari on-icers, il 28 settembre scorso il "Corriere della Sera" riportava la notizia (a cura di Franco Brevini) che il Consiglio Provinciale di Sondrio si apprestava ad approvare restrizioni pesanti per la pratica di scialpinismo e di tutte le attività outdoor in alta Valtellina. Tali restrizioni sono state poste (imposte) dai SIC (Siti di Interesse Comunitario) istituiti a livello europeo nel 2002. Cito paro paro l'articolo: "....Chi va afare trekking ed escursionismo non dovrà allontanarsi dai sentieri. Alcune manifestazioni di telemark non potranno più svolgersi, il fuoripista ed il freeride sono vietati e chi prtica lo scialpinismo dovrà limitrasi a poche mete stabilite e seguire una traccia battuta ad inizio stagione ridiscendendo poi per quella stessa traccia. ..... Fra le motivazioni addotte, viene segnalato il disturbo alle pernici bianche, di cui però continua ad essere consentita la caccia.... ". Crying or Very sad
Lascio a voi ogni commento sulla questione. La domanda è: qualcuno sa come è andata a finire? Li hanno approvati? C'era molta polemica a riguardo. E ancora: qualcuno sa di che SIC (luoghi) si sta trattando? L'aricolo parlava di 5 località in Alta Valtellina senza specificare dove. Ma diceva anche che i SIC in Valtellina sono ben 80! Se dovessero approvarli tutti.... Poveri noi!
Buona neve a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rozzoschi



Registrato: 12/01/09 22:32
Messaggi: 217
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

..l'importante però è che sulle tracce indicate nei SIC (o Sigh!!) possano passare le motoslitte Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tra non molto arriverà la tassa dello scialpinista, tu paghi un tot annuo e i soldi andranno a salvare le pernici bianche Wink , per me chi ha pensato a questi SIC non sa nemmeno di che colore è una pernice bianca Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Tra non molto arriverà la tassa dello scialpinista, tu paghi un tot annuo e i soldi andranno a salvare le pernici bianche Wink , per me chi ha pensato a questi SIC non sa nemmeno di che colore è una pernice bianca Rolling Eyes Rolling Eyes


Io lo so, è chiaramente marroncina! Rolling Eyes

Tornando seri, con tutti questi divieti e restrizioni non andiamo certo nel verso giusto... Sad
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

lasciate pure che li facciano, le regole sono fatte x essere infrante Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
MARZIA



Registrato: 28/01/08 09:47
Messaggi: 78
Residenza: SONDRIO

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi, i sic (e le zps) ci sono dal 2001, adesso hanno solo approvato i piani di gestione..
alcune restrizioni sono in effetti proposte per le attività outdoor, alcune erano già in vigore (tipo il divieto all'elisky e al transito delle motoslitte fuori dalle strade) ma in pochi se ne sono accorti...

ad ogni modo, dopo che le guide alpine hanno protestato in merito sui giornali, nel mese di settembre mi pare, la provincia aveva ritrattato i contenuti proposti.....
mi pare strano quest'articolo, mi sembra molto strumentale e tardivo...mi sbaglierò..

ci sono dei tempi di "osservazione" (60 gg mi pare) in cui il cittadino può esprimere la propria opinione su tutti i piani pubblici adottati (e su questi credo siano ampiamente scaduti) che vengono messi on line..
dopodichè l'ente ha il dovere di dare delle risposte motivate o accogliere le proposte di modifica.. chiaramente ha poco senso muoversi tardi!!!
anche io ho fatto la mia battaglia personale contro limitazioni che non condividevo contenute nei piani di gestione dei sic orobici e ho avuto la meglio..
(pare..)

un consiglio: non fidatevi della carta stampata..chiedete alla provincia di sondrio qual è la versione di piano definitiva prima di credere al becero giornalismo italiano!!
ciao
marzia
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pericolo scampato ........... per il momento ..................... ma la tassa arriva, è nell'aria Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
MARZIA



Registrato: 28/01/08 09:47
Messaggi: 78
Residenza: SONDRIO

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 6:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Pericolo scampato ........... per il momento ..................... ma la tassa arriva, è nell'aria Rolling Eyes Rolling Eyes


Laughing

non è detto che sia del tutto scampato (non lo so con certezza) ma dubito che il presidente della provincia si sia esposto per nulla sulla questione per poi rimangiarsi tutto...

ad ogni modo siamo una categoria ancora debole e potenzialmente soggetta a vessazioni..

però talvolta bisogna anche saper rinunciare a qualcosa a cui si tiene per scopi superiori..sempre che la ragione sia valida.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

MARZIA ha scritto:
però talvolta bisogna anche saper rinunciare a qualcosa a cui si tiene per scopi superiori..sempre che la ragione sia valida.. Wink


Non solo deve essere valida la ragione, deve essere coerente tutto

A Livigno a gennaio alcune cascate sono "vietate" perchè c'è in giro il nostro bel gipeto a far festa, va benissimo, ma se poi in quella valle mi costruiscono una funivia perchè fa figo prendo le uova e gli faccio fare la strada inversa .... ma destinazione diversa Mr. Green
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
MARZIA



Registrato: 28/01/08 09:47
Messaggi: 78
Residenza: SONDRIO

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
MARZIA ha scritto:
però talvolta bisogna anche saper rinunciare a qualcosa a cui si tiene per scopi superiori..sempre che la ragione sia valida.. Wink


Non solo deve essere valida la ragione, deve essere coerente tutto

A Livigno a gennaio alcune cascate sono "vietate" perchè c'è in giro il nostro bel gipeto a far festa, va benissimo, ma se poi in quella valle mi costruiscono una funivia perchè fa figo prendo le uova e gli faccio fare la strada inversa .... ma destinazione diversa Mr. Green


capisco perfettamente... e queste cose danno fastidio a me non di meno...ma ho anche una coscienza ecologica che mi dice che quello che posso fare io per prima lo faccio...
e talvolta vince comunque lei.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
G_Lucchini



Registrato: 03/04/09 12:34
Messaggi: 5
Residenza: Calcio (Bg)

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi, non so se l'articolo fosse tardivo. Ripeto è datato 28 settembre e diceva che l'indomani il Consiglio Provinciale di Sondrio avrebbe approvato i piani di gestione di questi benedetti SIC. Non riesco proprio a capire perchè dovrebbe essere strumentale o maliziosamente falso (a che pro???). Sono anche io un amante della natura e della montagna incontaminata. Tuttavia non penso che il passaggio di qualche scialpinista possa devastare un ecosistema. Altrimenti raga! Stiamo tutti a casa![/img]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
MARZIA



Registrato: 28/01/08 09:47
Messaggi: 78
Residenza: SONDRIO

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 9:07 am    Oggetto: Rispondi citando

G_Lucchini ha scritto:
Ragazzi, non so se l'articolo fosse tardivo. Ripeto è datato 28 settembre e diceva che l'indomani il Consiglio Provinciale di Sondrio avrebbe approvato i piani di gestione di questi benedetti SIC. Non riesco proprio a capire perchè dovrebbe essere strumentale o maliziosamente falso (a che pro???). Sono anche io un amante della natura e della montagna incontaminata. Tuttavia non penso che il passaggio di qualche scialpinista possa devastare un ecosistema. Altrimenti raga! Stiamo tutti a casa![/img]


quello che volevo dire è che oramai i giochi sono fatti (l'approvazione dovrebbe risalire a fine settembre) e che a suo tempo la polemica a livello locale aveva portato l'amministrazione provinciale a ritrattare in parte questi provvedimenti..
pur non essendo minimamente sostenitrice dell'attuale giunta provinciale (a scanso di equivoci Wink ), credo che poi non sia stata fatta marcia indietro..
se è stato scritto in quei giorni l'articolo ci sta, non capivo perchè era stato postato ora..ho pensato fosse attuale (mea culpa Smile)

ad ogni modo, l'impatto dello scialpinismo su alcune specie animali pare esista in alcuni periodi: l'inverno è una stagione assolutamente critica e i disturbi arrecati alla fauna possono provocare conseguenze gravi per la mancanza di risorse (un esempio: un capriolo che incontra un uomo e si spaventa incrementa il suo metabolismo basale ed ha bisogno di + cibo per sopravvivere: chiaro che se manca perchè c'è la neve...). ma è soprattutto in tarda primavera, quando le pernici bianche si riproducono che un disturbo può comprometterne la cova ecc.
restare entro percorsi definiti e abituali è sicuramente buona norma per evitare di dare disturbo inaspettato e improvviso..
la caccia alle pernici è già vietata in molte aree (comprese le zps che in molte zone si sovrappongono ai sic, il versante orobico valtellinese), ma la regressione della specie avanza...quindi le cause non sono solo legate a questa pratica..

so benissimo che gli scialpinisti (nei quali rientro con convinzione Cool ) sono solo UNA parte del problema (vogliamo parlare di motoslitte e quant'altro???), ma PROBABILMENTE hanno comunque qualche responsabilità. in svizzera ci sono aree di svernamento o di riproduzione della fauna vietate all'accesso degli sciatori già da molti anni, ALMENO IN ALCUNI PERIODI. qui non se ne può nemmeno parlare, forse perchè le cose non vengono proposte con lo stesso rigore e serietà.
morale: credo che un po' di obiettività la dobbiamo avere anche noi, assumendoci le nostre responsabilità e pensando magari di evitare comportamenti scorretti soprattutto in alcune aree e in alcuni periodi.

ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

In Svizzera il passaggio a livello resta abbassato dai 10 ai 20 secondi, da noi (per sicurezza???) dai 10 ai 20 minuti, speriamo non facciano lo stesso Arrow
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauroedani



Registrato: 15/01/10 15:21
Messaggi: 351
Residenza: bassa brianza

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si comunque,la pernice bianca è ovviamente bianca,almeno nella veste in cui l'abbiamo vista noi,sabato 13-11-2010 al Sobretta(in zona impianti,vicino al sunnyvalley)tra l'altro avvistata e fotografata anche l'anno scorso sempre nei dintorni del sunnyvalley.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati