Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Martedì 28

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bomber85



Registrato: 03/11/09 14:40
Messaggi: 38
Residenza: Parma

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 12:07 pm    Oggetto: Martedì 28 Rispondi citando

Ciao a tutti,
che idea vi sembra in Corzene martedì? Altrimenti qualcosa di fattibile con non tanto dislivello nelle orobie.
Fatemi sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

gardena da schilpario o sasna da lizzola Wink Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Corzene non credo sia una buona idea...
io ti consiglio qualcosa di tranquillo in val di scalve o zona colere..
la neve non è bella con tutte queste piogge neve caldo freddo...
In zona lizzola non saprei...io spero sia formata la cascata...per le pelli le attuali condizioni mi consigliano il giro tranquillo....poi se il freddo fa il suo lavoro nei prossimi giorni si può si può pensare più liberamente a più gite soprattutto se non fa troppo freddo di giorno così che si assesti meglio e prima.
Buone sciate a tutti.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

darioalpago ha scritto:
soprattutto se non fa troppo freddo di giorno così che si assesti meglio e prima.


questa non l'ho capita.
alle quote medie, col manto umidificato fino al suolo come ora, sarebbe auspicabile un po' di freddo intenso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

forse son stato frainteso sull'entità del freddo.
da previsioni dovrebbero susseguirsi un paio di giornate di freddo intenso questo mi dà da pensare ad un forte irrigidimento del manto ma anche a una possibile formazione di cristalli a calice tra la terra e il manto così tanto appesantito dalla pioggia.
Se,come si prevede per i prossimi,ci sarà un aumento dello zero termico (attorno a i 1200\1400)in modo da aumentare in maniera superficiale il peso del manto,questo potrebbe aiutare a "Schiacciare"il fondo al terreno in modo che lo stesso peso della neve vada il più possibile ad eliminare eventuale aria che concorre con temperature molto rigide a formare cristalli ghiacciati che in soldoni faticano a legarsi al terreno.
Il forte freddo sicuramente stabilizza il manto in generale io ragionavo semplicemente sulla "colla"che lo lega al terreno.nel momento in cui avrò più dati in merito condividerò la situazione del luogo in particolare.
Certo è che ci vorrà qualche giorno per riuscire a stabiizzare la situazione e per quanto brutta sia stata questa pioggia potrebbe certo avere un risvolto positivo...dipenderà dal meteo...
Insomma credo che l'inverno abbia voglia di un pò di regolarità....nel frattempo dedichiamoci alla scalata dell'effimero...già che fa freddo...
Naturalmente le mie sono personalissime considerazioni di appassionato ogni persona può prenderle e buttarle.
Io mi affido alla classica regola di prudenza in caso torno a casa.
La possibilità di muoversi credo si possa in cmq trovare.
Buone gite a tutti.
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

E un Colombè da Paspardo domani come lo vedete?
O qualcosa in val Gerola (Rosetta-Olano..)?
O la cima Pianchette??

Grazie!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati