Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Nov 04, 2010 10:32 pm Oggetto: Forse è la perturbazione giusta x la neve fra il 07 e 09-11! |
|
|
Quella perturbazione che dovrebbe arrivare fra domenica e martedì sembra per fortuna ben più fredda di quella dell'ultima volta, con temperature previste per lunedì a sud delle Alpi a 2000 m di circa -4° e martedì di - 2° che vuol dire neve almeno fino alla quota dei 1300 m circa, speriamo che non faccia scherzi l'aria mite mediterranea, che dovrebbe regalarci copiose nevicate. perchè se va oltre i 2000 m ancora, siamo di nuovo alle solite, ma io da come leggo dalle carte ci sono buone possibilità che nevichi anche sotto i 1500 m (speriamo che sia vero).  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Gio Nov 04, 2010 11:14 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Gio Nov 04, 2010 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma insomma!
facciamo un plauso a chi come Giovanni annuncia buone notize!
Grazie davvero!
Speriamo tu abbia ragione sarebbe un gran regalo...
se poi ne viene tanta meglio!
Buone gite  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Nov 04, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ma speriamo che ci azzecchino, altrimenti mi maledite, comunque di sicuro e più facilmente martedì pomeriggio se nevica a quote ragionevoli, faro un sopraluogo in Val Gerola e posterò qualche foto caso mai, che con la scusa di portare a vedere la neve ai bambini, vado a fare un giro, perchè sono più scaldato io di vedere la neve che i miei bambini, ma anche loro ci godono un mondo, ma tutte le scuse sono ammesse per vedere la fiocca dal vivo a scendere copiosa! darioalpago ha scritto: | Ma insomma!
facciamo un plauso a chi come Giovanni annuncia buone notize!
Grazie davvero!
Speriamo tu abbia ragione sarebbe un gran regalo...
se poi ne viene tanta meglio!
Buone gite  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Nov 05, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
In effetti da domenica a mercoledì intorno 1500 metri dovrebbe essere sempre neve, e in alcuni momenti anche verso i 1000 metri, dipenderà quanto a W si isola la saccatura, se va troppo a W si rischia di avere temp. più alte, al momento GFS però la vede posizionata bene per avere ottima neve dai 1500 in su per tutto l'evento precipitativo, però ogni run cambia. Speriamo bene! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Ven Nov 05, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
credo nessuno ti maledirebbe...
Qui vogliamo solo fare a gara con i bimbi a chi è più felice...
e noi "grandi"abbiamo il vantaggio di averne già vista qualcuna...
di solito i miei si stupiscono di quanto mi possa rincretinire una semplice perturbazione...
è poi credo sia un buon esempio per loro di quanto si possa ricercare dentro di noi la felicità senza allienarla ai falsi miti di oggi...
ben venga una bella nevicata!
a lavar via lo schifo che c'è in giro!
Buone sciate a tutti. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Nov 06, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
tutto confermato.
io sono piu che altro felice per le nostre creature di ghiaccio che in questo autunno stanno ricevendo tanta bella neve come da anni non si vedeva. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 07, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
nessuno di voi vede per martedi una sciroccata con quota neve in risalita oltre i 2000 ? Sicuramente mi sbaglio, e lo spero, più che altro per quei disgraziati a est dell'adige  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Nov 08, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
A 3gasio strade bianche ..... di grandine  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Nov 08, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | nessuno di voi vede per martedi una sciroccata con quota neve in risalita oltre i 2000 ? Sicuramente mi sbaglio, e lo spero, più che altro per quei disgraziati a est dell'adige  |
Vedendo i modelli la neve dovrebbe cadere dai 1500 metri circa, in qualche caso anche sotto (temp. tra 0° e +2° sulle Alpi a 850 hPa) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 8:56 pm Oggetto: neve in Val Gerola al 09-11 e altro. |
|
|
Alla diga di Pescegallo 1860 m ieri sera c'erano 40 cm di neve fresca, sotto uno spessore di appena 8 cm di neve residua della nevicata del 25-10, dalle h 8 di domenica fino alle h 8 di lunedì mattina ha fatto 82 mm di pioggia, peccato che gan parte di questa precipitazione a quella quota era sotto forma di pioggia, ma da circa 2000/2200 m in su è stata sempre neve, con un nuovo bel apporto di fiocca.
Ci sarà uno sbalzo enorme di spessore, quando si salirà dalle quote comprese frai 2000 e i 2500 m , dove quasi tutte le precipitazioni erano arrivate come neve.
Per esempio quanta neve avrà già fatto fino ad ora autunno 2010, sulla Vedretta del Lupo 4 m??
Anche se poi si compatta, ma a mettere assieme tutte le nevicate penso che 4 m se non di più li ha già fatti in quel posto lì, anche considerando che è una delle zone più piovose delle Alpi Orobie la regione del Coca.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Mar Nov 09, 2010 10:15 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 9:02 pm Oggetto: Re: neve in Val Gerola al 09-11 e altro. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Alla diga di Pescegallo 1860 m ieri sera c'erano 40 cm di neve fresca, sotto uno spessore di appena 8 cm di neve residua della nevicata del 25-10, dalle h 8 di domenica fino alle h 8 di lunedì mattina ha fatto 82 mm di pioggia, peccato che gan parte di questa precipitazione a quella quota era sotto forma di pioggia, ma da circa 2000/2200 m in su è stata sempre neve, con un nuovo bel apporto di fiocca.
Ci sarà uno sbalzo enorme di spessore, quando si salirà dalle quote comprese frai 2000 e i 2500 m , dove quasi tutte le precipitazioni erano arrivate come neve.
Per esempio quanta neve avrà già fatto fino ad ora autunno 2010, sulla Vedretta del Lupo 4 m??
Anche se poi su compatta, ma a mettere assieme tutte le nevicate penso che 4 m se non di più li ha già fatti in quel posto lì, anche considerando che è una delle zone più piovose delle Alpi Orobie la regione del Coca.  |
osti 4 metri mi sembran davvero tanti. io ipotizzo un paio di metri.
sarebbe bello sentire il parere del Nibi |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me tra i 3 e i 4 metri di sommatoria ci sta nella parte alta del Lupo.... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio Nov 11, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Quanti millimetri ha misurato la stazione meteo Rif. Curò del CML in Settembre, Ottobre e Novembre? |
|
Top |
|
 |
|