Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 12:04 pm Oggetto: L’è töt alenament |
|
|
Cervinia – Bivacco ROSSI-VOLANTE
Dislivello: 2100 m
Lunghezza: 13 km
Le previsioni si ripetono anche stavolta: venerdì favoloso, sabato, dopo la mattinata entra una perturbazione. Bisogna “anticiparla” ed ecco il progetto con Mara maturare nella settimana. Potremmo tornare in zona Midi, ma non ci va e in due sarebbe dispendioso, scegliamo così di cambiare zona. Cervinia si presta in quanto una delle poche zone delle Alpi con pochissima neve, come si evince dalle webcam. La Roccia Nera ha almeno quattro ottime linee di ghiaccio che ci interessano da andare a vedere. Tuttavia la funivia è ancora chiusa. Ci tocca spararci tutto il dislivello fino al Bivacco Rossi e Volante. Considerando i saliscendi sono 2100 metri: con gli zaini carichi sono un bel mazzo, ma prendendola con filosofia e senza fretta non sono impossibili. Sulle piste del Plataeu Rosà non possiamo non invidiare un po’ gli sciatori che se la spassano in questa stupenda giornata. Fino al Piccolo Cervino tutto scorre velocemente, ma appena valicato il colle del Breithorn, la neve accumulata dal vento ci fa un po’ tribulare visto che si sprofonda ad ogni passo. Sono comunque non più di 30 cm. In breve però, legatici, le condizioni migliorano e proseguiamo più spediti. Tuttavia qualche bel crepo coperto da ponti di neve farinosa ci fa girovagare non poco. Giunti al bivacco, dopo un veloce giro di ricognizione e battitura per the day after, ceniamo e ci mettiamo in branda speranzosi per l’indomani: il cielo è ancora ben stellato e non c’è vento. Fa comunque freddino dato che l’acqua la notte ghiaccia anche all’interno. La mattina tira un vento molto forte, il cielo è già coperto: la finestra non c’è stata ;-( Decidiamo per il ritorno sperando di ritrovare la traccia e che la nuvole non si abbassino. Le nostre peste infatti sono parzialmente già coperte. Tuttavia il ritorno dal ghiacciaio si rivela più rapido del previsto e anche i crepacci, ora in posizione nota, meno impegnativi. Giunti al Piccolo Cervino il vento diventa tempestoso alzando turbinii di neve. Oggi è tutto deserto, tutti gli impianti chiusi (tutto il versante di Zermatt) ed anche la funivia da Cervinia, nonostante sia il primo giorno della stagione, è chiusa per il vento. Riusciamo però a prendere al volo una corsa speciale per i dipendenti del rifugio.
Insomma, anche senza via e vetta, è stata una bella due giorni di montagna, con emozioni comunque intense, in compagnia della grande Mara. MAI MOLLARE e…ALLENARSI!
Ma ecco le foto:
Il sole bacia la Testa del Cervino: super! Si vede pure la croce della Vetta Italiana.
Sempre Lui a farla da padrone oggi.
Ancora in ombra, giochi di luce.
La pista del Ventina già fresata a dovere.
Pian piano…
Verso le Grandes Murailles e la Dent d’Herens
Water Ice
Dire piano a lei…appena ti distrai a fare un foto….
Qui l’invidia per chi ha gli sci è forte (ma il giorno dopo nemmeno un po’: con impianti di Zermatt chiusi e la bufera)
Impianti
Svalicando verso i Breithorn
I Liskamm e il Polluce: magici!
Traversando sotto i Breithorner
Il sole si abbassa all’orizzonte
Si traccia e si fa attenzione alle voragini: alcuni buchi passati “nuotando” distesi per sollecitare meno…
Il Monviso
Il Bianco
Ormai in diritura d’arrivo
L’indomani…il vento e le nubi non permettono nulla. Anzi meglio affrettarsi per non rimanere bloccati qui…
Quanto meno permettono delle belle foto…
Buconi…
Il GranPa beneficia di un po’ di sole (ma per poco). Duracellllll….la nostra parete!!!!
Nubi sospese
Tornando…
Aiuto! Bel nigher…
Turbolenza!
Alla Gobba di Rollin.
Buferù!
Nubi orografiche suggestive
Il “tabiotto”: un misero riparo
Plateau Rosà, funivia pure chiusa. Il “deserto”…
Wuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Obergablehorn, Zinalrothorn, Weisshorn con un raggio di sole…
Lo Zinalrothorn in splendida “forma”: meno innevato che certi periodi dell’estate scorsa…
Ormai arrivati. Contrasti.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un bel giro!
Complimenti per le foto e l'idea di questi bivacchi che più che fuga sanno di una ricerca della realtà...
tanta invidia...
l'allenamento è un corollario...credo che il teorema di fondo sia un altro....  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
bel giro anche senza vie di ghiaccio o vetta sempre panorami e luoghi che ti colmano il cuore pero' 2100 mt di dislivello son un gran bel mazzo. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Caspita che avventura ....
Ma in quelle zone neve ne ha fatta poca....Credevo di vedere Cervinia tutta bianca..  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Ma in quelle zone neve ne ha fatta poca....Credevo di vedere Cervinia tutta bianca..  |
Ovviamente, non siamo andati a caso
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=116925#116925 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo giro nonsotante la ritirata di sabato dovuta al tempo. Come al solito complimenti! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Uè... Re delle infra... te lo avevo detto di fare giovedi su venerdi! Cmq ravanamento di classe!
P.S. fiskia che bella la foto sulla est del Granpa, vista nell'insieme ha il suo perché! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
sei andato a caso però dal punto di vista meteo. avessi chiesto a me ti avrei sconsigliato di andare. |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Come mai non avete preso gli sci? Da dove comincia la neve? Con gli sci i ponti li carichi meno... anche se poi non freni come coi piedi...  |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Bella scarpinata e un buon allenamento
Brrrr chissà che freddo al bivacco
Ambiente sempre splendido e ottime foto
Peccato per la meteo  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottima balconata d'allenamento  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
mdz ha scritto: | Come mai non avete preso gli sci? Da dove comincia la neve? Con gli sci i ponti li carichi meno... anche se poi non freni come coi piedi...  |
La neve cominciaVA sui 3000, all'inizio del ghiacciaio del Ventina.
Direi che 1000 m di portage con corda, picche, viti...non era PROPRIO il caso!
Fosse stata aperta la funi anche venerdì era un altro discorso.
Da Zermatt invece venerdì aperto fino al Piccolo Cervino....anche se è una botta economica...tra parking, trenino Tasch-Zermatt, funi...allora andavamo alla Midi
E poi sabato erano chiusi per bufera...era un bel pacco scendere da Trockener (2900 dove arriva la neve) a Zermatt (1300m di portage). _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mer Nov 03, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi posti e bellissime foto.
Bravo Franz! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Nov 04, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | Bellissimi posti e bellissime foto.
Bravo Franz! |
Diciamo che il bellissimo posto te lo devi guadagnare con 2000 metri di dislivello, quello si  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|