Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
TRAVERSATA CIMA UNDICI DOLOMITI DI SESTO - POPERA

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
teomat85



Registrato: 23/10/10 22:51
Messaggi: 1
Residenza: Mel - Belluno - Dolomiti

MessaggioInviato: Sab Ott 23, 2010 10:53 pm    Oggetto: TRAVERSATA CIMA UNDICI DOLOMITI DI SESTO - POPERA Rispondi citando

Ciao a tutti!!!!qualcuno sa darmi qualche info per la traversata inverno - primavera della Cima 11???

grazie
_________________
http://picasaweb.google.it/matteok2
http://www.flickr.com/photos/teomatk2/
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Ott 29, 2010 12:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

prova a mandare un mp ad al Wink ... legge poco ma ne sa una più del diavolo in quelle zone lì Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
q.4810



Registrato: 30/10/10 16:37
Messaggi: 20
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Sab Ott 30, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Provo a darti qualche piccolo aiuto, anche sarà modesto.
Guarda, io ci sono stato ad agosto: abbiamo tentato la ripetizione fedele dell'impresa dei mascabroni.
Dal bivacco Mascabroni sali dritto nel canalone che parte esattamente sopra al bivacco, facile, fino ad un enorme masso incastrato che si aggira a destra in un camino stretto.
Si raggiunge la sella. Da questa si traversa in quota verso N tenendosi la parete sulla propria sx (esposto), portandosi poi verso la anticima S e poi per creste e facili salti di roccia arrivi su Cima 11 Sud
Purtroppo arrivati in cima a Cima 11 S abbiamo scoperto che il percorso originale dei mascabroni o è franato verso il vallone che scende verso il berti, o abbiamo preso una enorme cantonata...
quindi siao scesi al bivacco ed il giorno dopo abbiamo raggiunto comunque la sentinella facendo uno splendido giro attraveso forcella popera, il canalode omicida, il ghiacciaio pensile ecc...
Comunque posso dirti che in cima, sul libro di vetta un tizio (uno forte della val pusteria di cui non ricordo il nome) ha scritto di aver compiuto ad aprile la traversata dal passo della sentinella ed aver incontrato difficoltà ben superiori a quanto riportato nelle guide.
Posso dirti che l'ambiente è affascinante, ma la roccia è molto friabile. Si viaggia costantemente su cengie molto esposte e cariche di detriti instabili.
Probabilmente con la neve in buone condizioni i passaggi sono agevolati, ma l'ambiente è sempre molto severo.
Purtroppo non so dirti di più...
Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati