Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Mick Fowler, Su Ghiaccio Sottile

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mar Ott 26, 2010 5:30 pm    Oggetto: Mick Fowler, Su Ghiaccio Sottile Rispondi citando



Mi permetto di consigliarvi la lettura di quest'opera.

Mick Fowler non è solo uno dei più forti alpinisti al mondo (secondo alcuni il più forte).

E' una persona che non h amai rinunciato alla propria quotidianità, alla propria "normalità" (casa, lavoro, famiglia, figli), riuscendo a godere della propria passione appieno negli spazi "ricavati" - leggi nei periodi di festa o di vacanza.

Persona che sa prendersi in giro quanto basta e che non si prende mai troppo sul serio, pur prendendo estremamente sul serio la Montagna, Mick Fowler è molto più di un alpinista che scrive delle proprie avventure:

la sua opera è degna di entrare a pieno diritto nella Letteratura tout-court...
Se la narrativa riporta spesso di avventure per mai, per foreste o durante traversate aeree, non vedo perché dovremmo precludere ad uno scrittore di far parte della Letteratura in senso ampio e relegarlo nella sola Letteratura di Montagna...

En passant, Mick ama scrivere in modo raffinato e spesso giocoso, ricorrendo a giochi di parole e di stile tra argomenti scanzonati ed espressioni burocratiche... Mutatis mutandis, è una versione del XXI secolo di quanto ci aveva proposto J. K. Jerome con Tre Uomini in Barca.
Da un punto di vista del cromatismo letterario, la lezione del suo connazionale Oscar Wilde c'è tutta e, a leggere e rileggere le 250 pagine del libro, al lettore sembrerà di sentire e perfino odorare il grigio di Londra, il bianco della neve che cade in Scozia, così come riuscirà a percepire la calura delgi avvicinamenti o il blu profondissimo del cielo himalayano.

Da ultimo, Mick Fowler è un attento e disincantato viaggiatore, sempre pronto ad ammirare il lato "etnico" dei viaggi e, allo stesso tempo, pronto a sottolineare le "stranezze" e le incongruenze delle abitudini dei Paesi dello stesso visitati.

Un grazie al coraggio di un giovane Editore, Andrea Gaddi, che, nonostante la congiuntura, ha deciso di puntare per la propria giovanissima casa editrice (http://www.alpinestudio.it/) sulla qualità, tanto degli Autori che dei formati.

Buona lettura.
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Ott 26, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ott 27, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto interessante ! Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati