Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Prata? No Matra!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 12:45 am    Oggetto: Prata? No Matra! Rispondi citando

Giro effettuato il 12 settembre 2010

Il pizzo di Prata si erge imponente a sud-est di Chiavenna. La sua rocciosa parete nord si innalza, verticale, per oltre 600 metri ed è teatro di vere e proprie imprese alpinistiche. Anche gli altri versanti sono ripidi e scoscesi, ricoperti ininterrottamente dai boschi. Che non sia zona per alpeggi lo si evince già con una rapida occhiata dal fondovalle. I sentieri che ne percorrono i fianchi sono effimeri e poco chiari, proprio come le notizie sul web. Si renderà un giorno necessario andare lì in esplorazione.
Quel giorno è oggi. Con Leo e Alex lasciamo l'auto al termine dell'abitato di Prata Camportaccio (400 m slm) ben sotto i 900 m dell'alpeggio di Pratella, punto di partenza nelle mie intenzioni.
2300 sono i metri netti che ci separano dalla cima, senza contare i molti saliscendi. Nelle gambe ho la due giorni allo Scais; ho sonno. Sono fin da subito conscio che stare al passo dei due forsennati sarà un'impresa e questo pensiero non aiuta.
Dopo un'oretta arriviamo alla bella distesa soliva di Pratella, dopo aver attraversato suggestivi borghi tra il bosco. Un cartello segnala 5 ore per il pizzo: son tante ma lo sapevo. Stupiti dall'aver trovato tale cartello, proseguiamo nel bosco. Da qui in poi non troveremo più nemmeno un solo segnavia. Sbaglieremo strada un paio di volte almeno e, convinti di essere nel giusto, arriviamo in cresta dopo aver toccato la vetta del meno attrattivo monte Matra. Laddove la cresta si fa impraticabile, ci buttiamo sul versante meridionale alla ricerca di una via alternativa. La seguiamo fino a giungere ad una sella: un enorme salto ci sbarra ora la strada. Tutti gli sforzi per aggirarlo si riveleranno vani, i soci salgono e scendono, io ho a mala pena la forza di seguirli. Di comune accordo compiamo l'unica decisione possibile: rinunciare alla vetta. Alla vetta del pizzo di Prata, ma non a quella di un aguzzo cucuzzolo sopra le nostre teste. Raggiuntolo con qualche passo di arrampicata, finalmente sostiamo. Un morso al porcino trovato da Alex e l'inusuale panorama sono i premi di consolazione per questa esponenziale sfacchinata.
Lungo l'interminabile discesa, un minimale ometto, sistemato per essere visibile solo per chi camminasse all'indietro, ci segnalerà, con tutta probabilità, la deviazione mancata.


Foto:

Transitiamo per alcuni suggestivi borghi nel bosco


Superato Pratella, panorama sul pizzo Stella


Il bosco è fitto, nessun segnavia è presente


Raggiungiamo la croce di Matra (1700 m circa): un primo calvario tra la vegetazione è terminato




Ancora lo Stella


Il pizzo Galleggione con la conca dei laghi di Acquafraggia


Costeggiamo la cresta verso settentrione


Nessuna traccia di passaggio, un paio di carcasse di pecora sulla via


Passiamo sul versante sud


L'ambiente è selvaggio e repulsivo


Impossibile proseguire, ci appollaiamo su di un cucuzzolo


Di fronte a noi il monte Beleniga...


...la costiera del pizzo Stella...


...e la probabile cima del pizzo di Prata!


Uno sguardo a dove siam venuti


Incomincia l'interminabile discesa (notare la statale a picco 2000 metri sotto di noi)


Alex contempla un'inusuale vista di Chiavenna


Si procede senza una via precisa




Nuovamente alla croce di Matra


Case a Pratella




Sulla via del rientro

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Ven Ott 01, 2010 1:54 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giamo82



Registrato: 21/02/07 17:33
Messaggi: 175
Residenza: CORMANGELES

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi citando

il pizzo di prata mi ha sempre attratto..
questa era la relazione più completa che avevo trovato..

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/10/01/news/attentato_belpietro-7603904/?ref=HRER1-1

appena mi rimetto ci provo anche io Very Happy
le tue foto le vedrò da casa... maledetto firewall!

ciao
_________________
l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 8:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Fico!
Ma quando siete andati?
Non dirmi mercoledì scorso...(leggendo il rif allo Scais direi di no...)
Cmq grazie di avermi chiamato...sarei tornato volentieri anche da lì... ;-P
Poi si sa...le indicazioni anche dell GDMI sono aleatorie...nella cartina segna un sentiero anche da Porettina per Sparavera...ma vi assicuro che fu un'impresa...


Avete seguito questa:
http://www.lemontagnedivertenti.com/benopdf/pdf/pizzo%20prata.pdf
o:

(Guida dei Monti d'Italia, TCI-CAI)
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci siamo stati 3 settimane fa (ho controllato era il 12), come riferimento avevamo letto la relazione del Beno, precisa, ma a memoria qualche pezzo ci era scappato Rolling Eyes Rolling Eyes

Il nostro contributo lo abbiamo dato al ritorno segnando in un paio di punti con ometti Cool

Graaande Vezz per le solite belle foto ma un pò meno per il racconto, hai dimenticato una cosa importantissima Mr. Green , sul sentiero ci si rovina gli stinchi per colpa del "bellissimo" sottobosco Twisted Evil Twisted Evil Dove sono quei due la che lo volevano IL SOTTOBOSCO ??? Laughing Laughing Laughing



_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi che si può definire un giro all'avventura! Bravi, peccato per la cima ma se le condizioni non consentivano di proseguire avete fatto bene a fermarvi!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giamo.. mi sa che c'è qualcosa che non va nel link che hai inserito.. Rolling Eyes

Franz ha scritto:
Fico!
Ma quando siete andati?
Non dirmi mercoledì scorso...(leggendo il rif allo Scais direi di no...)
Cmq grazie di avermi chiamato...sarei tornato volentieri anche da lì... ;-P
Poi si sa...le indicazioni anche dell GDMI sono aleatorie...nella cartina segna un sentiero anche da Porettina per Sparavera...ma vi assicuro che fu un'impresa...


In effetti ho omesso la data.. siamo andati il 12, il giorno dopo lo Scais. Non pensavo fossi realmente interessato, ci sarà modo di recuperare.
Abbiamo in effetti seguito la relazione del Beno, precisa se si conosce la zona, altrimenti piuttosto difficile da seguire secondo me. Tanto più che l'unico ometto presente era nascosto.

leo ha scritto:

Graaande Vezz per le solite belle foto ma un pò meno per il racconto, hai dimenticato una cosa importantissima Mr. Green , sul sentiero ci si rovina gli stinchi per colpa del "bellissimo" sottobosco Twisted Evil Twisted Evil Dove sono quei due la che lo volevano IL SOTTOBOSCO ??? Laughing Laughing Laughing


Il fitto "sottobosco" lo ricordano bene le mie tibie. Come hai fatto a fare quella foto se sei sempre stato davanti a me??!? Laughing

rediquadri ha scritto:
Direi che si può definire un giro all'avventura! Bravi, peccato per la cima ma se le condizioni non consentivano di proseguire avete fatto bene a fermarvi!


Avventura, sì. Non c'era molto da essere indecisi.. di fronte a noi c'era il baratro.. Leo e Alex sembravano due animali in gabbia.. si aggiravano in lungo e in largo per trovare una via di passaggio..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto..e bell'avventura...che io personalmente (dopo la mazzata scais) declinai Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing Laughing Laughing Laughing ...dai la prox volta spero lo si farà insieme Wink
Vezz ha scritto:
.. mi sa che c'è qualcosa che non va nel link che hai inserito.. Rolling Eyes

A me funziona Very Happy Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Il fitto "sottobosco" lo ricordano bene le mie tibie. Come hai fatto a fare quella foto se sei sempre stato davanti a me??!? Laughing



Non fare troppo il modesto o te le spacco io le tibie Mr. Green l'unico motivo per cui a volte restavi indietro è racchiuso in una schedina da miiillllllleeee giga Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ne ho fatte poche rispetto al solito.. Confused Ah, ho capito.. è quando abbiamo fatto dietrofront perchè abbiam sbagliato strada Laughing

Cito da un altro forum:

"Sono fin da subito conscio che stare al passo dei due forsennati ..."

Conoscendo il Leo non posso che darti ragione..


Piuttosto.. te hai capito dove siamo arrivati guardando al cartina del Franz? Secondo me alla seconda righina nera dopo il monte Matra.. ma non son per nulla sicuro.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

vedo che anche voi avete avuto problemi con il tracciato. Io avevo tentato il pizzo di Prata a fine Giugno, salendo in auto a Pradella.
Purtroppo avevo dimenticato a casa gli scarponi e salendo fra mille peripezie in scarpe da tennis sono arrivato in cima al monte Matra dove ho potuto vedere che in canale del Portone era ancora innevato.
Chiaramente ho fatto dietrofront, ma dal monte Matra non riuscivo a capire il passaggio che porta al lungo traverso per la cresta finale.
Questa montagna proprio per le sue difficolta di percorso e il suo aspetto selvaggio mi attira. Se pensate di ritornarci fatemelo sapere.


Ciao a tutti

Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Vezz: guardando la super cartina del Franz direi di si Rolling Eyes Wink , facciamo un più o meno che non si sbaglia mai (qua ci starebbe un mimo ma al pc è dura Laughing Laughing )

@Nano: molto volentieri e se hai un tagliasiepi a motore ancora dippiù Cool Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ott 01, 2010 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Leo concordo in tutto. Quindi il baratro che avevamo di fronte era il Portone?

Nanooo è la maledizione del pizzo di Prata.. ci torniamo ci torniamo! Non è la prima volta che i tuoi gusti alpini incontrano i miei.. talvolta mi imbatto nei tuoi report.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Sab Ott 02, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando



Uploaded with ImageShack.us





Uploaded with ImageShack.us


Ciao ragazzi.

Intanto mi ritengo invitato al prossimo tentativo che potrebbe essere anche ad Ottobre se ci si mette d'accordo.
Metto due foto del pizzo di Prata dove si vede il fantomatico Portone.
La prima è scattata da Gordona ad Aprile.
La seconda è stata scattata poco sotto la cima del monte Matra il 24 giugno durante il mio tentativo
Anch'io avevo letto la relazione del Bemo. Dopo la misteriosa selletta che sta dalle parti della cima del Matra vi è un lungo e monotono traverso di un'ora per giungere al Portone.
Chiaramente potete intuire che il percorso non è per niente segnalato.
Una cosa positiva è che ora si viaggia in pantaloni lunghi e le gambe sono salvate dai micidiali Rododendri.

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

io le tue foto non riesco piu a vederle. saranno almeno due mesi che mi escono solo tante belle x rosse Shocked Shocked Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Ott 03, 2010 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti ragazzi, bella avventura e come al solito belle fotografie (certo la giornata e la stagione aiutavano Smile
Spero di poterci andare una volta o l'altra!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati