Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi fa "rabbia" (a parte i fuseaux di quel colore) è che (Bertoglio intendo) non ha mai avuto problemi alle ginocchia  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
si però aveva uno zainetto verde fastidio in spalla... quanto era avanti  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Me la ricordo quell'impresa. E non è l'unica che si è portato a casa.
Fa paura vedere come scende dai canaponi, un vero fuoriclasse.
Tra l'altro Bertoglio ha tirato su qualche campioncino anche in Perù!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
snowrun
Registrato: 17/12/08 14:03 Messaggi: 87 Residenza: erdel
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 8:35 pm Oggetto: |
|
|
è incredibile vedere la sicurezza con cui si muove, in discesa, ma anche in salita... chissà quante volte l'avrà provata prima dell'impresa; magari è un pò come quella pubblicità di Manolo della Sector dove saliva slegato...dubito che fosse "on-sight"
cmq, davvero un'impresona !!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
A parte i tempi salire cosi liberi sul Cervino dev'essere una bella emozzzione... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
E Bruno Brunod ci mise tre ore e 14 minuti, sì 3,14 per salire e scendere partendo dalla chiesa di Cervinia _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
snowrun ha scritto: | è incredibile vedere la sicurezza con cui si muove, in discesa, ma anche in salita... chissà quante volte l'avrà provata prima dell'impresa! |
Quando chiedi al Valerio: " Ma come facevi a correre così, in discesa... e se sbagliavi?!"
La risposta, solitamente è: "Maaaa! Beee! Siiii! Non sbagli.....
"E se sbagli?!"
"Maaa! Beee! Siii! Se sbagli mouri!!!"  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Quello che mi fa "rabbia" (a parte i fuseaux di quel colore) è che (Bertoglio intendo) non ha mai avuto problemi alle ginocchia  |
Beh! Adesso, però, qualche acciacco all'anca inizia ad averlo!!! Daltronde... è diventato nonno, ormai.... .... ...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
....uellah!!! latest news, eh?
ero su proprio quel giorno lì di Bertoglio per la mia prima traversata! (non scherzo)
si ma osti, non andava su neanche a spingerlo... ci ha fatto prender tanto di quel freddo (scherzo; eravamo sulla vetta svizzera quando è arrivato e ha fatto dietrofront). Comunque in questo campo, quando si è i primi a fare una cosa, non è tanto il tempo cronometrato ad avere valore ma l' idea e la realizzazione. Se ci si pensa bene... !!!
Non so come l' abbia preparata lui. So solo che quel giorno non c' era un grammo di neve e se l' avessimo saputo prima l' avremmo fatto con le scarpette da corsa, compresa la risalita al Furggen sotto la Est. Peccato ma no internet, no party.
Per Brunod so per certo e direttamente di una intera stagione di ricognizioni.
Anche Jean Pellissier ha dei tempi MOLTO bassi sul Cervino a/r ma non li dice pubblicamente perchè è uno fin troppo corretto. I tempi si dichiarano quando son certificabili: in gara o da cronometristi federali. Come diceva anche Meraldi.
E non si lascian trapelare involontariamente all' osteria del paese qui lo dico e qui lo nego (vale anche per prime salite e gradi ...foto! ...chiodi!).
Vero??? numerosissimi detentori di Grignoni sotto l' ora?  |
|
Top |
|
 |
snowrun
Registrato: 17/12/08 14:03 Messaggi: 87 Residenza: erdel
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | I tempi si dichiarano quando son certificabili: in gara o da cronometristi federali. Come diceva anche Meraldi.
E non si lascian trapelare involontariamente all' osteria del paese qui lo dico e qui lo nego (vale anche per prime salite e gradi ...foto! ...chiodi!).
Vero???: |
D'accordissimo, soprattutto se ci son di mezzo premi, soldi, etc etc
Ma vuoi mettere una bella "sfida" tra amici? Che nasce proprio al bar o sul forum o chissà dove... Secondo me è un modo per far divertire gli strati più bassi dell'èlite sportiva (che poi non vuol dire essere tapascioni), a modo loro, e creare in questo modo maggior attenzione alla montagna, alla corsa, allo sport in generale...
Me ne viene in mente una: un paio di settimane fà ero in giro con i bambini e con altri amici, quando uno mi dice che la settimana prima ha fatto Valbondione-Coca (Pizzo) in 2h29'...da lì si è insinuato il tarlo, che continua a rosicchiare nel mio cervello, solo perchè è riuscito a "tirarmi giù" x minuti dal "mio" tempo! Intendevo questo tipo di meccanismi... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
certo che così è bello! anzi, direi che tra amici ci starebbe bene anche qualche scorrettezza se no il gioco finisce subito
ti do un riferimento CERTO (c'ero) per il Coca da Valbondione ma non mi ricordo se con partenza dal campo sportivo o dalla strada sopra il ponticello
1h 39'
circa
15-20 anni fa, non ufficiale ma gliel'abbiamo preso in diversi (a vista, anche se eravamo rimasti un po' indietro). Secondo me si può far meglio, ma gente forte. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
A proposito di record e di Brunod, guardate qui sul Kilimangiaro cosa succede...
Record Kili Kilian Jornet Burgada
Vi consiglio di dare uno sguardo alla fotogallery, i colori africani sono uno spettacolo... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
piccolo ot sgradevole: tutto quello che gli spagnoli stan facendo da qualche anno in qua negli sport di resistenza è sub judice, nell' ambiente. Qualcuno lo beccano all' estero, ma loro ci stanno il minimo e scappan subito in patria dove adesso son molto ben protetti.
Un po' ci vuole e va bene, ma quando diventa sfacciataggine...
comunque belle foto  |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Killian Burgada però continua a vincere su tutti i fronti dimostrando di avere un motore degno dei Meraldi, Brunod, Pellissier ecc....anche se andare al 120% per dodici mesi all'anno può suscitare dubbi. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|