| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 24, 2012 6:29 pm    Oggetto: Culmine-Artavaggio-R.Gherardi-Sottochiesa-Culmine | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oggi in compagnia del nònnò decidiamo di provare questo itinerario,vista la buona gamba e i suoi problemi di orario.
 
I dubbi,li abbiamo per la neve presente al suolo,anche se siam fiduciosi! Infatti la strada è ottima pedalabile fino ai piani d'artavaggio,dove troviamo un pò di neve,ma essendo un pò a nord si riusciva anche a pedalare discretamente.Breve sosta ai piani e via su per la rampetta cementata (101) che porta all'Ex R.Cesare Battisti prima,passando per splendidi valloncelli ricoperti di pini mughi,poi scendendo per dolci prati fino al R.Gherardi,dove un bell'aperitivo a base di patatine e birra ci attende   !!! Da li inizia una bella discesa da non sottovalutare,se si fà il prato (non la strada!) come noi fino alle case di quindicina,da li si toccano i 55km/h   nella bella discesa,fino all'abitato di sottochiesa 758m ... Da qui su asfalto,non trafficato per fortuna,si segue la stradina che si inerpica fino alla culmine dove con breve discesa siamo all'auto !
 
 
Qualche dato teNNico
 
 
34.8km
 
4.42'.34''h
 
1200m disl salita
 
1187m disl discesa
 
Altezza MAX 1747m
 
Altezza MIN 743m
 
 
Alla partenza la vista è subito grandiosa!
 
 
 
Il soggetto più fotografato oggi    
 
 
 
La strada bella pedalabile
 
 
 
Un pò di pepe lo mette la neve presente...cmque pedalabile il più delle volte    
 
 
 
Nònnò arriva
 
 
 
Quasi ai piani d'artavaggio
 
 
 
In alto a dx nella foto la nostra meta il rif cesare battisti,poi il gherardi.
 
 
 
..si prova a fare ICEbike    
 
 
 
i piani si avvicinano
 
 
 
.
 
 
 
La neve rende la pedalata unica
 
 
 
Da qui si taglia verso dx a mezzacosta e la neve è sempre + assente
 
 
 
Splendidi paesaggi
 
 
 
..e discese al "limite"    
 
 
 
Ancora qualche su e giù e siam ai rifugi
 
 
 
Io e l'ex R.C.Battisti
 
 
 
Il mio nuovo giocattolino   
 
 
 
Dopo l'aperitivo al gherardi
 
 
 
Autoclik ! Dai nònnò con quella sella    
 
 
 
Noi alla macchina   
 
 
 
Altimetria/Distanza
 
 
 
Percorso fatto
 
 
 
 
   _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 24, 2012 10:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che gran girata !   
 
Bella, sia per contesto ( unico..), tracciato, clima e , ovviamente, compagnia.
 
Grande Naz, vero biker nello spirito....      
 
Tra l'altro era parecchio che volevo fare questo percorso, devo dire che le condizioni miste trovate con anche neve e fango ( no mud no glory..   ) hanno aggiunto interesse all'uscita !
 
Unico neo, il gps........   
 
Prima, davi solo le temperature....ora, ogni 5 minuti, distanza, altitudine, velocità minima, massima, pressione atmosferica, altitudine minima , massima, velocità ascensionale, longitudine, latitudine  ecc. ecc. ecc.......                 
 
 
e vai !....   _________________ calimero | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Peggy
 
 
  Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 25, 2012 7:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | calimero ha scritto: | 	 		  Unico neo, il gps........   
 
Prima, davi solo le temperature....ora, ogni 5 minuti, distanza, altitudine, velocità minima, massima, pressione atmosferica, altitudine minima , massima, velocità ascensionale, longitudine, latitudine  ecc. ecc. ecc.......                  | 	  
 
 
Già me lo immagino         ... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 25, 2012 11:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel giro davvero. Troppo un bel posto il Rifugio Gherardi! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 25, 2012 11:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Peggy ha scritto: | 	 		   	  | calimero ha scritto: | 	 		  Unico neo, il gps........   
 
Prima, davi solo le temperature....ora, ogni 5 minuti, distanza, altitudine, velocità minima, massima, pressione atmosferica, altitudine minima , massima, velocità ascensionale, longitudine, latitudine  ecc. ecc. ecc.......                  | 	  
 
 
Già me lo immagino         ... | 	  
 
 
Inizia a pedalare tu             _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 26, 2012 8:28 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Peggy ha scritto: | 	 		   	  | calimero ha scritto: | 	 		  Unico neo, il gps........   
 
Prima, davi solo le temperature....ora, ogni 5 minuti, distanza, altitudine, velocità minima, massima, pressione atmosferica, altitudine minima , massima, velocità ascensionale, longitudine, latitudine  ecc. ecc. ecc.......                  | 	  
 
 
Già me lo immagino         ... | 	  
 
 
 
Bravi, bel giro e con queste condizioni e un pò di nevina sembra proprio di gran classe!
 
Contento di essermi sbagliato (anche se facevo apposta per "motivarti").
 
      
 
Saluti a Calimero. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
  L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Mar 26, 2012 2:30 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 26, 2012 1:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | Peggy ha scritto: | 	 		   	  | calimero ha scritto: | 	 		  Unico neo, il gps........   
 
Prima, davi solo le temperature....ora, ogni 5 minuti, distanza, altitudine, velocità minima, massima, pressione atmosferica, altitudine minima , massima, velocità ascensionale, longitudine, latitudine  ecc. ecc. ecc.......                  | 	  
 
 
Già me lo immagino         ... | 	  
 
 
 
Bravi, bel giro e con queste condizioni e un pò di nevina sembra proprio di gran classe!
 
Contento di essermi sbagliato (anche se facevo apposta per "motivarti").
 
      
 
Saluti a Calimero. | 	  
 
 
Visto cosa ti sei perso tu e la crostosa valrossa  PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR             _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Apr 09, 2012 5:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a vedere ste foto mi vien voglia di pedalare nella neve... Il piacere principale che offre la mountainbike sta proprio nel poter affrontare in giornata molte fasce altimetriche e relative situazioni ambientali, dal lago alla neve.... troppo bello   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |