Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Set 20, 2010 9:37 pm Oggetto: NO, mi han detto di raccontare un po'. |
|
|
NO, mi han detto di raccontare un po'.
Ho conosciuto NO in internet e, senza sapere nemmeno chi fosse, ho ceduto alla sua insistenza: anziché andare in una falesia per conoscerci, domenica siamo andati a fare una via “bellina”.
Pioveva, ma ad ovest abbiamo trovato del tempo fantastico, un sole spaccacollo (oggi ho il collo bruciato) ed un vento toglispalmo (su granito bisogna spalmare e se mi tirano la corda o c'è il vento forte io scivolo).
Non posso dire il nome di NO, non vuole che si sappia, ma sorride sempre, direi quasi sempre, dai, ogni tanto un sorriso lo concede.
A Bard, o da quelle parti non ero mai stato ad arrampicare: c'è il granito, lo spalmo, l'incastro, le raspate quando si scivola, beh, non c'è il bel calcare marciotto che se voli non ci pensi più per un po', lì se si stacca qualcosa crolla tutto e non ti trovano più.
NO è forte, ha voluto portare le sue due corde nello zaino, io quindi avevo 9 rinvii e 4 fiends e qualche nuts: NO è un socio molto interessante.
NO conosceva molto bene Bard e quindi abbiamo girato alcuni parcheggi prima di scegliere quello giusto, solo qualche su e giù e qua e là.
Poi NO ha individuato il sentiero per andare all'attacco della via scelta, così siamo giunti all'attacco di altre vie da un'altra parte e quindi ne abbiamo salita una che ha qualcosa a che fare col vento, però in discesa ha visto dove fosse quella che voleva salissimo.
NO è ansioso e timoroso, quindi per eliminare il problema e metterlo a suo agio ho detto subito: “andiamo alternati e devi fare il primo tiro”.
La prima frase che mi ha detto è stata: “piantala di parlare devo concentrarmi”; la seconda, ma mentre ero alle (non) prese con una fessura svasa: “dai che sei bravo e forse ce la fai”; lungo la via altre frasi non le ha dette, tranne qualche raro “tira un poco”... così io mentre salivo sul tratto di sentiero in salita all'uscita urlavo “tiraaa”: proprio comodo!
NO spalma e non si attacca, è un granitista! Però è bello spalmare, anche se oggi mi fanno male i piedi... “ma la via è facile”... buono a sapersi: mi manca qualcosa ... nella mia prossima vita prometto di allenarmi ed imparare.
Lungo la via, la ricerca dell'itinerario da parte di NO è stata estenuante o esilarante, non so scegliere la parola giusta, perché il colore delle frecce ai cambi di zona non andava bene, il sole era abbagliante, ha messo degli occhiali da saldatore, ha anche tirato qualche “pitone” (piton è chiodo in francese) “per sicurezza”(!?!?), però siamo sempre andati alternati.
Per fortuna abbiamo incontrato qualcuno che scendeva per una ferrata, altrimenti NO mi avrebbe portato, da ciò che ho capito, in un santuario a pregare, facendo un “bellissimo” giro asfaltato.
All'osteria del parcheggio di partenza (ci siamo tornati dopo aver fatto 10 km in auto per trovare l'osteria giusta che conosceva) non ho riconosciuto nessuno fra tutti quelli che passavano, proprio tanti: son contento, non sono del tutto una vecchia “petonega”.
Lì alcuni giovani e simpatici amici di NO mi hanno spiegato alcune cose.
NO vive in una zona del nord di Milano dove l'alpinista è un animale ormai raro, un tempo c'erano solo dei “Pell e Oss”.
NO ha sempre scalato in compagnia di invernalisti d'altissimo livello, per me i più grandi della storia, quindi non parla, vive solo nel silenzio delle lunghe e gelide notti, ma sa portare zaini immensi e pesantissimi e poi con l'amico guida si è abituata ad avere qualcuno che risolve i problemi e non ha imparato lo scalare da primo (io dico che però si sta più tranquilli, perché si è messi sempre in sicurezza, non si è obbligati ad averne di propria).
NO cammina, a piedi storti, come un pazzo, perché scala anche con gente della Val Masino, non giù, ma su nelle valli laterali; io non ci sono mai andato, troppo faticoso, ho solo sceso una valle una volta.
Quando l'ho riaccompagnato a casa, NO finalmente ha parlato senza che usassi le tenaglie per fare uscire dalla sua gola delle parole e mi ha detto: “se diventeremo amici forse scaleremo ancora insieme”. (?????)
E se non avete ancora capito..... ci siamo divertiti un sacco.
ciao
Ps: fra costi, rumore autostradale e code e varietà è meglio la val Masino.... meglio ancora Arco.... la cava di Nembro è sempre per i più forti. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Non è un caso se è più apprezzato il lard piuttosto che il paretard.
Forse nessuno ti ha riconosciuto perchè su quelle pareti non si respira alpinismo?
Ci vediamo in cava, dove i forti si allenano per la montagna e quelli a cui piacerebbe esser forti ci vanno e poi magari nemmeno scalano... _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
red ha scritto: | Non è un caso se è più apprezzato il lard piuttosto che il paretard.
Forse nessuno ti ha riconosciuto perchè su quelle pareti non si respira alpinismo?
Ci vediamo in cava, dove i forti si allenano per la montagna e quelli a cui piacerebbe esser forti ci vanno e poi magari nemmeno scalano... | saggio..  _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mer Set 22, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
red ha scritto: |
Ci vediamo in cava, dove i forti si allenano per la montagna e quelli a cui piacerebbe esser forti ci vanno e poi magari nemmeno scalano... | Ma magari arriveranno armati di badile per dare una mano al rifacimento della pavimentazione di questa " endemica " palestra di roccia ????  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Isa
Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
|
Inviato: Lun Set 27, 2010 4:46 am Oggetto: |
|
|
red ha scritto: |
Ci vediamo in cava, dove i forti si allenano per la montagna e quelli a cui piacerebbe esser forti ci vanno e poi magari nemmeno scalano... |
Io ci sono stata due volte,
....dura di brutto però a me è piaciuta molto, andandoci poi quando piove è tutto più ovattato, l'ho vissuta incantandomi allo stesso modo di quando si guarda la pioggia dalle finestre tanto che dopo 4 tiri mi sono fermata volentieri a guradare gli altri
(si è vero anche perchè sono stata bastonata) ha ha ha  _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|