Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
galva
Registrato: 14/09/10 14:47 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 8:50 am Oggetto: f1 carbon o dyna? |
|
|
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei un consiglio. Per la prossima stagione vorrei cambiare gli scarponi da ski alp e sono indeciso tra gli scarpa f1 race carbon ed i dynafit dyna. Tenendo conto che oltre alle gare io faccio anche gite piuttosto "selvagge" con canali e passaggi di misto, e non voglio avere due paia di scarponi. Qualcuno di voi usa questi scarponi e può darmi un consiglio? Grazie a tutti Ciao.  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
dubbio amletico! nessuno tra i pro e i contro è decisivo, secondo me.
Ma tutto considerato, i Dyna: per l'extra gara più certezze a ramponi, meno delicato il carbonio del gambetto, più preciso in discesa non torcendo il soffietto.
però forse conviene aspettare e vedere le novità Scarpa Crispi Merelli Gignoux |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mar Set 21, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Io con gli F 1 mi trovo benissimo, ho però provato il carbon e ho condiviso le mie impressioni con un atleta di primissimo piano mondiale che le ha confermate: più leggeri, più precisi in discesa, ma il fatto che il carbonio non ceda fa spanciare la struttura prima del sofietto, soprattutto se uno non è un peso piuma. I Dyna? ne parlano benissimo, ma non li ho provati. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
galva
Registrato: 14/09/10 14:47 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
quelli tutti in carbonio li ho esclusi perchè ho l'impressione che nei passaggi di misto, a scalciare tra le rocce lo scafo si possa rompere, e poi il prezzo è troppo elevato . penso che starò sui Dyna. proviamo. |
|
Top |
|
 |
ste
Registrato: 02/10/10 13:55 Messaggi: 32
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 2:02 pm Oggetto: scarponi |
|
|
galva ha scritto: | quelli tutti in carbonio li ho esclusi perchè ho l'impressione che nei passaggi di misto, a scalciare tra le rocce lo scafo si possa rompere, e poi il prezzo è troppo elevato . penso che starò sui Dyna. proviamo. |
ma e vero che i la sportiva stratos anno avuto problemi? |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 5:06 pm Oggetto: Re: scarponi |
|
|
ste ha scritto: | galva ha scritto: | quelli tutti in carbonio li ho esclusi perchè ho l'impressione che nei passaggi di misto, a scalciare tra le rocce lo scafo si possa rompere, e poi il prezzo è troppo elevato . penso che starò sui Dyna. proviamo. |
ma e vero che i la sportiva stratos anno avuto problemi? |
Da quello che ho sentito in giro è vero che gli Stratos hanno avuto problemi. Però può essere che quest'anno abbiano cercato (sperando siano riusciti) di risolverli facendo alcune modifiche.
Di Scarpa so solo che i nuovi scarponi pare saranno senza soffietto, con la leva posteriore di chiusura tipo F1 e (particolare che mi piace molto ) non saranno in puro carbonio (sia gambetto che scafo sotto). Però penso che quest'inverno (2010-2011) non escano (magari a marzo-aprile può essere che ne rendano reperibili qualche paia (come fatto con il restyling (intendo quello in cui han cambiato la leva dietro e han spostato indietro di 6 mm i 2 fori anteriori dell'attacchino) degli F1)).
Poi dovrebbero uscire (come detto sopra da Guido) degli scarponi tutti fatti da Merelli (che pare siano ad un prezzo un poco più "accessibile" degli Stratos), oltre a altre novità (tipo i Carbonstreet, i Crispi, i Garmont, quelli che fa Agusti Roc (che già ci son dall'anno scorso) e altri ancora).
Comunque adesso come adesso io, per un uso un po' più a 360° starei sicuro sui Dyna o al massimo sugli F1 Carbon. I Dyna hanno i pro elencati sopra (sempre da Guido) ma mi pare abbiano il meccanismo di chiusura del gambetto che è si ingegnoso ma mi pare un po' troppo fragile a eventuali urti (è tutto in plastica). Qui invece il pro degli F1 è di avere la leva in metallo. |
|
Top |
|
 |
ste
Registrato: 02/10/10 13:55 Messaggi: 32
|
Inviato: Dom Ott 03, 2010 3:08 pm Oggetto: Re: scarponi |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | ste ha scritto: | galva ha scritto: | quelli tutti in carbonio li ho esclusi perchè ho l'impressione che nei passaggi di misto, a scalciare tra le rocce lo scafo si possa rompere, e poi il prezzo è troppo elevato . penso che starò sui Dyna. proviamo. |
ma e vero che i la sportiva stratos anno avuto problemi? |
Da quello che ho sentito in giro è vero che gli Stratos hanno avuto problemi. Però può essere che quest'anno abbiano cercato (sperando siano riusciti) di risolverli facendo alcune modifiche.
Di Scarpa so solo che i nuovi scarponi pare saranno senza soffietto, con la leva posteriore di chiusura tipo F1 e (particolare che mi piace molto ) non saranno in puro carbonio (sia gambetto che scafo sotto). Però penso che quest'inverno (2010-2011) non escano (magari a marzo-aprile può essere che ne rendano reperibili qualche paia (come fatto con il restyling (intendo quello in cui han cambiato la leva dietro e han spostato indietro di 6 mm i 2 fori anteriori dell'attacchino) degli F1)).
Poi dovrebbero uscire (come detto sopra da Guido) degli scarponi tutti fatti da Merelli (che pare siano ad un prezzo un poco più "accessibile" degli Stratos), oltre a altre novità (tipo i Carbonstreet, i Crispi, i Garmont, quelli che fa Agusti Roc (che già ci son dall'anno scorso) e altri ancora).
Comunque adesso come adesso io, per un uso un po' più a 360° starei sicuro sui Dyna o al massimo sugli F1 Carbon. I Dyna hanno i pro elencati sopra (sempre da Guido) ma mi pare abbiano il meccanismo di chiusura del gambetto che è si ingegnoso ma mi pare un po' troppo fragile a eventuali urti (è tutto in plastica). Qui invece il pro degli F1 è di avere la leva in metallo. |
Qual è il miglior compromesso tra affidabilità e prestazione per le gare? Il nuovo modello della Merelli quando dovrebbe uscire? |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 8:03 am Oggetto: |
|
|
Mi pare poi che la rigidità del tutto carbonio vada a scaricare tutte le sollecitazioni sul ginocchio dell'utilizzatore con conseguente insorgenza di tendiniti da sovraccarico funzionale al tendine rotuleo del ginocchio (sempre secondo alcuni atleti di primissimo piano che li stanno utilizzando). In compenso in discesa sembra di avere scarponi da pista. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
ste
Registrato: 02/10/10 13:55 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
flavio ha scritto: | Mi pare poi che la rigidità del tutto carbonio vada a scaricare tutte le sollecitazioni sul ginocchio dell'utilizzatore con conseguente insorgenza di tendiniti da sovraccarico funzionale al tendine rotuleo del ginocchio (sempre secondo alcuni atleti di primissimo piano che li stanno utilizzando). In compenso in discesa sembra di avere scarponi da pista. |
come si comportano i dyna in gara? |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ste ha scritto: | flavio ha scritto: | Mi pare poi che la rigidità del tutto carbonio vada a scaricare tutte le sollecitazioni sul ginocchio dell'utilizzatore con conseguente insorgenza di tendiniti da sovraccarico funzionale al tendine rotuleo del ginocchio (sempre secondo alcuni atleti di primissimo piano che li stanno utilizzando). In compenso in discesa sembra di avere scarponi da pista. |
come si comportano i dyna in gara? |
Io ne ho sentito parlare veramente molto, molto bene per un uso turistico di alto livello, in gara se ne vedono pochi, non so poi che durata abbiano. Io fossi in voi aspetterei un attimo anche i nuovi Garmont lite, a livello di prove in anteprima ne parlano molto bene ed essendo in pebax potrebbero avere anche un costo favorevole. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 12:59 pm Oggetto: Re: scarponi |
|
|
ste ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | ste ha scritto: | galva ha scritto: | quelli tutti in carbonio li ho esclusi perchè ho l'impressione che nei passaggi di misto, a scalciare tra le rocce lo scafo si possa rompere, e poi il prezzo è troppo elevato . penso che starò sui Dyna. proviamo. |
ma e vero che i la sportiva stratos anno avuto problemi? |
Da quello che ho sentito in giro è vero che gli Stratos hanno avuto problemi. Però può essere che quest'anno abbiano cercato (sperando siano riusciti) di risolverli facendo alcune modifiche.
Di Scarpa so solo che i nuovi scarponi pare saranno senza soffietto, con la leva posteriore di chiusura tipo F1 e (particolare che mi piace molto ) non saranno in puro carbonio (sia gambetto che scafo sotto). Però penso che quest'inverno (2010-2011) non escano (magari a marzo-aprile può essere che ne rendano reperibili qualche paia (come fatto con il restyling (intendo quello in cui han cambiato la leva dietro e han spostato indietro di 6 mm i 2 fori anteriori dell'attacchino) degli F1)).
Poi dovrebbero uscire (come detto sopra da Guido) degli scarponi tutti fatti da Merelli (che pare siano ad un prezzo un poco più "accessibile" degli Stratos), oltre a altre novità (tipo i Carbonstreet, i Crispi, i Garmont, quelli che fa Agusti Roc (che già ci son dall'anno scorso) e altri ancora).
Comunque adesso come adesso io, per un uso un po' più a 360° starei sicuro sui Dyna o al massimo sugli F1 Carbon. I Dyna hanno i pro elencati sopra (sempre da Guido) ma mi pare abbiano il meccanismo di chiusura del gambetto che è si ingegnoso ma mi pare un po' troppo fragile a eventuali urti (è tutto in plastica). Qui invece il pro degli F1 è di avere la leva in metallo. |
Qual è il miglior compromesso tra affidabilità e prestazione per le gare? Il nuovo modello della Merelli quando dovrebbe uscire? |
Tutte le cose da me dette sopra sono solo robe per sentito dire o qualche mezza notizia presa su internet o guardando qualche foto di gare. Quindi non so dirti quando uscirà il Merelli (sul sito per ora non c'è niente, magari prova a mandargli una mail).
Il miglior compromesso adesso come adesso (cioè ragionando su modelli effettivamente presenti sul mercato) penso siano F1 carbon o Dyna, che si riescono anche a trovare ad un prezzo di circa la metà dei concorrenti in carbonio (Gignoux e Stratos). Magari avendo la possibilità di averne 2 paia di questo tipo anche un Gignoux potrebbe essere la soluzione come scarpone solo da gara, però un po' di rischio c'è (anche se meno che con gli Stratos credo).
Io sto aspettando con ansia i nuovi Scarpa, ma credo usciranno l'inverno 2011-2012 e non questo. Per me con quelli il rapporto peso-affidabilità sarà al top, però aspettiamo a parlare (e a comprare) che magari si dimostrano una ciofeca pazzesca. La roba migliore sarebbe attendere un poco dopo l'uscita per vedere come si comportano, così almeno si va più a "colpo sicuro", il che non guasta viste le cifre in ballo.
ste ha scritto: | come si comportano i dyna in gara? |
Sentendo parlarne un tipo (amico di amici) l'anno scorso al Farno ne era entusiasta, però lui li usa solo per gite veloci e non gare, almeno credo. Per darti più info ti posso dire che lui proveniva dagli F1 race (almeno mi pare).
Io se dovessi scegliere, calzata a parte (che è un aspetto molto importante),fra gli F1 carbon e i Dyna, sceglierei i Dyna. Tieni conto che gli F1 carbon nella parte anteriore lasciano il piede bello libero (ho provato quelli di mio cugino), quindi se hai piedi stretti davanti mi sa che non ti piaceranno molto. |
|
Top |
|
 |
ste
Registrato: 02/10/10 13:55 Messaggi: 32
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 7:39 pm Oggetto: Re: scarponi |
|
|
ste ha scritto: | come si comportano i dyna in gara? |
Sentendo parlarne un tipo (amico di amici) l'anno scorso al Farno ne era entusiasta, però lui li usa solo per gite veloci e non gare, almeno credo. Per darti più info ti posso dire che lui proveniva dagli F1 race (almeno mi pare).
Io se dovessi scegliere, calzata a parte (che è un aspetto molto importante),fra gli F1 carbon e i Dyna, sceglierei i Dyna. Tieni conto che gli F1 carbon nella parte anteriore lasciano il piede bello libero (ho provato quelli di mio cugino), quindi se hai piedi stretti davanti mi sa che non ti piaceranno molto.[/quote]
Il problema è che io ho usato gli f1 race e mi faceva male il collo del piede e perciò sto cercando il sostituto per le gare che si adatti bene agli sci della Merelli. Non si sa quando esce nessun nuovo modello di scarpone? |
|
Top |
|
 |
galva
Registrato: 14/09/10 14:47 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi oggi ho fatto l' acquisto. Ho comprato i tlt 5 performancecon gambetto in carbonio pesano 1050 grammi contro i 950 dei dyna, ma levando velcro e gingilli vari non ci sara molta differenza(60-70 grammi).il costo però e decisamente inferiore 550 € contro i 900€ dei dyna. Con gli euro che ho avanzato ho comprato gli sci  |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
GRANDE!!!!!  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
rava
Registrato: 05/07/10 22:51 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven Ott 22, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
galva ha scritto: | Ciao ragazzi oggi ho fatto l' acquisto. Ho comprato i tlt 5 performancecon gambetto in carbonio pesano 1050 grammi contro i 950 dei dyna, ma levando velcro e gingilli vari non ci sara molta differenza(60-70 grammi).il costo però e decisamente inferiore 550 € contro i 900€ dei dyna. Con gli euro che ho avanzato ho comprato gli sci  |
Ma dove li hai trovati a 550???? |
|
Top |
|
 |
|