Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Set 07, 2010 4:27 pm Oggetto: Nonsoloclimb: Sardegna 2010 |
|
|
Non tutte le ciambelle… ricordate?
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8567
“Delusi ed amareggiati” dalla poco fruttuosa stagione in quota, puntiamo sulla programmata vacanza arrampicatorio – balneare in Sardegna, sognata e programmata da tempo e finalmente giunta.
L’idea era quella di unire ad un opportuno e doveroso “stacco” marino (mi si consenta la citazione Franziana ), un aspetto di arrampicata di ricerca (mai aggettivo sarà più indovinato…), magari un po’ fuori dagli itinerari più gettonati… anche perché il level richiesto nella maggior parte delle falesie è sensibilmente superiore al nostro (e poi siamo o non siamo in “vacanza”???).
Prima parte in Gallura, alla ricerca di itinerari sulle spettacolari conformazioni di granito di Capo Testa.
Ricerca… che rimarrà tale per le (oggettive? O soggettive? Mah… ) difficoltà a raggiungere gli accessi ad alcune vie, strenuamente difesi da una fitta boscaglia di arbusti dotati di spine altrettanto fitte e resistenti (i pastori sardi non hanno stivali di cuoio al ginocchio per niente…).
Il che può dare un’idea di come certi itinerari non siano molto ripetuti…
La “disperazione” ci porta ad inventarci (arrampicata di ricerca, no? ) un itinerario lungo una parete di granito rosa e incredibilmente “abrasivo”, in perfetta tecnica “trad” oltre che “clean”, utilizzando esclusivamente fettucce, dati ed un paio di friend (oltre ad un kevlar con maillon lasciato sul posto per una fondamentale doppia…).
Una decina di metri più in là, un paio di spit corrosi dalla salsedine (ai quali preferisco di gran lunga i miei dadi) indicano un altro itinerario…
Recuperate le forze con “sabbia, sole, ghiaccio e selz” (e qualche mirto… ), sbaracchiamo il campo base per trasferirci in Ogliastra, stavolta sul calcare di Cala Gonone e dintorni.
Falesia, spudoratamente falesia… ed in più a picco sullo stupendo mare del golfo di Orosei.
Qualche salita al mattino, le altre alla sera. Nel mezzo, un po’ di tintarella…
Rimane da esplorare qualche parete un po’ meno vicina al mare, così il traghetto in partenza nella tarda serata ci consente di dedicare l’ultima mattina ad una scappata alla “Poltrona” e al “Budinetto”, luoghi ormai storici dell’arrampicata in Sardegna.
Evvai con le foto: Campo base Gallurese
Alla ricerca della retta via...
Capo Testa: avvicinamento alla Valle della Luna...
La Parete della Luna: le vie corrono lungo i diedri inclinati (il primo a sx è il "Camino del Capo", III/IV+, protezioni aleatorie...) ma il difficile è arrivare all'attacco! (quella che si direbbe una situazione "spinosa"...)
Granito.
Il "Nostro" percorso segue le fessure evidenti.
Doppia (da 50) su buon leccio e ancor migliore kevlar... (per forza)
Capo Testa: Cala Spinosa
Capo Testa: dalle parti del faro...
Ogliastra: Cala Fuili. In evidenza lo spigolo Fuili con "Porto io i nuts!", 6a+ by Lynn Hill!
Spigolo Fuili.
Cala Gonone: la "Poltrona".
Nel centro della parete "Deutsch Wall" di Mariacher & Co. col suo bel 6c!
Su "Sono forse io?" 5b+ (perchè soffrire? ) alla Poltrona
Vacanza memorabile, ricca di esperienze (su un granito del genere l’aderenza è un’altra cosa… l'eventuale scivolata anche! ).
Da ripetere e da condividere, anche perché di Sardegna ce n’è ancora molta da vedere… e da gustare!
AJO!!! _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 8:55 am Oggetto: Re: Nonsoloclimb: Sardegna 2010 |
|
|
berz ha scritto: | Da ripetere e da condividere, anche perché di Sardegna ce n’è ancora molta da vedere… e da gustare!
AJO!!! |
SUPER! SLURP!
Bene bene!
L'anno prossimo è già stabilita la mete...(l'isola più a nord)...ma l'anno dopo magari...
Prima o poi, una sera in un rifugio del Vallese , avrai tempo di raccontarmela  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è più bello il colore del mare o il tipo di roccia 'sti grandissimi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Non so se è più bello il colore del mare o il tipo di roccia 'sti grandissimi  |
Perchè porsi la questione?
Li prendi entrambi!
Apro posito: dimenticavo qualche opportuna info.
Per le arrampicate mi sono basato sulla guida CAI TCI Sardegna e su "Pietra di Luna", entrambe di Oviglia.
Quest'ultima non è aggiornatissima ma comunque molto valida per conoscere le varie zone e (non meno importante) un pò di storia dell'arrampicata in Sardegna. Poi per quanto riguarda le falesie in dettaglio ci sono guide più specifiche ed aggiornate, specialmente per Cala Gonone e dintorni ("Arrampicare a Cala Gonone").
Per tutto il resto (camping, mangiare, ecc.) l'inevitabile Lonely Planet  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|