Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 10:15 am Oggetto: Rifugio Benigni |
|
|
Ciao ragazzi... domenica vorrei andare con la mia ragazza al rifugio in oggetto...
Visto che non ci sono mai stato mi date due info??? luogo di partenza,tempi, difficoltà, montagne in zona rifugio x salita rapida???
Vorrei fare un giro tranquillo per LEI... ha paura della sua ombra in montagna quindi niente prati ripidi e punti esposti... e non conoscendo la zona non vorrei rovinarle la giornata o farle passare la voglia di andare in montagna
Per esempio... niente salite tipo Curò o Coca... o si caga in braga...POVERA...
Grazie mille mila
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
beh il benigni ha un canalino di roccette poco prima dell'arrivo....a meno di fare il giro lungo dalla valle dei vitelli.....ma secondo me se è una che si caga così tanto meglio un rifugio Longo, che si mangia pure DA DIO ....
F  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Al Longo siamo già andati... il fatto è che il Benigni partecipa alla manifestazione "Fungolandia"... e sai meglio di me cosa vuol dire!!!
GNAM GNAM...
Cmq la Valle dei Vitelli da dove si prende?? difficoltà?? tempo di percorrenza?? _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
mtt_87 ha scritto: | Al Longo siamo già andati... il fatto è che il Benigni partecipa alla manifestazione "Fungolandia"... e sai meglio di me cosa vuol dire!!!
GNAM GNAM...
Cmq la Valle dei Vitelli da dove si prende?? difficoltà?? tempo di percorrenza?? |
al bivio del pianoro sotto il passo salmurano prendi a s inistra x la bocca di trona....però anche li i pendii sono un po' ripidi...x me ti conviene valutare in loco
ma non fai prima ad andar con un socio??? _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | mtt_87 ha scritto: | Al Longo siamo già andati... il fatto è che il Benigni partecipa alla manifestazione "Fungolandia"... e sai meglio di me cosa vuol dire!!!
GNAM GNAM...
Cmq la Valle dei Vitelli da dove si prende?? difficoltà?? tempo di percorrenza?? |
ma non fai prima ad andar con un socio??? |
Ma se ha detto che vuole fare un'uscita con la morosa, vuoi mettere  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Ares88 ha scritto: | mtt_87 ha scritto: | Al Longo siamo già andati... il fatto è che il Benigni partecipa alla manifestazione "Fungolandia"... e sai meglio di me cosa vuol dire!!!
GNAM GNAM...
Cmq la Valle dei Vitelli da dove si prende?? difficoltà?? tempo di percorrenza?? |
ma non fai prima ad andar con un socio??? |
Ma se ha detto che vuole fare un'uscita con la morosa, vuoi mettere  |
grazie ma se io dovessi andare con una ragazza e voglio un ambiente montano vado ai prati parini...che c'è amche l'erbetta bella morbida...se poi la ragazza ha problemi con sentieri un po' pendenti, prati ripidi ecc me ne vado in auto al passo presolana, due passi in abetaia e TAAAAC....tutto a posto!!  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ci son stato 20 giorni fa con i miei partendo dalla curva Sciocc sulla strada che da Cusio sale ai piani dell'Avaro.
Mia madre non va in montagna praticamente mai, tuttavia siamo arrivati a destinazione. Non ci sono difficoltà particolari però il canalino che ha citato Ares può mettere in agitazione chi non è abituato e pure il sentiero dei Vitelli può diventare un inferno per chi detesta le discese un pochino ripide, con sassi e gradini (tutto nella norma per l'escursionista medio cmq) e ancor di più per chi lo farebbe di corsa e invece deve scendere a rallentatore.
Viste le tue premesse mi sento di sconsigliarti la salita puntando piuttosto a un rifugio Grassi da Valtorta (ma chiedo conferma ad altri), Gherardi o Dordona da Foppolo. O magari un giretto in zona piani dell'Avaro con discesa e mangiata poi al rifugio.
Inserisco 4 foto:
La prima parte del sentiero è comoda e poco pendente. Si passa da una malga che fa ottimo Bitto
Sul canalino incirminato
Il rifugio
Incontri tutt'altro che inusuali sul sentiero dei Vitelli
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Mer Set 08, 2010 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Io ci sono andato coi bambini e la moglie l'anno scorso(7 e 8 anni). Il rifugio è veramente adorabile, il sentiero non è nè lungo nè difficile. Secondo me puoi andare tranquillo, solita attenzione da montanga.
Ares88 ha scritto: | ...che c'è amche l'erbetta bella morbida... |
...dietro al rifugio l'erbetta morbida non manca...  _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
paola
Registrato: 13/02/07 19:44 Messaggi: 105 Residenza: Val Seriana (BG)
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Sono salita al Benigni sabato proprio per fungolandia dalla curva Sciocc. Il mio bambino di quattro anni ha camminato senza problemi anche nel canalino; però, per una persona poco allenata forse è un po' difficile. Mi spiego meglio: la maggior parte del sentiero è poco pendente (a parte un piccolo tratto) e lungaaaaa. Poi, quando le gambe magari sono un po' stanche, c'è il canalino con tutti i gradinoni su cui fai la maggior parte del dislivello.
Se vuoi un'alternativa, oltre alle proposte già postate, ti consiglio di salire ai Piani dell'Avaro in macchina (si mangiano anche li i funghi) e fare un giro partendo da li. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
al mare, proprio no? |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Set 09, 2010 5:29 pm Oggetto: |
|
|
panurge ha scritto: | Io ci sono andato coi bambini e la moglie l'anno scorso(7 e 8 anni). Il rifugio è veramente adorabile, il sentiero non è nè lungo nè difficile. Secondo me puoi andare tranquillo, solita attenzione da montanga.
Ares88 ha scritto: | ...che c'è amche l'erbetta bella morbida... |
...dietro al rifugio l'erbetta morbida non manca...  |
mah....è erbaccia isiga finta...sotto ci stanno i sassi!!!  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|