Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cervino, Leonegrat
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 5:42 pm    Oggetto: Cervino, Leonegrat Rispondi citando

Esistono alcune montagne che ti entrano dentro, diventano un chiodo fisso di cui è difficile liberarsi....Per me il Cervino è sempre stato uno di questi chiodi e lo potevo ammirare tutte le volte che salivo sopra i 4000 metri. Chissà perchè non c'è quattromila alpino da cui non si veda questa piramide pressochè perfetta, bisogna andare in Trentino se si vogliono trovare montagne bellissime senza questa presenza ingombrante!
Monte Rosa, Dent Blanche, Dent d'Herens.... Le ho salite tutte e me lo sono studiato per benino poi, finalmente, è arrivato il momento dell'attacco decisivo, il momento della cima! A dire il vero un tentativo precedente l'avevo già fatto, ben tre anni fa, ma i tempi non erano maturi: il tentativo finì con un tragico ritorno alle 2 del mattino a Cervinia, per non parlare del rientro in quel di Brugherio alle 5...Giusto un paio d'ore prima che il povero Mulaz si presentasse al lavoro....
Uno dei vantaggi dell'andar per monti è che le cime non scappano, quindi basta allenarsi e prima o poi verrà il momento giusto....
In questa fine estate dovevo chiudere la stagione con una meta adatta e il Cervino rappresentava quella meta. Abbiamo salito tante belle cime e tante belle pareti, quindi avevo dalla mia parte l'allenamento fisico e mentale per ottenere il risultato.
Parto così sabato mattina alla volta di Breuil con il fido Simone, la salita alla Carrel è lunga e faticosa ma alla fine arriva! Solita routin da bivacco, complicata dal trovarsi in 60 persone in uno spazio ristretto. Per fortuna gli alpinisti sanno essere molto civili in queste circostanze, quindi si riescono anche a fare quattro risate, il morale è alto!

Domenica sveglia alle 4, 4.36 mi attacco alla "corda della sveglia" e sorpassiamo subito due merenderos che cercano lucciole al posto di arrampicare. Qualche indecisione sull'itinerario da seguire ma con l'alba sbuchiamo dalla Grand Cord, siamo a 4000 metri, sulla vera e propria cresta del Leone. Da lì al Pic Tyndall è strada già fatta e quindi nota. La cresta offre un'arrampicata su roccia ottima facilitata dai numerosi chiodi. Possiamo spingere sul gas e superare un altro paio di cordate. Il problema traffico a questo punto è risolto e la traversata dal Tyndall alla testa del Cervino è veramente emozionante, in testa le parole di Richi "mamma mia quanto è esposto" in effetti non scherza mica e il ghiaccio presente rende le cose anche un po' difficilotte.
Sbrigato il passaggio dell Enjambè incomincio a credere nella cima, solo un altro sistema di corde fisse ci separa dalla croce!
Croce che raggiungiamo alle 9.23, 5 orette dopo essere partiti dalla Carrel.
Siamo quasi commossi, finalmente vediamo le montagne da un punto di vista che desideravamo provare da tempo...Duemila metri più in basso c'è Cervinia, chissà quante persone ancora a letto...La croce vista in diecimila foto è finalmente davanti a me, posso abbracciarla e baciarla! Lo sguardo spazia dal Viso al Bianco e innumerevoli altre cime della Valle d'Aosta che non conosco. Sono felice e (forse) appagato.

Non resta che la discesa, lunga e impegnativa. Il ricordo di tre anni fa è ancora vivo nella mia mente, quindi riduciamo le doppie al minimo indispensabile e in altre 5 ore siamo nuovamente alla Carrel.
Poi è quasi tuta facile discesa, dapprima lungo i canaponi poi su sfasciume fino a ritrovare la strada sterrata solo al rifugio Duca degli Abruzzi dove ci viene anche offerto un passaggio in fuoristrada che però rifiutiamo. A piedi fino in fondo, Catena insegna!!

Sono in attesa di qualche foto da parte di Nesquik
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le uniche foto decenti che ho fatto

Nesk in cima


Uploaded with ImageShack.us

La prossima volta traverseremo sicuramente...



Uploaded with ImageShack.us
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo bella salita!! hai recuperato punti ultimamente.... Wink Wink Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti di cuore...ti capisco quando ti sei commosso!

Peccato solo due foto Twisted Evil
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, i complimenti per un sogno realizzato sono superflui. Solo tu sai quello che ti ha dato.
E che molti anelano.
Quanto strano ti appare tale sogno in vetta.
Quando la fatica ti assale.
Quando la "paura" per la discesa non ti fa stare tranquillo.

Anch'io ricordo mi emozionai...
Pippolongo ha scritto:
La prossima volta traverseremo sicuramente...

Magari saliti dalla Zmutt...
Fate un fischio in tal caso, neh
PS: anche a Mat, così la pianta di rompere i maroni Mr. Green

Ares88 ha scritto:
hai recuperato punti ultimamente.... Wink Wink Wink

Mi verrebbe da dire, rifacendomi alle "dicerie" , che è ovvio che con questa salita tu dia punti al Pippo...sfasciume Orobian style!
Ma...devo contraddire il luogo comune, a me non sembrò poi tanto marcio...
o meglio meno di tante altre classiche ad W
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Beh, i complimenti per un sogno realizzato sono superflui. Solo tu sai quello che ti ha dato.
E che molti anelano.
Quanto strano ti appare tale sogno in vetta.
Quando la fatica ti assale.
Quando la "paura" per la discesa non ti fa stare tranquillo.

Anch'io ricordo mi emozionai...
Pippolongo ha scritto:
La prossima volta traverseremo sicuramente...

Magari saliti dalla Zmutt...
Fate un fischio in tal caso, neh
PS: anche a Mat, così la pianta di rompere i maroni Mr. Green

Ares88 ha scritto:
hai recuperato punti ultimamente.... Wink Wink Wink

Mi verrebbe da dire, rifacendomi alle "dicerie" , che è ovvio che con questa salita tu dia punti al Pippo...sfasciume Orobian style!
Ma...devo contraddire il luogo comune, a me non sembrò poi tanto marcio...
o meglio meno di tante altre classiche ad W


qua bisogna fugare la leggenda secondo cui a me piaccia il marcio....mica vero....il marcio fa sudare freddo visto che non ci si puo mai fidare degli appigli...solo mi piacciono certi tipi di salite che spesso sono marce purtroppo....ma è una conseguenza non il fine della gita Laughing Laughing Laughing

e poi ho detto ultimamente...mi riferivo allo spigolo Vinci, alla Rey, alla Tiefenmatten ecc....bellissimo!!! Purtroppo fuori dalla mia portata ma molto belle!

F
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

Ma...devo contraddire il luogo comune, a me non sembrò poi tanto marcio...
o meglio meno di tante altre classiche ad W


La penso come te! La cresta non è marcia. Dalle parti del Linceul sicuramente lo è ma, come hai ben detto, non più di tante classiche
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 6:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
Purtroppo fuori dalla mia portata ma molto belle!

F


Allenarsi, questo è il segreto Wink
Poi quando sarai pronto faremo due cordate: Pippo e nesk con Ares e Airborne (sempre che la smetta di studiare e correre dietro alle gonnelline)
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande salita. Complimenti !
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

wow, sei ci avete dato dentro quest'anno!
Bravissimi brugheriesi! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Prima di tutto complimenti per aver realizzato questo tuo desiderio.
E poi come scrivevo il Cervino se visto da lontano è bello ed irresistibile diventa un bel marcione quando ci arrampichi sopra. Basta prendere una carta geologica per capire che si tratta, come direbbero gli americani, di un 'layer cake' (torta a strati tipo la nostrana 'Diplomatica' o millefoglie Smile ) Ovvio che le creste sia per per la loro conformazione sia per l'intenso passaggio sono ormai in parte ripulite ma non son certo un esempio di roccia solida. Comunque quando poi sei in cima tutto è meraviglioso.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi accodo ai complimenti..... quest'inverno alle varie balaccate ci racconterete delle vostre imprese. Wink bravi.
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
wow, sei ci avete dato dentro quest'anno!
Bravissimi brugheriesi! Laughing


Quoto in toto, e la storia del fuoristrada è dimostrazione che ne avevate ancora Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
mi accodo ai complimenti..... quest'inverno alle varie balaccate ci racconterete delle vostre imprese. Wink bravi.


se dobbiamo aspettare l'inverno per la baraccata ciao.....a inizio novembre bisogna farne una pre-invernale!
e poi quest'anno non potrai mancare alla baraccata-tendata dell'immacolata! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Lun Set 06, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
corvo nero ha scritto:
mi accodo ai complimenti..... quest'inverno alle varie balaccate ci racconterete delle vostre imprese. Wink bravi.


se dobbiamo aspettare l'inverno per la baraccata ciao.....a inizio novembre bisogna farne una pre-invernale!
e poi quest'anno non potrai mancare alla baraccata-tendata dell'immacolata! Razz

sono gia in ansia powder Laughing
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati