Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Lavare giacche in membrana

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 7:32 pm    Oggetto: Lavare giacche in membrana Rispondi citando

Come lavate le giacche gore tex, hyvent, novadry, triccheballak?
io ho cambiato una giacca alla decathlon (gratis per fortuna) perchè entrava l'acqua e forse ciò è dovuto ad un errato lavaggio. Prendendo quella nuova mi han detto di lavare in lavatrice senza sapone a max 30° e per le macchie usare il marsiglia a mano.
putroppo la giacca si è macchiata di grasso da bici. mi conviene rinunciare a priori al togliere le macchie o tento col marsiglia. usare tanto marsiglia può rovinare la membrana?

Rolex Replica Watches https://www.videogrows.com/templates/rolex-replica-watches.html

Breitling Replica https://www.alreddycafe.com/files/breitling-replica.html

Replica Rolex Datejust https://hctss.gr/img/replica-rolex-datejust.html
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

ti dico cosa faccio io...
i gusci non li lavo, MAI.

non è un materiale che assorbe sudore, quindi basta lasciar arieggiare all'ombra un po' e l'odore va via.

se proprio è sporco di terra, sangue o simili, levo la macchia con una spugnetta e acqua
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GIO64



Registrato: 25/02/07 17:58
Messaggi: 124
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che in quasi 40 anni di attività all'aperto non mi ricordo a memoria di aver mai lavato i vari "gusci che ho avuto; da un punto di vista tecnico ti posso garantire che non ci sono controindicazioni a lavare anche fino a 40 ° C in lavatrice con detersivo neutro o specifico un capo tipo Gore.

Ti elenco quali possono essere i rischi teorici di un lavaggio di un capo tipo Gore:

- la membrana si stacca dal supporto ( tessuto), oppure si formano delle bolle
- la membrana si può bucare per l'azione meccanica della lavatrice, oppure per la formazione di pieghe secche sul capo.
- le nastrature delle cuciture si possono sollevare compromettendo l'impermeabilità del capo

Un tessuto 3 strati sicuramente è più sicuro da un punto di vista di manutenzione che ad uno a 2 strati.

Come scrivevo sopra sono rischi teorici, se il tessuto è fatto come si deve non si corre nessun dei rischi elencati.

Normalmente i tessuti tipo Gore vengono testati ( anche sulle cuciture realizzate a croce) anche oltre i 20 lavaggi o addirittura 200 ore di lavaggio continuato.
Per esperienza sui tessuti che realizzo accoppiati con membrane microporose ( PTFE tipo gore ) o idrofiliche di PU o PES superano alla grande i valori che ho appena citano.
Pertanto oltre a non avere problemi di aggancio, i tessuti rispondo anche appieno ai valori di colonna acqua e traspirabilità che ci sono sul tessuto tal quale.

L'unica vera controindicazione è la perdita dopo alcuni lavaggi ( diciamo una decina) dell'idrorepellenza del tessuto, che non ha niente a che fare con l'impermeabilità.

Citazione:
non è un materiale che assorbe sudore, quindi basta lasciar arieggiare all'ombra un po' e l'odore va via.


non è assolutamente vero che un tessuto membranato non assorbe sudore; che sia microporoso o idrofilico il sudore viene assorbito eccome.

Per concludere; se la macchia è piccola la si pulisce con spugnetta e sapone, o se è grasso ostinato anche con un batufolo imbevuto di solvente( trielina) ; se invece si è finiti "cappottati" con la MTB in una "porcilaia" lavala pure in lavatrice.

P.S. importante se la si lava in lavatrice metterla nella rete , possibilmente grande.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

La trielina mi sembra troppo aggressiva. Per le macchie grasse uso la benzina avio su uno straccetto di cotone.
Anch' io niente lavaggi ai gusci ma ogni tanto una sciacquata con acqua tiepida corrente e un pochino di sapone Marsiglia ( be', sì, insomma: intanto che mi faccio la doccia). Perchè mi pare che alla lunga e ripetutamente, anche se filtrato dagli altri capi, insieme al vapore acqueo si accumulino sale e elementi organici.
Per me tutte le membrane porose patiscono usura meccanica: pieghe frequenti, sfregamenti, zaino ecc.
Per cui ci conto poco e punto più su capi a pelle che riducano il contatto con l' umidità / conservino celle d' aria, tipo l' intimo a rete e quello di buona marca in generale. Preferisco che l' acqua entri facilmente ma poi ESCA altrettanto facilmente. Tanto: entrare, entra. E comunque io sudo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2011 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Attenzione solo a non usare spazzole per bucato. Proprio in questi giorni leggevo di uno che lavata la giacca a mano in acqua fredda e sapone neutro ha fatto si che sulla giacca comparissero delle macchie.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 8:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Io, di base, non lavo mai capi con membrane...
Ma una volta ogni tanto, quando proprio sono sporchi, riempio la vasca da bagno con 10/15 cm di acqua tiepida (max 25/30° - uso il termometro x il bagnetto della bimba Wink ) faccio sciogliere un po' di sapone di marsiglia e immergo la giacca, la sfrego un po' e, al massimo, sulle macchie più resistenti, insisto con un po' di sapone di marsiglia...

Poi la tiro fuori, la sciacquo sempre con acqua tiepida e la appendo a scolare / asciugare!

Non verrà pulita perfettamente (ho anch'io una macchia di olio che non viene via, ma per fortuna si vede poco), ma almeno perde eventuali odori e sporco, terra e quant'altro si appiccica al tessuto! Exclamation

Tanto, il guscio in Gore.Tex lo usi su x i monti, mica ad andare in giro il sabato sera con la donna! Cool Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma... e il "wash me often" di molti capi in Event???? (in particolare i gusci monostrato, non quelli "pesanti")
In teoria (sottolineato) un lavaggio frequente - effettuato secondo le modalità indicate nell'apposita etichetta - non dovrebbe garantire una maggiore traspirabilità, evitando che le membrane si "occludano" ?
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Harnust ha scritto:
Ma... e il "wash me often" di molti capi in Event???? (in particolare i gusci monostrato, non quelli "pesanti")
In teoria (sottolineato) un lavaggio frequente - effettuato secondo le modalità indicate nell'apposita etichetta - non dovrebbe garantire una maggiore traspirabilità, evitando che le membrane si "occludano" ?


Anche secondo me. In teoria. Ma ho l' impressione che, in pratica, ne succedano di tutti i colori: per esempio, oltre ai già detti agenti meccanici da ripetuti sfregamenti pieghe schiacciamenti, le polveri occludono la porosità. L' esempio eclatante è il borotalco nelle calzature con parti Gore, espressamente sconsigliato (e confermo); ma penso anche ai residui di sfregamento dei tessuti indossati sotto, al residui secco di acque dure e detersivi, alle polveri atmosferiche ai pollini alla pelle morta gli acari....LE CAVALLETTEEEEEEE!!! (cit.)
Mai provato a scuotere un pile?

Secondo me la realtà è troppo dura per una spalmatura così delicata. Per me son cose da indossare il sabato sera in centro a Cortina.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
... penso anche ai residui di sfregamento dei tessuti indossati sotto, al residui secco di acque dure e detersivi, alle polveri atmosferiche ai pollini alla pelle morta gli acari....LE CAVALLETTEEEEEEE!!! (cit.)


...non hai citato i capelli.
Adesso però quella delle cavallette ce la devi spiegare Laughing

guidoval ha scritto:
Mai provato a scuotere un pile?


SI! è venuto fuori un rinvio! Cool
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Harnust ha scritto:

Adesso però quella delle cavallette ce la devi spiegare



http://www.youtube.com/watch?v=f3tOIoCo_jg&feature=youtube_gdata_player


Rolling Eyes ragazzi, ho capito che siete giovani, ma cosa vi insegnano a scuola? i promessi sposi e la divina commedia?


I Blues Brothers, vanno saputi a memoria.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Harnust ha scritto:

Adesso però quella delle cavallette ce la devi spiegare


http://www.youtube.com/watch?v=f3tOIoCo_jg&feature=youtube_gdata_player

Rolling Eyes ragazzi, ho capito che siete giovani, ma cosa vi insegnano a scuola? i promessi sposi e la divina commedia?

I Blues Brothers, vanno saputi a memoria.


E 'ffattamente, caro Guido: se i BB ce li avessero insegnati a scuola, forse avremmo una generazione migliore... Rolling Eyes
(grazie per i "giovani", comunque Wink )

(stiamo andando OT...)
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2011 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie a tutti per i consigli, ad ogni modo io il guscio lo uso per tutto, incluso la pioggia a milano(poi chiaro non faccio il fighetta però se riesco a toglier la macchia son più contento)
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2011 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Io uso una North Face Hyvent da diversi anni, mai lavata e fa ancora il suo lavoro, a parte che il marchio è consumato e in centro a Cortina non la metterei.
Sulla "traspirabilità delle membrane" il marketing ha lavorato troppo bene, io non ci faccio affidamento al massimo si apre il bocchettone sotto l'ascella...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2011 11:57 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

Sulla "traspirabilità delle membrane" il marketing ha lavorato troppo bene, io non ci faccio affidamento al massimo si apre il bocchettone sotto l'ascella...


quoto assolutamente, anche perchè il giochino funziona bene con buone differenze di umidità relativa tra interno ed esterno della membrana, in questo caso le membrane più evolute hanno un vantaggio. in ambiente con alta umidità relativa (e con basse temperature è facile raggiungere la saturazione) secondo me la differenza tra goretex ed altre più economiche diventa relativa e conviene puntare sulla ventilazione, tipo aperture sotto ascella.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati