Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
pala????la chiamate cosi????
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lorys



Registrato: 22/08/07 12:44
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 6:47 am    Oggetto: pala????la chiamate cosi???? Rispondi citando

con una pala da 140 gr in carbonio voglio proprio vedere come tiri fuori una persona sepolta da una valanga Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Non portatela cosi pesa ancora meno!!!
_________________
Varisthoth
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:04 am    Oggetto: Rispondi citando

ti salvi la coscienza fin che tutto va ben.... Rolling Eyes Rolling Eyes

bisognerebbe avere l'umilità di spalare di + a vuoto e allenarsi di meno a correre ......
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi sembra un po' drastica la considerazione di Lorys, però la capisco e condivido in parte.
Io non sono per niente un fan del carbonio, però prima di dare valutazioni senza vedere il prodotto aspetterei. Metti che con il progresso della tecnologia siano arrivati a produrre un prodotto affidabile anche con un peso così contenuto. Quindi mi vien da dire: prima provare e poi valutare e non il contrario.
Poi sicuramente con quel che costerà io non la prenderò sicuramente (ma mai dire mai), però se sarà valida e ci sarà qualcuno disposto a prenderla cavolacci suoi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

per entrare in certi posti serve massa battente. e certe cartteristiche fisiche che non mi pare siano proprie del carbonio.

e una bella larghezza ecc ecc ecc .....

poi è ovvio che ognuno da alla vita umana il valore che vuole

fra tirar fuori uno e arrivare in cima 5 minuti prima è ovvio che la seconda opzione è + importante. Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Lorys



Registrato: 22/08/07 12:44
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

C'è poco da provare, con 140 gr, considera che in valanga scavi sempre su neve dura a blocchi come dice Espo, ci vuole anche una certa massa battente e consistenza ecc.ecc.
_________________
Varisthoth
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 10:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Bene o male son in accordo con voi. Dubito anche io che nei 140 gr ci sarà ste popò di consistenza ma prima voglio vederla.
Se è tipo quella che aveva fatto la Dynafit qualche anno fa (pala con manico si intende, non quelle "finte" che erano concesse in gara fino all'anno scorso), credo proprio sia una roba da esposizione e da gara e basta (giusto per non incorrere in squalifiche)
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
credo proprio sia una roba da esposizione e da gara e basta (giusto per non incorrere in squalifiche)


per me far portare la pala e simili ai garisti è demenziale. là il soccorso lo deve far qualcun altro eventualmente.

così come è demenziale creare attrezzi per il soccorso che rispondano ad esigenze delle gare. a questo punto una paletta da spiaggia pesa meno e ingombra meno e sempre pala è....


servirebbe la norma en (seria) pure sul dpi pala Evil or Very Mad
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lorys ha scritto:
C'è poco da provare, con 140 gr, considera che in valanga scavi sempre su neve dura a blocchi come dice Espo, ci vuole anche una certa massa battente e consistenza ecc.ecc.


Non ho mai provato una pala al carbonio, ma con questo tipo di neve anche le pale in plastica me lo menano Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche quando han fatto le bici in carbonio tutti dicevano che non sarebbero andate e sarebbe stata un' ecatombe. Stessa cosa prima per l' alluminio.
Poi tutti dicevano che una bici troppo leggera è instabile, altra grandissima cazzata internet-oratorio-style. Idem per gli sci le racchette da tennis le auto da F1 quelle da rally barche a vela armi ecc.
Intanto quelli che le cose le sanno, fanno. Quelli che non le sanno, insegnano.

La bici leggera non pesa 6,5 kg. Quando funziona pesa 6,5 kg PIÙ il peso del ciclista. Ma non è questo il punto: il punto è che geometria meccanica ruotismi siano corretti e bilanciati.
Il problema è sempre: progetto e realizzazione. Se le cose son fatte bene, funzionano bene, e il carbonio ha caratteristiche meccaniche che, per certe applicazioni, sono insuperate allo stato delle conoscenze.
La pala da neve non andrebbe usata come martello ma come pala da neve. Funziona bene se l' ergonomia è corretta.
Quella pala è testata e approvata; subito alla prima occhiata in testa al manico si capisce istantaneamente come mai è MEGLIO delle pale caiane da 5 kg.


Poi, mica è obbligatorio prenderla. Non sono obbligatori neanche gli attacchini, uno è liberissimo di portarsi dietro i diamir.

Il badile va molto meglio di qualunque pala da neve. Tutti col badile se no è da incoscienti?
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù


L'ultima modifica di guidoval il Mar Ago 02, 2011 12:52 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 12:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, la pala in gara non è demenziale.
È già successo in una prova mondiale che i concorrenti abbiano tirato fuori i sepolti con le loro " palette finte " prima dell' arrivo del soccorso.
Soccorso Alpino stupito dalla dimostrazione di efficienza e competenza.


Allora forse il "manico" conta più del manico.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Ah, la pala in gara non è demenziale.
È già successo in una prova mondiale che i concorrenti abbiano tirato fuori i sepolti con le loro " palette finte " prima dell' arrivo del soccorso.
Soccorso Alpino stupito dalla dimostrazione di efficienza e competenza.


Allora forse il "manico" conta più del manico.


Quoto, mi pare ai mondiali di Cuneo se non sbaglio (a parte che da gente del posto ho sentito dire anche che quella gara quel giorno non andava fatta lì, visto che già quando tracciavano avevano avuto avvisaglie (con piccoli distacchi)).
Però Guido dai, non puoi dirmi che con quella palettina (che anche io possiedo) ci scavi seriamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Anche quando han fatto le bici in carbonio tutti dicevano che non sarebbero andate e sarebbe stata un' ecatombe. Stessa cosa prima per l' alluminio.
Poi tutti dicevano che una bici troppo leggera è instabile, altra grandissima cazzata internet-oratorio-style. Idem per gli sci le racchette da tennis le auto da F1 quelle da rally barche a vela armi ecc.
Intanto quelli che le cose le sanno, fanno. Quelli che non le sanno, insegnano.

La bici leggera non pesa 6,5 kg. Quando funziona pesa 6,5 kg PIÙ il peso del ciclista. Ma non è questo il punto: il punto è che geometria meccanica ruotismi siano corretti e bilanciati.
Il problema è sempre: progetto e realizzazione. Se le cose son fatte bene, funzionano bene, e il carbonio ha caratteristiche meccaniche che, per certe applicazioni, sono insuperate allo stato delle conoscenze.
La pala da neve non andrebbe usata come martello ma come pala da neve. Funziona bene se l' ergonomia è corretta.
Quella pala è testata e approvata; subito alla prima occhiata in testa al manico si capisce istantaneamente come mai è MEGLIO delle pale caiane da 5 kg.


Poi, mica è obbligatorio prenderla. Non sono obbligatori neanche gli attacchini, uno è liberissimo di portarsi dietro i diamir.

Il badile va molto meglio di qualunque pala da neve. Tutti col badile se no è da incoscienti?


Io comunque credo che la verità sta nel mezzo (tra la pala caiana da 1 kg e quella ultramegaleggera).
Il carbonio che citi nelle bici ha si gran doti di resistenza ma (penso soprattutto alla MTB) se prende una botta (tipo sassata) magari non noti un'eventuale rottura (si rompono le fibre e non lo strato su cui esse sono "intrecciate") al momento e poi (visto che lo strato su cui sono poste le fibre non ha tenuta) magari cede di botto. Per farsi un'idea date un occhio a questo articolo, ben fatto e soprattutto disinteressato.
Io per il momento non sogno sicuramente il telaio in carbonio (sulla MTB) ma si può sempre cambiare idea con il tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì erano nel Cuneese e i travolti mi pare non fossero concorrenti o forse il distacco era stato provocato da non concorrenti. Comunque era finito sul percorso.
Certo, che non doveva passare di lì. Col senno di poi te lo posso confermare perfino io dal divano. Come sempre capita al bar sport.
Certo, che quella pala senza manico è meno efficiente della maggior parte di quelle con, nella maggior parte delle situazioni.


A proposito, chi ha mai provato a scavare a tutta?
No, perchè A DISPARITÀ dell' altro fattore cioè la pala, uno si rende conto che i valori muscolari e soprattutto aerobici di chi spala contano enormemente più dell' attrezzo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

si, ma alla fine questa pala come è? Rolling Eyes a naso si può andare dalla genialata al lussuoso soprammobile, nessuna info in più?

espo ha scritto:
per me far portare la pala e simili ai garisti è demenziale. là il soccorso lo deve far qualcun altro eventualmente.


ma no, ci vedo solo vantaggi a fargli portare dietro un po' di roba:
-si abituano ad avere dietro tutto, indi per cui anche in allenamento avranno a.p.s.
-se succede qualcosa sempre meglio braccia in più che in meno. poi si mantiene l'aria da "alpinismo/montagna etica" se in caso d'incidente i garisti possono fermarsi e prestare soccorso, invece che stare fermi o andare via
-carichiamole un po' 'ste tutine che vanno già troppo forte Laughing (anzi, renderei obbligatorio anche lo zaino con airbag, cosi magari scendono pure di prezzo Mr. Green )
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorys



Registrato: 22/08/07 12:44
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da quello che leggo pochi hanno provato a spalare.Nel Cuneese avranno anche tirato fuori i sepolti con pale leggere(io non le ho viste) ma anche di sci in carbonio spezzati alle gare ne ho visti parecchi
_________________
Varisthoth
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati