Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 11:15 am Oggetto: Primaloft o piumino |
|
|
Ciao a tutti,
Vorrei qualche consiglio. Mi stuzzica l’idea di acquistare una giacca in PRIMALOFT o un PIUMINO. Le attività che pratico sono principalmente arrampicata (raramente in falesia ma soprattutto su vie di montagna), qualche cascata di ghiaccio e ciaspolate e dalla prossima estate vorrei iniziare a fare qualche cima sui 4000. Dalle più facili si intende.
Fino ad ora ho utilizzato come abbigliamento un intimo, maglia in polartec e sopra un windstopper con alla fine l’imbrago + guscio in gore all’occorrenza.
Quello che vorrei sapere è questo: è conveniente l’acquisto o evitabile viste le mie attività?
PRIMALOFT o PIUMINO?
Chi lo usa lo porta sotto al guscio o lo mette sopra in sosta?
Grazie dei consigli
Ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Per me evitabile, se poi vuoi toglierti lo sfizio e portare un piuminetto leggero da usare al posto del pile....  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
La stessa cosa che pensavo io...
il dubbio mi è venuto perchè alcuni amici e conoscenti mi hanno dato del matto a non portarlo via per andare a fare quota o lunghe salite.
Secondo loro è fondamentale in caso di restare bloccati per il maltempo o in caso di infortuni
io ci pensavo perchè mentre arrampico o salgo sono vestito leggero ma durante le soste non mi va di togliermi sempre il guscio per mettermi un pile in più...pensavo a una giacca imbottita da mettere sopra al guscio ma non so se è conveniente come vestibilità... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok avere un pò di margine ma senza esagerare, le volte in un anno che sentirai freddo con i 4 strati d'abbigliamento da te prima elencati si contano sulle dita di una mano, è buona norma avere il telo d'emergenza (quello argentato), pesa poco, occupa meno e salva il culo. Poi per sicurezza si può portare il piumino, un sacco a pelo e anche il fornello, però tutto questo ha un peso, un ingombro e un costo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ok avere un pò di margine ma senza esagerare, le volte in un anno che sentirai freddo con i 4 strati d'abbigliamento da te prima elencati si contano sulle dita di una mano, è buona norma avere il telo d'emergenza (quello argentato), pesa poco, occupa meno e salva il culo. Poi per sicurezza si può portare il piumino, un sacco a pelo e anche il fornello, però tutto questo ha un peso, un ingombro e un costo  |
Quoto e aggiungo che spesso leggerezza è anche sinonimo di maggior velocità e rischi minori. Io il piumino in montagna l'ho usato pochissime volte e se lo porto non è certo per "margine", ma in sostituzione di un pile o della giacca a vento. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | leo ha scritto: | Ok avere un pò di margine ma senza esagerare, le volte in un anno che sentirai freddo con i 4 strati d'abbigliamento da te prima elencati si contano sulle dita di una mano, è buona norma avere il telo d'emergenza (quello argentato), pesa poco, occupa meno e salva il culo. Poi per sicurezza si può portare il piumino, un sacco a pelo e anche il fornello, però tutto questo ha un peso, un ingombro e un costo  |
Quoto e aggiungo che spesso leggerezza è anche sinonimo di maggior velocità e rischi minori. Io il piumino in montagna l'ho usato pochissime volte e se lo porto non è certo per "margine", ma in sostituzione di un pile o della giacca a vento. |
Quoto tutto quanto detto sopra!
mi hanno prestato un piumino superperformante per andare in Bolivia, alla fine mi è rimasto 3 settimane nello zaino!
Con il MITTICCOO pile On-ice + un buon Gore-tex sono andato a 6000mt, senza sentire il minimo freddo!
Importante, come dice Leo, il telo termico: pesa pochissimo, costa pochi euro (se conosci qualcuno che lavora nel 118 te ne fai portar fuori qualcuno scaduto, che funzionano benissimo lo stesso e loro li buttano!) e, ti assicuro (lo uso spesso in grotta per dormire) funziona e ti scalda come un piumino!!!
http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=4753 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
quindi al max porto un pile in più ed eventualmente da sostituire piuttosto che prendere un primalof da 200 euro circa...dovrei ottenere lo stesso risultato.
comunque il telo termico gia lo ho...la parte opaca verso l'esterno mentre quella rinfrangente all'interno vero? |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
morby_x ha scritto: | quindi al max porto un pile in più ed eventualmente da sostituire piuttosto che prendere un primalof da 200 euro circa...dovrei ottenere lo stesso risultato.
comunque il telo termico gia lo ho...la parte opaca verso l'esterno mentre quella rinfrangente all'interno vero? |
Boh! quelli che uso io hanno una parte argento ed una oro... x mantenere il calore va' messa la parte argento all'interno (verso il corpo). Comunque, solitamente, sono corredati di utilissimo foglietto illustrativo!
Possono essere anche utilizzati per evitare bruciature in caso di sole troppo intenso (tipo se ti perdi in mezzo al deserto), questa volta al contrario (parte color oro all'interno) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
P.S. Sai quante volte mi sono perso in mezzo al deserto!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
dai...io questa mattina...prima di colazione
si comunque pure io ho loo stesso telo....
proverò ad aprirlo perche è da anni chiuso nella sua confezione nuovo... sarà devastato
comunque stò valutando...il mio dilemma era più che altro durante la salita per soste e pause...però per un bivacco il telo ovviamente è l'ideale come rapporto pero, ingombro ed efficenza... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Il piumino te lo consiglio se fai tanta attivita` invernale (o in quota d'estate) con permanenza di piu` giorni in montagna. In quel caso la piuma e` di grande conforto e scalda di piu` di un qualunque pile. In pieno inverno se hai un'emergenza e ti devi fermare 1-2 ore, il piumino anche leggero e` la cosa migliore. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Dic 10, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
volendo è evitabile...però:
- in inverno, se magari devi dormire in giro, fa freddo sei stanco ecc un piumino è una figata. non ha pari nemmeno con tre pile, è più leggero e meno ingombrante, resiste al vento e fa scivolare l'acqua.
- se non prevedi attività particolarmente "dure" valuta quei piumini leggeri, ormai ogni marca ne offre per ogni gusto, tasca e necessità. personalmente li trovo molto meglio dei vari windstopper (materiale per cui non nutro molta simpatia). risultano più leggeri e traspiranti, più caldi e ben comprimibili, riparano dal vento e fanno scivolare/non assorbono acqua, entro certi limiti. dato il taglio piuttosto aderente, in caso di condizioni particolarmente schifose ci puoi metter sopra un goretex o similari.
- anche in falesia col freddo, per non congelarti tra un tiro e l'altro, è comodo.
- in estate, se devi bivaccare e vuoi andar leggero, puoi valutare piumino+sacco da bivacco (ovvio con le dovute valutazioni del caso) |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Dic 11, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
La vedo come Lorenz e Claus. In alto o anche per Nord di media quota diciamo 3500 per me è fondamentale. Su più giorni risparmio peso / volume e aumento le possibilità abbinando a seconda: un micropile aderente oppure due maglie manica lunga così ho anche il ricambio, e/o uno straterello antivento/abrasione idrorepellente. Poi piumino/Primaloft più saccopelo ultraleggero 400gr. Dormo con addosso tutto tranne l' umido.
Oggi è meglio Primaloft che piumino: l' isolante traspira di più, bagnato va ancora, asciuga prima ma dev' essere Primaloft non un surrogato. Se si strappa non perde tutto.
Pile normali/pesanti: aboliti da un po'.
200€? Aspetta i saldi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Sab Dic 11, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
ooook....
grazie dei consigli... credo che optero per un primaloft, più versatile, leggero e comprimibile.
poi il fatto che garantisce calore anche se bagnato secondo me è una gran cosa....
ora la parte più difficile, trovarne uno buono a un prezzo onesto (impossibile )
se avete consigli ditemi pure...
qualcuno lo usa durante cascate di ghiaccio o pareti nord? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Dic 11, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Oggi è meglio Primaloft che piumino: l' isolante traspira di più, bagnato va ancora, asciuga prima ma dev' essere Primaloft non un surrogato. Se si strappa non perde tutto.
Pile normali/pesanti: aboliti da un po'.
|
Tutto vero ma se cerchi la termicità la piuma vince
hellen woody Piumini uomo: https://www.hellenwoody.com/it/abiti-uomo/giacche-e-cappotti/piumini.html _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|