Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Set 14, 2010 8:54 pm Oggetto: Panoramica a 360° dal Pizzo di Scotes |
|
|
Ecco la panoramica a 360° fatta dal Pizzo di Scotes lo scorso 11-09-2010, durante la traversata dalla Valle di Arigna a quella di Scais attraverso ila Bocchetta di Scotes 2800 m circa, prossimamente metteremo anche la relazione della gita ed ulteriori foto di questa gita.
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=11533
Quì la pala finale del Pizzo di Scotes versante N, con le condizioni trovate durante la nostra ascesione del 11-09-2010
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Set 15, 2010 8:57 am Oggetto: |
|
|
Bellissima vista... che giornata!!! _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Set 16, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gio quanto ci avete messo dal punto dove comincia l'itinerario da te disegnato (dove ho messo un cerchio) alla vetta (con le condizioni che avete trovato)
te lo chiedo perchè quello è il punto dove mi sono fermato io quando ho provato a salirlo un mesetto fà...
Ciao e grazie
 |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Set 16, 2010 6:26 pm Oggetto: Orari dalla sella di 2724 m |
|
|
Noi abbiamo impiegato circa h. 1,30 da quel punto lì fino in cima, comunque adesso è in rete anche la relazione su C2C vedi quì:
http://www.camptocamp.org/outings/237109/it/pizzo-di-scotes-in-traversata-dalla-valle-d-arigna-alla-valle-di-scaisTieni conto che è ancora una relazione provvisoria, verrà migliorata entro 4/5 gg dal mio socio Gianluca Moroni, entro domani sera allegherò anche tutte le foto circa 20 sempre all'indirizzo sopra indicato, perchè questa sera non riesco a inserirle tutte, visto che devo alzarmi alle h 03,20 per andare a lavorare.
Ciao Giò.
Peggy ha scritto: | Ciao Gio quanto ci avete messo dal punto dove comincia l'itinerario da te disegnato (dove ho messo un cerchio) alla vetta (con le condizioni che avete trovato)
te lo chiedo perchè quello è il punto dove mi sono fermato io quando ho provato a salirlo un mesetto fà...
Ciao e grazie
 |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Gio Set 16, 2010 7:16 pm Oggetto: Re: Orari dalla sella di 2724 m |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Noi abbiamo impiegato circa h. 1,30 da quel punto lì fino in cima, comunque adesso è in rete anche la relazione su C2C vedi quì:
http://www.camptocamp.org/outings/237109/it/pizzo-di-scotes-in-traversata-dalla-valle-d-arigna-alla-valle-di-scaisTieni conto che è ancora una relazione provvisoria, verrà migliorata entro 4/5 gg dal mio socio Gianluca Moroni, entro domani sera allegherò anche tutte le foto circa 20 sempre all'indirizzo sopra indicato, perchè questa sera non riesco a inserirle tutte, visto che devo alzarmi alle h 03,20 per andare a lavorare.
Ciao Giò.
Peggy ha scritto: | Ciao Gio quanto ci avete messo dal punto dove comincia l'itinerario da te disegnato (dove ho messo un cerchio) alla vetta (con le condizioni che avete trovato)
te lo chiedo perchè quello è il punto dove mi sono fermato io quando ho provato a salirlo un mesetto fà...
Ciao e grazie
 |
|
buon lavoro _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 4:51 pm Oggetto: foto Pizzo di Scotes |
|
|
Adesso il mio lavoro di inserimento foto l'ho terminato con tutte le didascalie delle singole foto, per ora potete trovare tutte le foto a questo indirizzo: http://www.camptocamp.org/outings/237109/it/pizzo-di-scotes-in-traversata-dalla-valle-d-arigna-alla-valle-di-scais#images
Di quelle che ho inserito nella gita dell'11-09-2010, prossimamente le allegherò anche all'itinerario e alla cima.
Ciao Giò.
Peggy ha scritto: | Ciao Gio quanto ci avete messo dal punto dove comincia l'itinerario da te disegnato (dove ho messo un cerchio) alla vetta (con le condizioni che avete trovato)
te lo chiedo perchè quello è il punto dove mi sono fermato io quando ho provato a salirlo un mesetto fà...
Ciao e grazie
 |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Ven Set 17, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giò, come già detto io mi ero fermato lì un mesetto fà causa nubi e pioggia, e non conoscendo la parte superiore dell'itinerario non ho proseguito ed Ares mi aveva parlato di una ventina di minuti circa da lì alla vetta...
Comunque penso che prima o poi ci tornerò...intanto Grazie, anche per le tue foto  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Set 19, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, foto veramente belle!
I forti contrasti che la giornata offriva (aggiunti all'esposizione nord) non erano facili da catturare così bene. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|