| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		piccolo giò
 
 
  Registrato: 30/04/09 21:21 Messaggi: 45 Residenza: ALZANO LOMBARDO
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 3:46 pm    Oggetto: nuova croce allo Scaiss....c'era proprio bisogno? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				faccio una doverosa premessa (prima che mi pigliate a sassate).....la mia interrogazione non vuole essere polemica nè tanto meno irrispettosa,
 
 
volevo solo cogliere e 'curiosare nelle vostre menti' leggere le vostre opinioni a riguardo della messa in posa di una nuova croce a fianco di quei due tubi di ferro arrugginito (tra l'altro trovata piegata su se stessa qualche anno fa e rimessa in piedi come meglio potevo tra i sassi) che è e rimane comunque anch'essa la croce dello Scaiss, anche a doveroso ricordo di chi per primo l'ha posata.
 
 
Il mio parere personale è che forse non c'era bisogno di una nuova croce e che quella che c'era potesse bastare, anche perchè se dovessimo metterne di nuove a fianco di quelle già esistenti..... ma bruttine, rischiamo di troverci immersi in un crogiolo di croci di vetta, proprio perchè forse di....... bruttine ce ne sarebbero ancora tante.
 
 
Comunque ora c'è, mi piace molto e quanto prima salirò in vetta per 'ammirarla' da vicino e poi un ultimo plauso alla sicurezza perchè di quella c'è sempre un gran bisogno, complimenti davvero!!! _________________ piccolo giò. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 4:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di croci,Buddha e quant'altro la montagna non sente di sicuro il bisogno di essere infestata dai segni della nostra stupidità umana e dai nostri segni indigeni. _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mtt_87
 
 
  Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 4:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto Piccolo Giò... non era necessaria... però non la schifo... 
 
Occasione in più per salire questo benedetto Scais e dare un'occhiata
 
 
Ciao _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Poseidon
 
 
  Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volevo introdurlo io l'argomento, giò mi hai anticipato...
 
 
Penso che al massimo andava "risistemata" la vecchia croce... e se proprio devo dirla tutta, come direbbe   Lui  le montagne le preferisco senza nulla anche a scapito della "sicurezza"...
 
 
Questo è quel che penso...
 
Pace all'anima del Baroni.
 
 
P.S. anche AM legge OI... _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
 
Louis Pauwels
 
 
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cima72
 
 
  Registrato: 12/08/09 11:28 Messaggi: 36 Residenza: Almenno S. S.
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 7:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Poseidon ha scritto: | 	 		  Volevo introdurlo io l'argomento, giò mi hai anticipato...
 
 
Penso che al massimo andava "risistemata" la vecchia croce... e se proprio devo dirla tutta, come direbbe   Lui  le montagne le preferisco senza nulla anche a scapito della "sicurezza"...
 
 
Questo è quel che penso...
 
Pace all'anima del Baroni.
 
 
P.S. anche AM legge OI... | 	  
 
 
     
 
 
nemmeno io voglio fare polemica comunque penso che con tutti gli incidenti che purtroppo capitano anche solo per fatalità sui sentieri anche semplici mi sembra una frase fuori luogo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Alessandro Spinelli
 
 
  Registrato: 26/09/08 09:15 Messaggi: 95 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 8:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La storia delle croci di vetta è vecchia e risale più o meno ad un secolo fa, per iniziativa di Leone XIII (si veda http://it.wikipedia.org/wiki/Monumenti_al_Redentore). Per quanto mi riguarda, sono d'accordo con te e - ancor di più - con misteradamello: non vedo il motivo né della vecchia né della nuova.
 
 
Tra l'altro, chi l'ha messa? Chi la autorizza e - soprattutto - chi l'ha pagata (temo ahimé di sapere le risposte)?
 
 
Ciao, _________________ Ale | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Poseidon
 
 
  Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 26, 2010 8:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nessuna polemica, solo punti di vista differenti.
 
Gli incidenti accadono comunque dici tu, dunque non ci possiamo far nulla dico io.   
 
 
Nemmeno quelle piastrine li eviteranno puoi starne certa, anzi magari ora qualcuno oserà qualcosa in più invece di girare i tacchi.
 
 
La polemica eterna invece è quella del senso di spittare vie Classiche... con tutte le pareti inviolate che ancora ci sono a disposizione... e questa del Baroni è davvero una bel pezzettone di storia di alpinismo nostrano.
 
 
Comunque il topic era sulle croci, due erano già troppe il mio parere, chiedo scusa per la divagazione. 
 
 
Buone cose a tutti anche a chi fa torto alla montagna. _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
 
Louis Pauwels
 
 
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		CaPo80
 
 
  Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 3:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Beh,forse la croce nuova è stata un pò un esagerazione,ma la sostituzione di alcune calate e gli spit nuovi sono positivi per chi come me pensa che lo Scais sia una montagna di biscotti sbriciolati.Chiaro che ai puristi non piacerà però conoscendo il gruppo sono convinto che il tutto è stato fatto sempre con le migliori intenzioni. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mtt_87
 
 
  Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 3:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | supertramp ha scritto: | 	 		  | sono convinto che il tutto è stato fatto sempre con le migliori intenzioni. | 	  
 
 
Quoto _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 4:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | supertramp ha scritto: | 	 		  | Beh,forse la croce nuova è stata un pò un esagerazione,ma la sostituzione di alcune calate e gli spit nuovi sono positivi per chi come me pensa che lo Scais sia una montagna di biscotti sbriciolati.Chiaro che ai puristi non piacerà però conoscendo il gruppo sono convinto che il tutto è stato fatto sempre con le migliori intenzioni. | 	  
 
 
manco avessero fatto chissa quale delitto....secondo me, come ho detto a stambek in privato, è stata un' ottima idea quella di risistemare le soste anche con attrezzature piu moderne...la sicurezza è sempre un principio imprescindibile, e può servire a dare al bellissimo Scais una frequentazione un po' maggiore ...come una volta quando tra i tre 3000 era il più apprezzato!
 
 
Sulla croce io a sto punto trasferirei la targhetta di quella ultraarrugginita su quella nuova e porterei a valle i due tubi di ferrò. (Lasciando in vetta la crocetta piccolissima in memoria di Luigi Mambretti, perito sulla cresta Corti).
 
 
Avreisollevato 'critiche' anch'io solo nel caso in cui si fossero lasciate delle corde in loco...ma per gli spit alle soste nulla in contrario, anzi... _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 5:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  | Di croci,Buddha e quant'altro la montagna non sente di sicuro il bisogno di essere infestata dai segni della nostra stupidità umana e dai nostri segni indigeni. | 	  
 
sempre bello rigido te   
 
io quoto l'ares per la sistemazione delle soste e a me le croci in vetta piacciono se sono semplici... una però basta _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		CaPo80
 
 
  Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 6:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ares88 ha scritto: | 	 		   	  | supertramp ha scritto: | 	 		  | Beh,forse la croce nuova è stata un pò un esagerazione,ma la sostituzione di alcune calate e gli spit nuovi sono positivi per chi come me pensa che lo Scais sia una montagna di biscotti sbriciolati.Chiaro che ai puristi non piacerà però conoscendo il gruppo sono convinto che il tutto è stato fatto sempre con le migliori intenzioni. | 	  
 
 
manco avessero fatto chissa quale delitto....secondo me, come ho detto a stambek in privato, è stata un' ottima idea quella di risistemare le soste anche con attrezzature piu moderne...la sicurezza è sempre un principio imprescindibile, e può servire a dare al bellissimo Scais una frequentazione un po' maggiore ...come una volta quando tra i tre 3000 era il più apprezzato!
 
 
Sulla croce io a sto punto trasferirei la targhetta di quella ultraarrugginita su quella nuova e porterei a valle i due tubi di ferrò. (Lasciando in vetta la crocetta piccolissima in memoria di Luigi Mambretti, perito sulla cresta Corti).
 
 
Avreisollevato 'critiche' anch'io solo nel caso in cui si fossero lasciate delle corde in loco...ma per gli spit alle soste nulla in contrario, anzi... | 	  
 
 
Bene, allora siamo della stessa idea per quanto riguarda le croci...per le corde fisse bisognerebbe fare un salto allo scais  a vedere magari nel primo canalino   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		airborne
 
 
  Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 6:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ares88 ha scritto: | 	 		   	  | supertramp ha scritto: | 	 		  | Beh,forse la croce nuova è stata un pò un esagerazione,ma la sostituzione di alcune calate e gli spit nuovi sono positivi per chi come me pensa che lo Scais sia una montagna di biscotti sbriciolati.Chiaro che ai puristi non piacerà però conoscendo il gruppo sono convinto che il tutto è stato fatto sempre con le migliori intenzioni. | 	  
 
 
manco avessero fatto chissa quale delitto....secondo me, come ho detto a stambek in privato, è stata un' ottima idea quella di risistemare le soste anche con attrezzature piu moderne...la sicurezza è sempre un principio imprescindibile, e può servire a dare al bellissimo Scais una frequentazione un po' maggiore ...come una volta quando tra i tre 3000 era il più apprezzato!
 
 
Sulla croce io a sto punto trasferirei la targhetta di quella ultraarrugginita su quella nuova e porterei a valle i due tubi di ferrò. (Lasciando in vetta la crocetta piccolissima in memoria di Luigi Mambretti, perito sulla cresta Corti).
 
 
Avreisollevato 'critiche' anch'io solo nel caso in cui si fossero lasciate delle corde in loco...ma per gli spit alle soste nulla in contrario, anzi... | 	  
 
 
ma hanno lasciato corde!! http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=1653
 
 
e come ho già detto ai rifugisti del curò, piazzare qualche spit sulle dimenticate vie orobiche non serve a niente se non rovinare il gioco ai pochi che ci vanno. tanto cosa cambia? per uno spit in più la w del recastello o lo scais non diventano la grignetta. e non sono resi più sicuri
 
e il rispetto per il primo salitore dove finisce? l'ha salita pulita baroni nell '800, adesso non si riesce più?   _________________ Audaces fortuna iuvat
 
 
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bestia On Ice designer
 
  Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 6:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si vede che quella vecchia non era più sicura per farci allenare gli atleti della squadra di ginnastica della nazionale obrobrica    
 
 
  _________________ viva la cugina del tortellino! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 27, 2010 6:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bestia ha scritto: | 	 		  si vede che quella vecchia non era più sicura per farci allenare gli atleti della squadra di ginnastica della nazionale obrobrica    
 
 
  | 	  
 
 
uhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhu                               | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |