Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mar Ago 24, 2010 9:06 am Oggetto: Alpi Carniche - Cavallo - Guerrino di Marco |
|
|
Giornata fantastica sabato, dopo essere stato stregato, con Goccie di tempo, dalla bellezza di questo angolo di Carniche ci ritorno per salire il più lungo pilastro NE. Ero un po' preoccupato da questa salita non avendo molte informazioni se non quelle della "grigia" ed una bella foto con il tracciato tratto da una guida austriaca... ma alla fine complice l'entusiasmo di Marco si parte!! e mai scelta non fu più felice... Non abbiamo trovato anima viva per tutta la giornata, abbiamo scalato in perfetta armonia e la via si è rivelata una chicca di roccia sempre ottima dove far sapiente uso di dadi, friend... e della mitica "80 m"
iniziamo con le presentazioni
Il Vallone del Winkel
Lo spallone N del Cavallo dove sale la mitica goccie di tempo
il pilastro NE dove corre la via
Marco sul liscio diedro del 2° tiro
Piaciuta la var Rampegon????
verso l'uscita
La torre Clampil e Winkel
Monte Cavallo di Pontebba
Guerrino di Marco con var. d’attacco
E. di Marco V. di Marco 31/07/1976
1° tiro della via viaggio ad Uqbar M. Di Gallo PP. Pedrini 14/10/1995
Il Monte Cavallo di Pontebba prospetta a NE un bellissimo pilastro che domina il vallone del Winkel, la via sale centralmente la parete con buona logica lungo stupende fessure e diedri, roccia ottima ad eccezione di qualche blocco instabile nei due tiri centrali e chiodatura appena sufficiente, condiscono l’avventura di una salita che propone bella arrampicata e buon impegno alpinistico. L’attacco lungo il primo tiro della via Viaggio ad Uqbar permette di evitare l’attacco originale, sovente bagnato, regalando subito una bella lunghezza di corda..
Gruppo: Alpi Carniche
Dislivello: 400 m
Sviluppo: 420 m
Difficoltà: TD IV V e V+
Tempo previsto: 5 ore
Roccia: ottima, con qualche blocco instabile nel 4°.5° e 6° tiro
Materiale: NDA, una scelta di chiodi, serie di dadi e friend
Punti d’appoggio: nessuno via di rapido accesso dalla strada |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Ago 24, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello quasi tutto, a parte la variante e quell'autoscatto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Ago 25, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Bello quasi tutto, a parte la variante e quell'autoscatto  |
in effetti ho visto autoscatti migliori....
Citazione: | Roccia: ottima, con qualche blocco instabile nel 4°.5° e 6° tiro |
...... _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Mer Ago 25, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | leo ha scritto: | Bello quasi tutto, a parte la variante e quell'autoscatto  |
in effetti ho visto autoscatti migliori....
Citazione: | Roccia: ottima, con qualche blocco instabile nel 4°.5° e 6° tiro |
...... |
Beh? siamo in montagna non a Kalimnos  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Ago 26, 2010 8:06 am Oggetto: |
|
|
fortuna che ho fatto finta di non veder il tuo invito
mica per il grado nè... solo per l'autoscatto  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Gio Ago 26, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
se vuoi posso mettermi una maschera... [/img] |
|
Top |
|
 |
|