Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Infinito Lauteraarhorn
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:28 pm    Oggetto: Infinito Lauteraarhorn Rispondi citando

Che è veramente lunga lo si percepisce alla discesa quando, dopo aver raggiunto la cima e ridiscesi al bivacco, si intraprende il “viaggio“ di ritorno all’auto, provare per credere.
L’ambiente e le distanze sono più himalayane che alpine: il Grimselsee solcato da cascate e pareti di arrampicata “ Eldorado” è seguito da una morena e successivamente un piatto ghiacciaio, con un ennesimo tratto su morena si giunge all’Aarbivack, ottimamente attrezzato e tenuto. Il giorno successivo lasciamo molto presto il rifugio sotto una bella stellata, ci incamminiamo con calma sullo Strahlerggletscher, seguiamo due svizzeri che avevano tentato la salita il giorno precedente ma avevano ben presto abbandonato nel canale per la presenza di troppa neve. Verso quota 3100 lasciamo i compagni che sono eccessivamente lenti, non so se per “tattica” o necessità, visto che ormai è difficile sbagliare nonostante il buio in quanto siamo nel canale nevoso che terremo fino al colletto posto a quota 3900. Qui giunti incomincia a schiarire, purtroppo nel frattempo il cielo si è coperto e solo pochi raggi filtrano dalla coltre che diviene sempre più spessa. La cresta è di roccia solida priva di chiodi o cordini e si rivelerà da subito per noi impegnativa. Ben presto inizia a nevicare e la progressione si fa più delicata a causa delle rocce impiastrate. Finalmente la vetta, una foto e si ritorna per dove siamo saliti, qualche incrocio con le 3 cordate che sono in vista della cima e giù veloci sotto una fitta nevicata, fortunatamente la neve nel canale è ottima e riusciamo a scenderlo tutto rapidamente faccia a valle. Siamo nuovamente sul ghiacciaio quando il sole fa qualche timida occhiata, torniamo al bivacco per una lunga pausa ristoratrice, rifacciamo lo zaino e cominciamo la interminabile discesa al Grimsel. Una mezzoretta di pioggia e tratti ben soleggiati ci accompagneranno all’auto che raggiungeremo alle 6. Non ci restano che 4 ore di viaggio e siamo nuovamente a casa. Un sentito ringraziamento ad Alfio che ancora una volta ha voluto condividere questo intenso we, ma che non mi riaccompagnerà ad una eventuale ripetizione.

Le foto sono quasi tutte di Alfio

Gremselsee



Prati verdi, fiori e laggiù in fondo la nostra cima



“Eldorado” lisce pareti per arrampicatori



Il chorten all’inizio dell 'Unteraargletscher



Dalla morena il versante nord est del Lauteraarhorn



Finalmente il ghiaccio, laggiù in fondo il Finsterharhorn



Aarbivack ed il Lauteraarhorn


Itinerario di salita



Roccia bella sulla cresta



Al sorgere del sole il cielo è quasi completamente coperto




Dalla cresta il ghiacciaio e laggiù in fondo il Grimselsee



Passaggi in cresta



Ultimi passi prima della vetta



Alfio in vetta sotto una copiosa nevicata



Si torna giù






Tratti esposti



Lungo il canale ben innevato




Sul Finsteraargletscher



Una bella cascata lungo il sentiero del Grimselsee



Finalmente siamo arrivati



L'ultima modifica di gian54 il Mer Ago 11, 2010 7:28 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma è la via normale quella li?
ammazza la pensavo meno impegnativa la cresta finale.
Che passaggi ha?
comunque davvero complimenti, è una cima tipo l'Aletschhorn, di quelle infinite.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

bella, è una cima da fare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le foto della discesa sotto la nevicata sono davvero fantastiche! Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Ma è la via normale quella li?
ammazza la pensavo meno impegnativa la cresta finale.
Che passaggi ha?
comunque davvero complimenti, è una cima tipo l'Aletschhorn, di quelle infinite.



Grazie per i complimenti
Si è la via normale
Le relazioni danno II e III, nessuna protezione è presente
E' veramente molto lunga, non tanto la salita alla cima, quanto arrivare ai piedi della montagna e tornare all'auto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Gian! Splendida gita!
_________________
www.sport.infotrentino.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Lun Ago 09, 2010 9:54 pm    Oggetto: Sviluppo al Lauteraarhorn Rispondi citando

Lo avevo fatto con Franz nel 2006, pure io dal Grimsel ospizio ed avevo calcolato che in 2 giorni lo sviluppo complessivo ammontava a circa 50 km o poco meno, provare per credere.
Ciao Giò.
gian54 ha scritto:
grigna ha scritto:
Ma è la via normale quella li?
ammazza la pensavo meno impegnativa la cresta finale.
Che passaggi ha?
comunque davvero complimenti, è una cima tipo l'Aletschhorn, di quelle infinite.



Grazie per i complimenti
Si è la via normale
Le relazioni danno II e III, nessuna protezione è presente
E' veramente molto lunga, non tanto la salita alla cima, quanto arrivare ai piedi della montagna e tornare all'auto

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 9:00 am    Oggetto: Re: Infinito Lauteraarhorn Rispondi citando

Ambienti spettacolari e "lontani" Laughing Laughing

Mi aiuti con questa foto?? Non riesco a capire com'è orientata Embarassed Embarassed

gian54 ha scritto:

Dalla cresta il ghiacciaio e laggiù in fondo il Grimselsee




_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 11:05 am    Oggetto: Re: Infinito Lauteraarhorn Rispondi citando

leo ha scritto:
Ambienti spettacolari e "lontani" Laughing Laughing

Mi aiuti con questa foto?? Non riesco a capire com'è orientata Embarassed Embarassed

gian54 ha scritto:

Dalla cresta il ghiacciaio e laggiù in fondo il Grimselsee





E' orientata verso est, a nord est il Lauteraargletscher poi Unteraargletscher ed infine il Grimselsee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

bello....davvero!!
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 12:18 pm    Oggetto: Re: Infinito Lauteraarhorn Rispondi citando

gian54 ha scritto:

E' orientata verso est, a nord est il Lauteraargletscher poi Unteraargletscher ed infine il Grimselsee


Penso di aver capito, quindi voi non avete percorso il ghiacciaio a sinistra ma quello principale, nero nella foto???
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 5:34 pm    Oggetto: Re: Infinito Lauteraarhorn Rispondi citando

leo ha scritto:
gian54 ha scritto:

E' orientata verso est, a nord est il Lauteraargletscher poi Unteraargletscher ed infine il Grimselsee


Penso di aver capito, quindi voi non avete percorso il ghiacciaio a sinistra ma quello principale, nero nella foto???


Da questa foto si capisce meglio il nostro itinerario

Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Niente male veramente, grazie mille Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Ago 13, 2010 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che torata! Posti che non conosco affatto... prima o poi Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Ago 14, 2010 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Che torata! Posti che non conosco affatto... prima o poi Wink


te credo, via che Adamello e Guglielmo non frequenti..... Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati