Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Lago Truzzo e dintorni

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 2:39 pm    Oggetto: Lago Truzzo e dintorni Rispondi citando

Giretto effettuato il 4-5 agosto scorsi

Saliamo di sera, in parte sotto l'acqua e un forte vento, al rifugio non custodito Carlo Emilio con l'intenzione di pernottare per poi salire il pizzo Quadro. Le nevicate del giorno precedente e il tempo ancora brutto, ci fanno però optare per un giro ai laghetti naturali sulla destra orografica della conca del Truzzo. Torniamo quindi a valle passando per l'alpe Lendine seguiti per chilometri e chilometri da un piccolo gregge di pecore.

Foto:

L'abitato di Olmo, nei pressi del quale dipartono la valle del Drogo e il nostro sentiero


A San Bernardo, frazione di Olmo




Dall'alto vista su alcune belle case al di là del fiume


Il sentiero attraversa una piana con piccoli nuclei abitati


Indicazioni per la capanna Carlo Emilio, nostra meta per questa notte


Un tratto particolarmente ben conservato della mulattiera che sale al lago del Truzzo


Giochiamo ad "Un, due, tre... stella" con alcune pecore


C'è un leggero venticello..


Postazione di atteraggio elicotteri


Sulla piccola diga del lago Truzzo


Fra poco farà buio. Umidi e infreddoliti acceleriamo il passo


La mattina seguente il tempo non è cambiato


Ci alziamo sopra il Truzzo


Al lago Croce


Il lago del Forato


Un gruppetto di pecore ci sta alle calcagna: impossibile togliersele di dosso


Son curiose..


Ci seguono persino nel bosco




Pizzo di Prata e Sasso Manduino.. bellissimi! Chi viene lassù con me?


Alpe Lendine


Bosco ben curato

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Gio Ott 07, 2010 11:14 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 2:59 pm    Oggetto: Re: Lago Truzzo e dintorni Rispondi citando

Bello il Truzzo.
Per il Quadro (bella la traversata dal Forato per il Sevino) tornerai...
Vezz ha scritto:
Torniamo quindi a valle passando per l'alpe Lendine seguiti per chilometri e chilometri da un piccolo gregge di pecore.

Pensa il pastore che cercava le sue pecore...e non le ha più trovate Wink
Vezz ha scritto:
Pizzo di Prata e Sasso Manduino.. bellissimi! Chi viene lassù con me?


Per il Prata...anche se l'ho già salito (in solitaria) da San Cassiano (Porettina) per il Motosche...ci tornerei volentieri anche da Prata, per l'Alpe Pradella, il Matra e la "Porta"...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto! Un po' inquietante il sentiero insieme alle pecore Shocked
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Per il Prata...anche se l'ho già salito (in solitaria) da San Cassiano (Porettina) per il Motosche...ci tornerei volentieri anche da Prata, per l'Alpe Pradella, il Matra e la "Porta"...


Allora andiamo? O fai anche tu il chiacchierone? Wink

rediquadri ha scritto:
Belle foto! Un po' inquietante il sentiero insieme alle pecore Shocked


Grazie Stefano.. dovevi vedere come spingevano per passare avanti. Nei tratti un po' esposti le dovevi scacciare altrimenti ti buttavano giù Confused
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:


rediquadri ha scritto:
Belle foto! Un po' inquietante il sentiero insieme alle pecore Shocked


Grazie Stefano.. dovevi vedere come spingevano per passare avanti. Nei tratti un po' esposti le dovevi scacciare altrimenti ti buttavano giù Confused


Immagino! A me gli incontri troppo "ravvicinati" con pecore, mucche, capre ecc... non sono mai piaciuti molto Embarassed

P.S. Quando fate qualcosa con un dislivello umano e con difficoltà adatte a me (cioè max 1400 metri di dislivello e non oltre il II° grado in arrampicata libera, o ferrate Embarassed ) ci terrei ad aggregarmi qualche volta se vi fa piacere, così conosco meglio queste Orobie che conosco troppo poco purtroppo!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:

P.S. Quando fate qualcosa con un dislivello umano e con difficoltà adatte a me (cioè max 1400 metri di dislivello e non oltre il II° grado in arrampicata libera, o ferrate Embarassed ) ci terrei ad aggregarmi qualche volta se vi fa piacere, così conosco meglio queste Orobie che conosco troppo poco purtroppo!


Ti faccio un fischio. Oltre alle Orobie anche la Valchiavenna, visto che questo giro era in quella valle Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 4:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre MERAVIGLIA le tue foto Very Happy

Vezz ha scritto:
Pizzo di Prata e Sasso Manduino.. bellissimi! Chi viene lassù con me?



PS: Presente Very Happy Cool Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ago 31, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
rediquadri ha scritto:

P.S. Quando fate qualcosa con un dislivello umano e con difficoltà adatte a me (cioè max 1400 metri di dislivello e non oltre il II° grado in arrampicata libera, o ferrate Embarassed ) ci terrei ad aggregarmi qualche volta se vi fa piacere, così conosco meglio queste Orobie che conosco troppo poco purtroppo!


Ti faccio un fischio. Oltre alle Orobie anche la Valchiavenna, visto che questo giro era in quella valle Wink

Hai ragione! Orobie e Val Chiavenna, in quest'ultima sono satao solo per sciare, urge colmare la lacuna Embarassed
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 9:18 am    Oggetto: Re: Lago Truzzo e dintorni Rispondi citando

lupin-3 ha scritto:
Vezz ha scritto:
Pizzo di Prata e Sasso Manduino.. bellissimi! Chi viene lassù con me?


PS: Presente Very Happy Cool Wink


Cresta non banale e complessa.
Difficoltà III (e forse qualcosa di IV).
Ci sarebbe da divertirsi...

Mi sovvien che anche il Manduino lo rifarei volentieri dalla via Scotti-Calegari (III-IV), che è più abbordabile della Schiavio...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22934
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

A ridaglie con sto link che non fa altro che aumentare la voglia di salirci..

Allora, organizziamo il gruppone?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Set 01, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
A ridaglie con sto link che non fa altro che aumentare la voglia di salirci..

Saliteci allora, chiacchieroni Wink Twisted Evil !
Io ho prioritari i rilievi al Fellaria...ma se non trovo nessuno...rimangono nel cassetto Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati