Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Medale - via Cassin: fuoriprogramma fuoristagione
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 12:12 pm    Oggetto: Medale - via Cassin: fuoriprogramma fuoristagione Rispondi citando

Il perchè di questa via è qui http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8612

Del resto le temperature non sono certo alte, si può fare. ANche se non sono interessata alla salita orobica scopo del 4dita.

Ci troviamo a Laorca in 4, decidiamo le cordate: io con Cesare e Davide con Sergio, decidiamo quanti zaini portare..... vabbè qualcuno ama soffrire e arrampicare sempre conlo zaino... Rolling Eyes e ci avviamo rapidi all'attacco.
Dato che la guida rimane in macchina e abbiamo slo lo schizzo.... in breve e con un suggerimento raggiungiamo l'attacco. GIà nessuno di noi è esperto medalaro Sad si dovrà recuperare.
Parto io parti tu, quale cordata per prima... lancio della monetina e io e Cesare ci troviamo in testa. Parte Cesare che unisce i primi 2 tiri facili, così a me toccano i 2 diedri unti di V e V+ Evil or Very Mad la cavalleria......

Per farla breve.
Chiunque non ha mai percorso la Cassin chiede (noi compresi): ma è davvero unta? quanto? Se è bella non lo chiede nessuno perchè la preoccupazione è solo l'unto.
quindi facciamo chiarezza: non è bella in senso moderno del termine. E' unta da specchiarsi nelle prese (non tutte.... solo nei passi più duri/Obbligati Twisted Evil . Sul faciel invece sarà la vegetazione a complicarvi un po' le cose.
Qualcuno dice che l'unto non infastidisce l'arrampicata... beh, non è vero. Però è una via che sono stata contenta di salire per il valore storico, perchè sentivo hce mi mancava la Cassin al Medale (come mi mancano altre vie che andrò a ripetere), che non è importante se è bella o se è brutta perchè non è con l'intento di aprire una bella via che è stata aperta.
Diciamo che ho arrampicato sempre con il sapore della lotta in bocca, nonostante i fittoni presenti. Peraltro non ascellari quindi di certo non danno sapore sportivo alla via.

Grazie ai compagni di lotta, è stata una bella giornata!!

Primo tiro


Cesare in sosta








Prese lucide sul traverso di V del terzultimo tiro


I 4 lottatori in vetta, dopo aver vinto la via Wink

_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CMauri



Registrato: 17/03/10 14:20
Messaggi: 60
Residenza: Bernareggio

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 1:46 pm    Oggetto: Re: Medale - via Cassin: fuoriprogramma fuoristagione Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Parte Cesare che unisce i primi 2 tiri facili, così a me toccano i 2 diedri unti di V e V+ Evil or Very Mad la cavalleria......


Vedi cosa succede a fumare prima di scalare? Wink E poi avevo fretta di partire, dovevo andare al lavoro Wink Wink

Comunque (a parte qualche cristone tirato in parete) devo dire che si tratta sicuramente di una salita da fare, con un fascino tutto particolare (cosa c'è di bello in tiri lucidi o a dir poco arboricoli? Beh, il bello c'è e tanto) che, a buon intenditore, lascia un sacco di soddisfazione, per lo meno io la sera ero soddisfatto, e in fondo è questo che conta! Smile

C.-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sere.massi



Registrato: 16/09/09 07:48
Messaggi: 50
Residenza: Manerbio

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi....ma come hai detto tu EvaK non è proprio bella ste via e poi se ci metti l'unto.....
vabbe resta la storia....

Wink
_________________
Ciao a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

sere.massi ha scritto:

vabbe resta la storia....

Wink

Eh beh non è certo poco!!!

Beh per me andava fatta, come un giorno devo mettere in programma la Segantini in Grignetta (capito Leo..... mai percorsa! Embarassed ) e altre stra-classiche imprescindibili....

Prima di partire mi è stato anche detto che tanto è una via che prima o poi capita di ripetere altre volte... boh magari in inverno, forse (FORSE) ci sarà meno vegetazione,anche se l'erba mica muore Rolling Eyes

In ogni caso sono alla misera quota 2Cassin. C'è da lavorare..... Rolling Eyes
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dialoghi Caiani Oltre Garda Vol I Mr. Green Mr. Green Mr. Green
Top
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:
Dialoghi Caiani Oltre Garda Vol I Mr. Green Mr. Green Mr. Green

Inizia a pensare ai dialoghi sportivi vicentini va là. Dopo ne riparliamo Evil or Very Mad
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Meglio specchiarsi nell'unto della roccia che nelle placchette degli spit!! Twisted Evil Twisted Evil

W la Cassin, W il Medale e viva Riccardo che continuerà a vivere attraverso le sue salite!!

Se non vogliamo che le vie si ungano usiamo meno magnesite e alleniamoci di più!
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prendo spunto dal commento di Pippolongo e da questo scambio di battute [/quote]vabbè resta la storia.. eh beh certo non è poco[quote]
La storia, nell'alpinismo come in molte alte e più nobili discipline, dovrebbe servire a formare una coscienza critica per capire intuizioni ed errori di chi è passato prima di noi ed essere fonte di nuovi stimoli per migliorarci o se non altro per apprendere da chi la storia l'ha fatta. Detto questo ogni tanto, in alpinismo e non solo si tende a mitizzare i "grandi" del passato facendo passare per bello e meritevole tutto quello che hanno fatto e altrettante volte di contro per insignificante le realizzazione moderne. Trovo la tendenza un po' ottusa ci saranno vie di Cassin belle e vie cesso come ci saranno vie di Vitali belle e vie cesso come di Miotto etc etc... Ora non ho fatto la via in questione ma dal racconto che mi ha fatto Eva di certo non mi vien voglia di andarla a ripetere ... chissenefrega che è di Cassin (non è mica quella alla Ovest.. tra l'altro) . Rimane chiaro che ognuno sceglie le vie come crede, ma amica mia (Eva) dire sono solo a quota due Cassin... io spero tu intenda sono solo a quota 2 Cassin di quelle che meritano... come di tutte le vie classiche, moderne, contemporane gotiche e neogotiche che ci son in giro Wink d'altro canto io spero tu scala per divertirti e non per collezionare figurine.. almeno questo è quello che mi è parso quelle poche volte che siamo legati assieme... Cool
Top
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

brava eva Wink
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:
chissenefrega che è di Cassin (non è mica quella alla Ovest.. tra l'altro) .

non sarà la ovest ma è stata comunque la prima via del medale, come quelle sulla nordest del badile e sullo sperone Walker sono state le prime vie delle rispettive pareti. Il valore storico e la bellezza sta proprio lì, vedere come una persona è riuscita a passare su una parete dove mai nessuno prima era riuscito. A oggi sul medale ci sono almeno 30 vie di salita, saranno probabilmente quasi tutte più belle come roccia, estetica, linea di salita ecc..., ma la prima è sempre la prima! Wink
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
iaia



Registrato: 29/09/07 19:05
Messaggi: 1355
Residenza: alpi

MessaggioInviato: Gio Ago 19, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

imperdibile Cassin in medale.. se è diventata unta è perchè è bellissima e viene tutt'ora ripetuta tanto Wink come molte vie al san paolo che il rampegon ripete Rolling Eyes Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
CMauri



Registrato: 17/03/10 14:20
Messaggi: 60
Residenza: Bernareggio

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 7:30 am    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
rampegon ha scritto:
chissenefrega che è di Cassin (non è mica quella alla Ovest.. tra l'altro) .

non sarà la ovest ma è stata comunque la prima via del medale, come quelle sulla nordest del badile e sullo sperone Walker sono state le prime vie delle rispettive pareti. Il valore storico e la bellezza sta proprio lì, vedere come una persona è riuscita a passare su una parete dove mai nessuno prima era riuscito. A oggi sul medale ci sono almeno 30 vie di salita, saranno probabilmente quasi tutte più belle come roccia, estetica, linea di salita ecc..., ma la prima è sempre la prima! Wink


Giusto Davide,
quando Cassin vinse la sua scommessa a Lecco festeggiarono come quando l'italia vince i mondiali, questo per dar l'idea di quanto era sentita l'impresa.

Vero che non bisogna mitizzare il passato e tanto meno denigrare il presente, però è anche vero che ripercorrere una via storica, vedendo di persona luoghi famosi (il bivacco, i traversi), magari rinviare su un chiodo piantato proprio da lui, e poi alla fine intravedere la sella in vetta e pensare: "Cavoli, nel '31 Cassin è stato proprio qui e magari ha alzato la testa come sto facendo ora io e intravedendo l'uscita chissà cos'avrà provato" beh... da un gusto speciale alla salita che trascende la semplice "bellezza" intrinseca, poi, come sempre... de gustibus!!!

Cesare
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 7:33 am    Oggetto: Rispondi citando

iaia ha scritto:
imperdibile Cassin in medale.. se è diventata unta è perchè è bellissima e viene tutt'ora ripetuta tanto Wink come molte vie al san paolo che il rampegon ripete Rolling Eyes Rolling Eyes


Vabbè adesso saltiamo da trasto a sentina.. paragonare Cassin al Medale con le Grillate a San Paolo.. quelle le ripeto per riempire le fredde giornate invernali facendo dell'arrampicata ritmica.. Wink
Top
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi citando

CMauri ha scritto:
fourfingers ha scritto:
rampegon ha scritto:
chissenefrega che è di Cassin (non è mica quella alla Ovest.. tra l'altro) .

non sarà la ovest ma è stata comunque la prima via del medale, come quelle sulla nordest del badile e sullo sperone Walker sono state le prime vie delle rispettive pareti. Il valore storico e la bellezza sta proprio lì, vedere come una persona è riuscita a passare su una parete dove mai nessuno prima era riuscito. A oggi sul medale ci sono almeno 30 vie di salita, saranno probabilmente quasi tutte più belle come roccia, estetica, linea di salita ecc..., ma la prima è sempre la prima! Wink


Giusto Davide,
quando Cassin vinse la sua scommessa a Lecco festeggiarono come quando l'italia vince i mondiali, questo per dar l'idea di quanto era sentita l'impresa.

Vero che non bisogna mitizzare il passato e tanto meno denigrare il presente, però è anche vero che ripercorrere una via storica, vedendo di persona luoghi famosi (il bivacco, i traversi), magari rinviare su un chiodo piantato proprio da lui, e poi alla fine intravedere la sella in vetta e pensare: "Cavoli, nel '31 Cassin è stato proprio qui e magari ha alzato la testa come sto facendo ora io e intravedendo l'uscita chissà cos'avrà provato" beh... da un gusto speciale alla salita che trascende la semplice "bellezza" intrinseca, poi, come sempre... de gustibus!!!

Cesare


Trascendiamo dal valore che può avere per voi Lecchesi.. che comprendo e capisco perfettamente, ma al di là del valore storico si rischia secondo me di sopravvalutare le vie per una sorta di simpatia reverenziale verso l'apritore..
Tutto qua.. secondo te se fosse stata aperta 15 anni dopo da ciccio pasticcio avrebbe lo stesso appeal... ?!?
Top
CMauri



Registrato: 17/03/10 14:20
Messaggi: 60
Residenza: Bernareggio

MessaggioInviato: Ven Ago 20, 2010 8:00 am    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:

Trascendiamo dal valore che può avere per voi Lecchesi.. che comprendo e capisco perfettamente, ma al di là del valore storico si rischia secondo me di sopravvalutare le vie per una sorta di simpatia reverenziale verso l'apritore..
Tutto qua.. secondo te se fosse stata aperta 15 anni dopo da ciccio pasticcio avrebbe lo stesso appeal... ?!?


Certo, infatti il mio discorso è soggettivo e personale, in effetti la "bellezza" della scalata (e di tante altre cose) sta negli occhi di chi la guarda/vive.

Se la sera mi ritrovo contento e beato per una via allora per me quella via è "bella" e sicuramente dentro ci sono finite tutte le questioni campanilistiche e personali. Poi chiaro che quello che vale per me può non valere per tanti altri.

Se invece per "bellezza" intendi la somma delle questioni oggettive, valide per (quasi) tutti, quali la qualità della roccia, l'eleganza della linea e dei passaggi, la continuità dei tiri, etc. etc.... beh allora cambia tutto, basta intendersi... ma non solo di oggettività è fatto l'alpinismo Wink

Ciao, C.-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati