Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bankoz
Registrato: 27/01/08 18:03 Messaggi: 110 Residenza: Seriate
|
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Ago 09, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Quello che abbiamo pensato anche noi un paio di settimane fa salendo al Redorta  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Ago 09, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Cazzo e` davvero assurda 'sta strada
E chissa` cosa e` costata... mah... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Ago 09, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Le comodità piacciono a tutti, chissà di quante ne usufruite anche voi ugualmente discutibili dal momento che vi alzate alla mattina .
Forse parlate perchè non avete mai fatto dei lavori in montagna e non capite cosa è l'esatto valore di una stradina così per chi veramente deve lavorarci per valorizzare il proprio territorio...
Sicuramente non si tratta di un opera abusiva , se è stata fatta il motivo ci sarà .... _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Kliff... sicuramente parliamo tutti a sproposito. Bisognerebbe parlare dati alla mano.
Costi di realizzazione, costi di impatto ambientale contro risorse e valore generato. E fare un bilancio costi/benefici.
Magari ignoro le possibilita` di sviluppo e commercio da generare nella valle di Fiumenero dal punto di vista agro-silvo-pastorale. A prima vista prevale la perplessita`. Daremo un'occhiata negli anni a venire.
A proposito e` pedalabile in MTB ?
Dove arriva ?? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cazzo e` davvero assurda 'sta strada
E chissa` cosa e` costata... mah... |
Senza contare - così ,basandomi sulle foto e sulla , ahimè, esperienza - che sembra stata tracciata abbastanza ripida, mal compattata (si vedono molti sassi grossi), con i fianchi scoperti e senza le canaline che spezzano il deflusso dell'acqua e la convogliano ai lati invece che lungo la strada stessa.
Sarebbe bello vederla tra un paio di anni!! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | A proposito e` pedalabile in MTB ?
Dove arriva ?? |
La strada si ferma poco prima del punto dove c'è la baita e lo spiazzo con i cavalli, o meglio in quel punto la strada fà un tornante e la si lascia per proseguire lungo il solito sentiero e poi non la si incrocia più; pedalibile è pedalabile  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | A proposito e` pedalabile in MTB ?
Dove arriva ?? |
La strada si ferma poco prima del punto dove c'è la baita e lo spiazzo con i cavalli, o meglio in quel punto la strada fà un tornante e la si lascia per proseguire lungo il solito sentiero e poi non la si incrocia più; pedalibile è pedalabile  |
Ah, perchè continua? Fin dove arriva? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
sono dei cani!
avranno avuto qualche soldo da distribuire in appalti e qualche bulldozer da far lavorare
tutta qui la 'logica economica' (le strade in montagna che servono qualche baita ovviamente non porteranno mai ad alcun ritorno significativo per i soldi delle tasse investiti, non possono avere nessuna logica economica!)
In generale, per orientarsi rapidamente quando ancora non si conoscono i fatti, ecco un trucco: se parlano di "valorizzazione" o di "territorio", vuol dire che dietro c'è una fregatura
-spiace non essere d'accordo con kliff62- |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei sbagliare ma credo conduca a grabiasca....per lo meno faciliterà il percorso e il lavoro ai mandriani che da anni caricano l'alpeggio....la loro è una vita non facile...finche non getteranno cemento come alla strada del calvi non mi infastidisce!!Inoltre riattiverebbe il collegamento agevole tra valle grabiasca e fiumenero...che era servito da un sentiero quasi invisibile e a tratti pericoloso.... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
anzi sbaglio...pare dalla foto del tracciato che arrivi allo spiazzo della stalla Gromo, vicino al Grassello. In ogni caso può essere un modo x valorizzare una zona quasi abbandonata e a torto poco nota...anche solo x collegare agevolmente il paese alle antiche e bellissime baitelle del bacino del basso Fiumenero....dipende come la gestiranno naturalmente... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | ...dipende come la gestiranno naturalmente... |
non la gestiranno per niente (cosa che d'altronde costerebbe ancora soldi)
di solito queste strade una volta costruite vengono abbandonate al loro destino e alle intemperie |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
a volte mettono una bella sbarra con un lucchetto (e danno la chiave solo ai padroni delle baite), così tu contribuente gliela hai pagata e non puoi nemmeno usarla!
i padroni delle baite, beneficiari del regalo, che le trasforma in case-vacanza da usare un giorno e mezzo all'anno (ormai è assodato, la gente non ama vivere isolata sul cucuzzolo di una montagna: un secolo fa lo faceva perchè vi era costretta per mangiare) ti scrivono "PIRLA!" su un cartello bene in vista, quando ti incammini a piedi lungo una strada semidiroccata invece che lungo un sentiero nel bosco |
|
Top |
|
 |
bankoz
Registrato: 27/01/08 18:03 Messaggi: 110 Residenza: Seriate
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Le comodità piacciono a tutti, chissà di quante ne usufruite anche voi ugualmente discutibili dal momento che vi alzate alla mattina .
Forse parlate perchè non avete mai fatto dei lavori in montagna e non capite cosa è l'esatto valore di una stradina così per chi veramente deve lavorarci per valorizzare il proprio territorio...
Sicuramente non si tratta di un opera abusiva , se è stata fatta il motivo ci sarà .... |
Probabilmente c'é andato ad abitare qualcuno di importante che al mattino deve andare a Milano per lavoro.
Valorizzare il territorio ?
Certo continuare a costruire villette a schiera, strade, impianti da sci e distruggere i boschi, i prati, i fiumi ,trasformare il tutto in denaro adesso e subito,domani quando ci sarà solo l'asfalto vedremo chi ci pascolerà chi andra in villeggiatura e vorrà ancora andarci.
Allora si mangera solo asfalto. _________________ Non importa come ti vedono gli altri, l'importante é " ESSERCI". |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 10, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
bankoz ha scritto: | Kliff 62 ha scritto: | Le comodità piacciono a tutti, chissà di quante ne usufruite anche voi ugualmente discutibili dal momento che vi alzate alla mattina .
Forse parlate perchè non avete mai fatto dei lavori in montagna e non capite cosa è l'esatto valore di una stradina così per chi veramente deve lavorarci per valorizzare il proprio territorio...
Sicuramente non si tratta di un opera abusiva , se è stata fatta il motivo ci sarà .... |
Probabilmente c'é andato ad abitare qualcuno di importante che al mattino deve andare a Milano per lavoro.
Valorizzare il territorio ?
Certo continuare a costruire villette a schiera, strade, impianti da sci e distruggere i boschi, i prati, i fiumi ,trasformare il tutto in denaro adesso e subito,domani quando ci sarà solo l'asfalto vedremo chi ci pascolerà chi andra in villeggiatura e vorrà ancora andarci.
Allora si mangera solo asfalto. |
onestamente non credo che cascina Gromo sia ancora abitata....può darsi ci sia in ballo un progetto di ristrutturazione...non sno informato!
Comunque concordo con Kliff se il discorso viene fatto x i mandriani e la gente che lavora in alpeggio da anni anni ed anni...è un lavoro gia duro e non certo x scansafatiche visto che c'è davvero da farsi il culo tutti i santi giorni ...ma ripeto NON SO se è il caso della strada incriminata.....vedrò di informarmi dagli amici di valle... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|