Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Toccata e fuga al cuore della Val Grande

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 9:24 pm    Oggetto: Toccata e fuga al cuore della Val Grande Rispondi citando

Giretto risalente al 23 giugno scorso. Ormai non mi scuso nemmeno più per la poca solerzia con la quale inserisco i fotoreport (ne ho altri due in canna).

Si va, alla scoperta della Val Grande, parco naturale forse poco noto e assai poco frequentato (per l'80% da stranieri tra l'altro). Non basta una settimana per farsene un'idea approfondita e noi abbiamo un solo, seppur intero, giorno, ma è già un lusso e non ci lamentiamo.
Da Fondi Li Gabbi (Malesco) risaliamo l'erta valle fino all'Alpe Scaredi dove molliamo la roba per pernottare dirigendoci verso gli obiettivi di giornata: cima Laurasca e monte Pedum. Quest'ultimo è un tetro monte composto da 7 cime distinte ed è un po' il simbolo del parco essendone quasi esattamente nel centro.
Raggiungiamo la prima cima senza particolari patemi; bellissimo è poi il percorso su facile cresta che ci porta ad un secondo bivacco: Bocchetta di Campo. Da qui perdiamo un po' quota dirigendoci sotto la scura mole del Pedum che risaliamo sul fianco superando anche un paio di passaggini insidiosi ed esposti. Dalla cima il panorama non è dei più spettacolari: foschia e nubi la fanno da padrone. Ciononostante il colpo d'occhio è notevole ed è bellissimo trovarsi nel mezzo di un abbraccio di boscose, aspre e selvagge montagne. Il ritorno avviene per il medesimo percorso fino al bivacco Scaredi dove ceneremo e pernotteremo in compagnia di un tedesco "spazzino" (in parte del suo soggiorno aveva raccolto 30kg di rifiuti da portare a valle) e di un eccezionale tramonto sul Rosa.
E' un peccato dover scendere presto il mattino successivo, ma alcuni istanti vissuti in questo bellissimo parco non li scorderò nel breve tempo.


Foto:

Partiamo da Fondi Li Gabbi alla scoperta del parco. La cima a destra è la prima che saliremo


Il socio si accorge, per fortuna subito, di aver lasciato il sacco a pelo in auto


Dietro a noi l'elegante Pioda di Crana cattura la mia attenzione


Si inizia in piano


Le abbondanti precipitazioni hanno lasciato in eredità un verde verdissimo


Soffriamo sul ripido sentiero al sole. E' con piacere che raggiungiamo le prime baite...


...e subito dopo l'Alpe Scaredi col bivacco dove dormiremo


Abbandonata la roba pesante, ci lasciamo l'alpe alle spalle...


...per raggiungere senza sentiero obbligato la dorsale sotto la cima Laurasca


Dalla vetta, bella vista su cima di Cortechiuso


La calura ha prodotto una grande quantità di foschia. I panorami non saranno spettacolari ma selvaggi sì


Dalla cresta manca ancora molto per il Pedum (l'elevazione più a destra)


Dalla cima del Pedum si scorge il misterioso cuore del parco (riserva integrale)


Incontro sulla via del ritorno


Mimetismo perfetto alla bocchetta di Campo


Il bivacco Bocchetta di Campo è nuovamente raggiunto e superato


Bella vista sulla Laurasca


Incomincia un'eccezionale tramonto sul Rosa e i Quattromila del Vallese


Momento speciale


Il Rosa in rosa


L'imbrunire inghiotte l'Alpe Scaredi


Bel tempo il mattino successivo, peccato sia ora di scendere

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti per il vostro modo di andar per monti Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

molto belle le tue foto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

foto spettacolari come sempre, però a me sta val grande non mi prende più di tanto...
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Lug 20, 2010 4:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie!

furbo ha scritto:
foto spettacolari come sempre, però a me sta val grande non mi prende più di tanto...


Capisco che possa non entusiasmare: come scritto, i panorami della valle non sono eccezionali, anzi talvolta piuttosto bruttarelli. Quello che mi ha colpito sono il silenzio e l'asprezza delle seppur basse montagne presenti. I bivacchi danno un valore aggiunto e, soprattutto il Bocchetta di Campo, è in una bellissima posizione sull'intaglio tra due valli. Dormire nel bivacco ha contribuito molto al giudizio positivo e ha permesso di incontrare parecchie persone amanti del parco. Pensa che uno aveva intenzione di starci per 4 mesi!
Noi italiani non lo apprezziamo molto, ma gli stranieri ci vengono apposta..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mar Lug 27, 2010 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro!
Aggiungo solo una cosa e so che sarò di parte. A me la val grande piace. E piace perchè è un logo particolare delle alpi, non son cime spettacolari, niente ghiacciai imponenti, nulla a che vedere con granito o dolomia. A me è sempre piaciuto quel selvaggio e quell'aura di "mistero", che spesso è semplicemente "abbandonato" di montagne che son (per me) dietro casa.
Una cosa, anzi due, di tutto l'anno forse l'estate è il momento meno belloper girare da quelle parti. In autunno ci son colori magnifici e panorami limpidi. D'inverno è isolamento assoluto. in primavera i colori.
La seconda è che, alla fine, lo Scaredi è un posto magnifico, ma è anche una delle zone più "urbanizzate" del parco.
Detto ciò, ad ognuno i suoi ed il modo è bello perchè, molto, vario.
Ciao
teo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Lug 27, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa me l'ero persa... Rolling Eyes
Bella la Laurasca. Fatta dal vostro stesso versante in atmosfera autunnale "immobilizzata! con una pelo di neve.
Ritorno che non ho mai fatto al Pedum, ma per la cresta del versante opposto...
Magari con giro ad anello da Cicogna scendendo dallo Zeda...
Tempo al tempo...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mer Lug 28, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima la foto del tramonto sul Rosa.
E' da un po che ci devo andare in sta Val Grande ma poi non c'è mai tempo per fare tutto...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati