Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 1:39 pm Oggetto: Valli Ledł e Darengo, queste sconosciute |
|
|
Gita del 15-16 luglio in val del Liro (CO)
Partiamo un paio di km prima del piccolo nucleo di Dangri (650m slm), consci che per raggiungere la meta di giornata, il pizzo Ledł (2503) o almeno le sue rocce sommitali, ci aspetta una bella scammellata. Il cartello che indica il bivacco Ledł/Petazzi a 6.00 ore č lģ a sottolinearlo.
A queste quote, poi, la calura di questo afoso luglio si fa davvero sentire. Non ci va di correre, anzi vogliamo carpire quanti pił scorci possibili di questo poco noto angolo di Lario. E' anche per questo motivo che abbiamo programmato di dormire al bivacco.
Superiamo ben presto l'abitato di Baggio per poi costeggiare il torrente fino a Borgo, lą dove inizia l'ampio solco della valle Darengo. Noi ce ne stacchiamo all'altezza del rifugio Pianezza per risalire un erto bosco fino ad un pianoro dove sorgono alcune carine baite, le ultime di questa zona selvaggia. Continuiamo a salire per la valle Inghirina fino ad incrociare la traccia dell'alta via dei monti lariani che, seguita in direzione est, ci porta fino all'intaglio dal quale sono visibili pizzo e bivacco.
Lasciati gli zaini, ci spingiamo verso la rocciosa parete del Ledł. Poche sono le info reperibili in rete e nemmeno i consigli chiesti all'ultimo momento agli on-icers mi hanno chiarito l'itinerario. Non riesco nemmeno ad individuare quale sia la vera cima.. Mentre il socio attende alla base della parete, attacco dapprima un canalino di sfasciumi poco dopo la prima piramide rocciosa: mi blocco su un espostissimo traverso in placca, subendo gli sberleffi di un cornuto stambecco nei pressi della cima. Un secondo tentativo lo compio pił in fondo: va un po' meglio anche se, giunto in cresta, dovrņ stopparmi prima di un evidente intaglio. Non so nemmeno se quella fosse la vera cima. In entrambi i casi comunque mi sembrava che le difficoltą superassero il II grado: mi accontento della vista sul Sasso Canale.
L'indomani siamo svegliati da un gregge ibrido di capre e pecore, utili solo per i due ragazzi tedeschi decisi a far colazione con il loro latte. Ci spostiamo per l'alta via con direzione capanna Como. Ci sono da superare tre passi prima di raggiungerla con una discesa a picco sul lago Darengo. Pausa pranzo in attesa del sole. La merenda la facciamo in valle: esagerata la quantitą di mirtilli presenti sulla via.
Dangri: appena partiti, gią madidi di sudore
L'abitato di Baggio, un concentrato di case e casette
Non tutte sono integre..
Restiamo alti sopra il torrente Darengo
La quota 2052 che separa la valle Inghirina (sx) dalla val Ledł (dx)
Abbiam rischiato di pestarlo
Terminati gli alberi ma non le salite
Alpe Inghirina
Un tratto in piano č preludio di uno pił duro
Dal passo che collega le due valli, la cuspide del pizzo Ledł
Puntino tra le rocce
All'attacco del pizzo
Uno sguardo fugace e precario al sasso Canale
E' sera inoltrata, ce ne torniamo al bivacco (con le pive nel sacco)
Lago e bivacco Ledł
Ceniamo col tramonto
Siamo svegliati da ovini belanti
Pizzo Cavregasco al margine occidentale della val Inghirina
Indicazioni per il... Berlinghera?!?
Al lago delle Streghe
Capre al fresco
Finalmente al lago Darengo
Capanna Como con alle spalle la particolare testata della valle
Merenda
Forse ho esagerato
Di ritorno a Baggio
La chiesa dei Santi Eusebio e Vittore a Peglio
Un immancabile scorcio sul lago
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
Matu 87
Registrato: 20/07/10 15:58 Messaggi: 80 Residenza: Almč
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Son proprio queste Vezz le foto e i posti di cui dicevo.... Compliments. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Vezz!
Ho visto la foto del sasso canale...non mi sembra "lontano" e se la cresta č fattibile..non sarebbe lungo da san bartolomeo,anzi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
La cima sarebbe stata la ciliegina ma poco importa, vi siete rifatti coi mirtilli  _________________ quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato. |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 10:29 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Bravo Vezz!
Ho visto la foto del sasso canale...non mi sembra "lontano" e se la cresta č fattibile..non sarebbe lungo da san bartolomeo,anzi  |
No aspetta, cosa vuoi dire.. forse non ho capito ..spiegati meglio!
leo ha scritto: | La cima sarebbe stata la ciliegina ma poco importa, vi siete rifatti coi mirtilli  |
eheheh, questa č bella!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: |
No aspetta, cosa vuoi dire.. forse non ho capito ..spiegati meglio!
|
Volgio dire che da questa foto,non mi sembra lontanissimo e soprattutto non mi sembra (ad occhio) difficile la cresta che scende dal sasso canale (quella a sx) x arrivare in zona Pizzo Ledł
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 04, 2010 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhhhhhhhhhhhhhh _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Gio Ago 05, 2010 8:14 am Oggetto: |
|
|
i gioielli dell'alto lago  _________________ perchč l'importante non č prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
|