Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 5:32 pm Oggetto: Cima di Castello, il tetto della Val Masino |
|
|
Salita compiuta il 10-11 luglio scorsi.
Per riempire la giornata di sabato abbiamo scelto di raggiungere il rifugio Albigna partendo dalla val Bondasca, transitando per la capanna Sciora ed il passo di Cacciabella. La scelta si rivela azzeccata da subito (la macchinetta per il pedaggio della strada era guasta) e ancor di più quando si parano dinnanzi ai nostri occhi le imponenti pareti nord di Badile e Cengalo. Anche le Sciore fanno bella mostra di loro. Praticamente tutto il fotografabile è controsole, ma mi sforzo ugualmente di portare a casa qualche immagine passabile.
Il passo di Cacciabella è uno stretto intaglio raggiungibile con un ultimo tratto più alpinistico che escursionistico anche se in parte facilitato da alcune catene e scalette. La vista dal passo è mozzafiato, può sembrare un'eresia, ma mi ha colpito più di quella godibile fino a qui. La massiccia cima di Castello è proprio davanti a noi, e mostra, a chi la conosce, la sua intera via di salita. La fatica per arrivare qui con gli zaini discretamente pesanti è stata ripagata anche se non è certo finita: restano ancora almeno un paio d'ore di discesa per raggiungere diga (spettacolare) e rifugio Albigna. E' un piacere saltellare tra un masso e l'altro o, in alternativa cercare l'aderenza sulle più lisce placche. In lontananza scure nubi e rombi di tuono ci consigliano di sbrigarci. Fortunatamente prenderemo acqua solo per 10 minuti.
Tralascio il racconto del soggiorno al rifugio e dico solo "se potete evitatelo".
Siamo gli unici giunti qui non per arrampicare. Dei pesci fuor d'acqua per certi aspetti. L'indomani siamo i primi a partire. La discesa iniziale ci sveglia del tutto, catapultandoci verso la pietraia sottostante le pareti di Punta Albigna. Risaliamo i pendii fino al ghiacciaio che percorriamo senza alcun problema fino alla sella che consente di aggirare la terminale e l'anticima della nostra meta. Solo un ultimo ripido pendio (40°) e alcune roccette ci separano dalla vetta (o quasi vetta: per raggiungere la madonnina è necessario compiere un brevissimo tratto molto esposto).
Siamo sul tetto del Masino, con un panorama (sempre in gran parte controsole grr) su una moltitudine di cime più o meno aguzze. Non mi spiego come mai questa cima sia così poco frequentata.. beh forse nella discesa che ci aspetta sarà racchiusa parte della risposta..
Autostop e 6 ore di coda concludono l'intensa giornata.
Foto:
Alta Val Bondasca
Badile
Ancora lui, protagonista indiscusso di questo inizio di salita
Il piz Grand con le sue creste chiude a nord la valle
Capanna Sciora
Direzione passo di Cacciabella
Le Sciore mostrano le loro spigolose forme
Pietraie di granito si alternano a chiazze nevose
Verso l'intaglio del passo, sovrastati da severe pareti
Una penzolante catena ci è d'aiuto su un ripido tratto innevato
Ci sono anche un paio di scalette
Dalla selletta un panorama mozzafiato sulla val d'Albigna
La cima di Castello è proprio davanti a noi
Zoomata sulla vetta
La diga è laggiù, solo apparentemente vicina
Curiosi nuvoloni si formano su uno scuro sfondo temporalesco
Il sole va e viene
Salgono fugaci nuvole anche da valle
Piz Balzet dai pressi della diga
700 metri di diga
Fulmini e goccioloni ci accompagnano fino al rifugio
Il mattino seguente, già nei pressi dell'anticima
Crepaccio
Pizzo di Zocca, pizzi del Ferro e cima della Bondasca (che bella dev'essere)
Sul tetto della Val Masino
Un appuntito Disgrazia (controsole, ovvio)
Affrontiamo la discesa
Abbandoniamo il severo ambiente glaciale...
...per giungere in quello più tranquillizzante del lago
Capanna Albigna
Fioritura di genziane e punta Albigna
Ora sì che troviamo gente in giro
Diga e Spazzacaldera
Il lungo serpentone
700 m per ripensare a questo bellissimo giro
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Vezz ...belle foto e bei posti!  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Sempre un piacere leggerti e ammirare le tue foto!!!!
Qualcosina in più sul rifugio???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 6:19 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Qualcosina in più sul rifugio???  |
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8381 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ah è quello!!! Non avevo associato la cosa, colpa tua, metti il report giorni dopo, però vedo che stai recuperando  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
In questi posti il Segantini ci ha lasciato il cuore. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, bel giro e belle fotografie ricche di colori.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 8:23 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro a cavallo delle valli del granito della Bregaglia!
Il rifugio Sciora è in un angolo favoloso!!!
E il gestore lo ricordo MOLTO simpatico! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Aspettavo questo tuo report dopo il nostro incontro, e già mi pregustavo le immagini che avresti immortalato con il tuo " cannone".......
Vedo che la gita è andata molto bene, gran bei posti quelli
P.s. che mangiatona al rifugio eh...  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto e grandioso giro!
Chissà, magari sabato approfittando del fatto che il Corvonero va al mare....  |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 8:02 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Bellissime foto e grandioso giro!
Chissà, magari sabato approfittando del fatto che il Corvonero va al mare....  |
questo non me lo puoi fare....andremo in settembre quando la costina del kikko sarà guarita.  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Lug 26, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | grigna ha scritto: | Bellissime foto e grandioso giro!
Chissà, magari sabato approfittando del fatto che il Corvonero va al mare....  |
questo non me lo puoi fare....andremo in settembre quando la costina del kikko sarà guarita.  |
ho già deciso, ci vado sabato con il mio pupillo di Scarenna. Tu hai il pupillo di Tregasio, io ho lui  |
|
Top |
|
 |
|