Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 11:09 am Oggetto: Elogio all'arrampicata in Bondasca |
|
|
Domenica 18 luglio avevo la giornata libera per fare qualcosa. La cosa puo' suonare strana perche' le domeniche di luglio (cosi' come i sabati) dovrebbero essere libere per definizione! Ma strano non e', 10 giorni prima sono diventato papa' di Chiara.
Con un paio di amici abbiamo scelto di salire in Val Bondasca a fare una bella e tranquilla via sulla torre Innominata di Cacciabella, la Via di Mezzo del Lisignoli-Falett, anno 2000.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1540
A parte l'attacco un po problematico, poi la via fila liscia fino in vetta
Filmino di vetta:
http://www.youtube.com/watch?v=GRTa9DeqgOE
Panorama sulle pareti della Val Bondasca
Sua maesta'
Lo stato attuale della cengia di attacco alla Cassin. C'e' piu' neve del solito ma credo si passi
Due ritardatari sulla....
...diretta integrale alla Sciora di Fuori
Altra magnifica cavalcata: l'integrale alla Sciora di Fuori (vedi sotto)
Ora, ormai ho capito che questi posti rappresentano per me praticamente il massimo dell'avventura verticale, e sottolineo avventura perche' in fondo e' questo che cerco quando vado in montagna. Ho ricordi indelebili di tutte le salite fatte su queste pareti, la prima nel 2003 con la Gaiser Lehmann, cosi' come sogno di percorrere quelle che ancora mancano, che sono anche di piu' di quelle fatte.
E' come se fossi prigioniero di queste pareti, puntualmente ci devo tornare per appoggiare le mani su questa roccia, fino a che l'effetto benefico non si e' esaurito. E allora mi tocca tornare! E cosi' via.
Vi lascio alcuni spunti di salite sulle Sciore che ancora non ho fatto ma che un giorno percorrero' senz'altro:
Sciora di Fuori: VIA DIRETTA INTEGRALE
Via originale: Simon - Weippert, 1933
Attacco diretto: Sagesser - Amacher - Gadola, 1969
Varianti: Falett - Lisignoli, 1998
850 mt – 22 lungh.
VII+ (VI obbl.) – 8/10 h
Esposizione: N-W
Avvicinamento: 1h dal Rif. Sciora su frane e morene senza percorso obbligato
Attacco: una freccia rossa e un fix sopra un comodo terrazzo
Chiodatura: fix inox non sempre ravvicinati nella parte bassa, saltuari fix e buoni chiodi nel resto della via. Necessari friend di varie dimensioni. Chiodi a pressione nei tiri di VII.
Soste tutte su fix con eccezione della rampa di II (1 ch.) e della sosta prima dell'ultimo tiro (2 ch.).
Discesa: lungo la cresta della Scioretta, complessa e non priva di pericoli (...), 3/6h
Ago di Sciora: SPIGOLO OVEST INTEGRALE
Via originale: W. Rish , 1923 (parte sommitale)
800 m circa - 6a (5c+/AO)/R2/IV
Esposizione: W
Si tratta della combinazione della via Teatro Dimitri (150m - 6b (5c+/A0) /S2/II) che si puo' percorrere (opzionale) per andare all'attacco della via Kasper (250m - 5c/SR2/III) con la parte sommitale che raggiunge la cima dell'Ago di Sciora.
Discesa: avviene lungo il versante dell'Albigna, dapprima con 3 calate, quindi lungo una cengia trasversale in direzione Sud, al cui termine altre due calate depositano sul facile
nevaio (4 ore fino alla Capanna Albigna!).
Alla fine non dimentico mai di festeggiare, con gli amici e compagni di avventura di sempre.
Ma giusto il tempo di una birra, che poi devo tornare da loro (e dalla mamma!!)
Buone avventure a tutti,
Lorenzo |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, soprattutto per la nuova arrivata  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 12:18 pm Oggetto: Re: Elogio all'arrampicata in Bondasca |
|
|
Climberland ha scritto: | 10 giorni prima sono diventato papa' di Chiara.  |
Che impresa!
Che attrezzatura hai utilizzato?
Si proteggeva bene?
Come erano le condizioni?
complimenti!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Pippolongo
Registrato: 16/02/07 15:08 Messaggi: 472
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!! Non so nulla di figli ma bravo!!!
La nord-est....chissà se questa sarà l'estate buona
Amici che ci sono andati il week passato x fare la cassin hanno dovuto rinunciarvi in quanto la neve bagna il punto dove bisogna attraversare e non se la sono sentita di forzare il passaggio visto che è quasi impossibile fare una sicura decente.
Quando ho fatto il vinci (2 o 3 week indietro) la cassin non era ancora stata ripetuta. Poi il buon fiorelli ci ha fatto sapere che, un paio di settimane fa, due cordate, una di guide l'altra di aspiranti, l'hanno salita. Punti critici sono: la cengia di attacco e i camini terminali ghiacciati.... _________________ http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!
"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"
"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena) |
|
Top |
|
 |
slowrun
Registrato: 08/07/10 13:52 Messaggi: 141
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
.... _________________ Slowrun
L'ultima modifica di slowrun il Ven Apr 18, 2014 3:28 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Tutto bellissimo.
Quand'e` che andiamo a fare la via degli Inglesi ?
Ho poco tempo quindi devo puntare direttamente in alto...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
che posti che posti! Voglio andare anche iooooooo
Quanto alla piccola complimentissimi! _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
slowrun ha scritto: | Ciao, ci siamo conosciuti al forno ai resinelli qualche tempo fà ... ricordi, mi hai scambiato per un altro
Complimenti,(per chiara) io ne ho tre ... e capisco capisco che è dura la vita del climber_land  |
Ciao!
Certo che mi ricordo!
A presto... magari ancora in zona grigna ..... |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Tutto bellissimo.
Quand'e` che andiamo a fare la via degli Inglesi ?
Ho poco tempo quindi devo puntare direttamente in alto...  |
Tutto puo' essere, il bello e' proprio questo.
io per esempio ad agosto sono in Valmalenco.... non e' distante  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Pippolongo ha scritto: | Bravi!! Non so nulla di figli ma bravo!!!
La nord-est....chissà se questa sarà l'estate buona
Amici che ci sono andati il week passato x fare la cassin hanno dovuto rinunciarvi in quanto la neve bagna il punto dove bisogna attraversare e non se la sono sentita di forzare il passaggio visto che è quasi impossibile fare una sicura decente.
Quando ho fatto il vinci (2 o 3 week indietro) la cassin non era ancora stata ripetuta. Poi il buon fiorelli ci ha fatto sapere che, un paio di settimane fa, due cordate, una di guide l'altra di aspiranti, l'hanno salita. Punti critici sono: la cengia di attacco e i camini terminali ghiacciati.... |
mmm questo la dice lunga sul nerbo della via...soprattutto quest'anno...  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Complimentoni papi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Lug 22, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, soprattutto per la parte non alpinistica  |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 2:58 am Oggetto: |
|
|
Bravo Lorenz !! per tutto  _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
red
Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 7:31 am Oggetto: |
|
|
complimenti di cuore.
il tuo racconto della g.l. al cengalo è servito  _________________ - Tutta roba che rimane !!! |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
|
Top |
|
 |
|