Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Cercatori di lumache...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
J.HARLIN



Registrato: 12/12/09 17:04
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 7:10 am    Oggetto: Cercatori di lumache... Rispondi citando

Incredibile.. ma chi ha fatto sto previsioni? Sono le 10 ormai.. e i temporali che in mattinata dovevano lasciare spazio al sereno sono ancora qui che vagano sopra la nostra testa.. un cappuccio e una brioches ci fanno compagnia mentre scrutiamo costantemente ogni nuvola alla ricerca di un po' d'azzurro.. bho.. “mi sa che oggi è andata”.. un salto per negozi, poi tra di noi il solito sguardo, ci conosciamo troppo bene: “andiamo per lumache?” Ma si, prima o poi smetterà! .. si parte! girovaghiamo e ci presentiamo alla base delle parete con grande fiducia aspettando come si fa davanti alle vetrine il primo giorno di saldi.. non esiste vetrina più bella che essere qui.. peccato che in tutto questo trambusto sono ormai le 14 del pomeriggio.. che fare? Un po' di incertezza e poi un rapido calcolo sulla tabella di marcia.. la parete è pure bagnata.. va bhe asciugherà! Sono troppo curioso. Leggo la relazione originale che parla del tratto chiave: “con piramide umana si supera uno strapiombo...........si supera il successivo strapiombo con lancio di corda”.
Si parte.. superiamo la prima parte seguendo costantemente la linea originale non perfettamente relazionata dagli ultimi scritti e nella parte alta il famoso passaggio si rivela alquanto impegnativo. Sono all'ultimo chiodo prima di superare lo strapiombo, sistemo un cordino intorno alla vecchia protezione che sta più fuori che dentro ad un buchetto dall'apparenza tutt'altro che solido.. la fessura è larga e oltre la verticale anche se non troppo, ci vorrebbe un grosso friend.. ovvio che non ce l'ho.. con incastro di braccio/gamba stile americano riesco a passare a discapito del buon stile e ne sono molto felice, il chiodo tre o quattro metri sotto i miei piedi non avrebbe di sicuro retto al volo.. ma è solo VI ? mmm.. Very Happy alla fine li conosco stò sesti.. fino al 1979 infatti il VI era una valutazione d'insieme.. attaccarsi ad un chiodo poteva dirsi V grado ed appendersi ad una staffa VI.. lanci di corda e piramidi facevano parte del gioco.. e non esisteva il concetto di "libera".. venne quindi introdotto l'A0 per fare più chiarezza.. così capita che nelle vie poco ripetute queste valutazioni siano ancora un po' da prendere con le pinze .. con un ultimo delicato camino siamo in vetta, poche parole, ma grande soddisfazione, il socio mi comunica che alle 22 doveva essere a lavorare per fare la notte.. ???? “ma sei fuori?” gli dico.. lui replica dicendomi che se me l'avesse detto non saremmo mai partiti, conosce la mia curiosità e voleva lasciarmi giocare.. un grazie.. fuori l'assetto da gara allora.. scendiamo a salti, non ci fermiamo mai.. neppure a mangiare..siamo a casa, che corse!! Ci sarebbero pagine da scrivere su Pisoni e Stenico.. mi piace ricordare che il buon Gino quando andava in Brenta confezionava tanti pacchettini con dentro cinque, dieci moschettoni.. ecc.. Con bella scrittura li indirizzava: “ Rifugio Pedrotti alla Tosa”, poi si sedeva all'inizio della valle e con cura sceglieva le vittime che puntualmente abboccavano sperando di poter usufruire del piacere all'atto dell'assegnazione dei posti al rifugio..
E' bellissimo leggere.. è bellissimo conoscere anche solo un poco di questi piccoli grandi uomini che hanno scritto pagine memorabili di queste montagne.. chi non sa nulla della storia della via può viverla solo a meta!
Un ciao



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
_________________
"Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer -


L'ultima modifica di J.HARLIN il Lun Lug 19, 2010 2:52 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 8:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Sempre un piacere leggerti.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

avanti cosi...continua con questi racconti che è bello leggerli...e ovviamente gran belle salita! Very Happy
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 8:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

ancora una volta un bellissimo racconto, bravo Wink

Ma è la Torre del Lago?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

Ma è la Torre del Lago?


La Torre del Lago è sopra la Scotoni??
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
J.HARLIN



Registrato: 12/12/09 17:04
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Mar Lug 20, 2010 5:08 am    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
ancora una volta un bellissimo racconto, bravo Wink

Ma è la Torre del Lago?


a fianco della Scotoni...

può essere utile.. Wink

http://www.ilmonodito.it/relazioni/05003_pisoni_stenico.pdf
_________________
"Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 21, 2010 10:26 am    Oggetto: Re: Cercatori di lumache... Rispondi citando

J.HARLIN ha scritto:
E' bellissimo leggere.. è bellissimo conoscere anche solo un poco di questi piccoli grandi uomini che hanno scritto pagine memorabili di queste montagne.. chi non sa nulla della storia della via può viverla solo a meta!

Pienamente d'accordo.
E perchè si sogna...e perchè si "rivalutano" le difficoltà...
Che viaggio vi siete fatti...e avete preso "solo" un pomeridiano... Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Lug 22, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

J.HARLIN ha scritto:
paolo75 ha scritto:
ancora una volta un bellissimo racconto, bravo Wink

Ma è la Torre del Lago?


a fianco della Scotoni...

può essere utile.. Wink

http://www.ilmonodito.it/relazioni/05003_pisoni_stenico.pdf


Mmm... era una via che mi interessava, ma a leggere quella relazione terroristica...

Dalle 14 per essere al lavoro alle 22 Shocked che treni Very Happy Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati