Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Da Saas FEE a RANDA: 4294m s.l.m.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 3:34 pm    Oggetto: Da Saas FEE a RANDA: 4294m s.l.m. Rispondi citando

LENZSPITZE, 4294m: cresta ENE ---> cresta S
Nel 2007, in occasione della salita della bella nord della Lenzspitze con Ganja, usciti sulla destra della vetta per pericolosa neve inconsistente su ghiaccio nell’ultimo tratto, avevamo scelto di proseguire al Nadelhorn per la lunghissima cresta turrita, senza raggiungerne la vetta. Eran solo poche decine di metri, ma prima o poi ci sarei tornato. L’occasione viene per la salita della estetica cresta ENE, una bella cavalcata su una linea molto attraente. Per la discesa però l’idea di servirsi del versante S e degli efficienti (in Italia sarebbe impossibile!!!) mezzi svizzeri per tornare da Randa a Stalden, dove si biforcano le valli di Saas e di Tasch (Zermatt), risulta ben più comoda che la traversata al Nadelhorn. E’ con me per questa avventura Sabri. Partiamo da Stalden in bus, vi ritorneremo in treno dalla valle opposta. Dopo la lunga salita da Saas Fee alla Mischabelhutte abbiam tempo di rilassarci e chiacchierare piacevolmente con Alessio (Monteverdi) e Berz, anche loro alla capanna. La cresta si rivelerà proprio entusiasmante (più difficile e complessa della normale del Weisshorn per citarne una). La discesa è un po’ laboriosa e antipatica per le rocce marce (non si sta quasi mai sul filo vero e proprio) e poi un pendio nevoso a 40° permette di giungere agevolmente il ghiacciaio e la normale del Dom des Mischabel ipertracciata.
Insomma, un bel modo di attraversare questa elegante cima e diciamolo: è più bella della Nord (che in questi giorni non era quasi più in condizione, a meno di fare un illogico diagonale o bruciarsi i polpacci)! Grazie Sabri come al solito per la piacevole e allegra compagnia e complimenti per la salita che non è assolutamente stata banale! Alè!
PS: un pensiero non è mancato per FERRUCCIO Carrara che l’anno scorso, proprio in questi giorni, scendendo dalla Mischabelhutte, dopo la salita della N della Lenzspitze, ci aveva tristemente lasciati…

Ecco le foto:

Alla stazione bus+treno di Stalden, biforcazione delle due valli

Da Saas Fee bel quadretto sui Mischabel

Ed ecco la nostra piramide con la cresta ENE in primo piano

Salendo alla capanna Mischabel con lo sfondo di Allalinhorn e Alphubel

Il ripido sentiero attrezzato con lo sfondo di Fletschorn, Lagginhorn e Weissmiess

Giunti alla capanna

Ed eccola la Lenzspitze con la nord

Alba dalla cresta ENE

Verso il gruppo del Weissmiess

Prime torri: si tira fuori la corda

Verso l’Alphubel

Altri che ci precedono

Estetica

Su e giù, roccia e neve

Salendo al Grand Gendarme, 4091m

Estetico pinnacolo

Tasch, Dom e Lenz

L’ultimo tratto di cresta della Lenz

Doppia dal Gendarme

Traverso molto delicato

Là in alto la Sabri

Voltandosi: però!

E via sul tratto più “marcio” della via…ma con un po’ di attenzione ci si destreggia


Ed eccoci alla neve. E’ molle ma si riesce ancora a procedere bene


Manca pochissimo

Ora si vede anche la normale del Dom

Momenti della cresta

Qualche vite con progressione in conserva

Il Nadelhorn con la parete della Lenz in primo piano

Hoberghorn, Steck e Nadelhorn

In discesa sul versante Sud

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Franz belle foto, hai aperto un cassetto dal quale sono usciti incredibili ricordi....
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lù-I.org



Registrato: 15/02/07 18:45
Messaggi: 532
Residenza: Lainate

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 4:11 pm    Oggetto: Re: Da Saas FEE a RANDA: 4294m s.l.m. Rispondi citando

Bravi!

Sabri!
e bravo Franz... 66...

potevi intitolare il post come "route 66 - blabla"
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima salita.. alla faccia dei "progetti ridimensionati"! Wink

Quanto vorrei scattare anch'io qualche foto in tali magnifici scenari..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

veramente una bella tarversata Franz....la cresta sembra veramente estetica...
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao franz,
Bella la cresta della Lenzspitze vorrei salirla anch'io però poi proseguire sino al Nadelhorn che offre proprio una bella scalata su roccia solida . Ma a che ora siete arrivati in vetta?
Non so se dissentire sulla tua ffermazione che sia più bella della NE, la parete ha una linea veramente unica. Però è pur vero che ognuno ha i suoi gusti.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 8:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sticazzi quant'è affilata Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked


Complimenti e belle foto!!! Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Lug 12, 2010 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

per me sta roba è di un'altro pianeta... però, magari... alè franzetto
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Lug 13, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Bellissima salita.. alla faccia dei "progetti ridimensionati"! Wink

beh...rispetto a un bivacco in parete/cresta sul Bianco...un po' di ridimensionamento c'è stato Wink
Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao franz,
Bella la cresta della Lenzspitze vorrei salirla anch'io però poi proseguire sino al Nadelhorn che offre proprio una bella scalata su roccia solida . Ma a che ora siete arrivati in vetta?
Non so se dissentire sulla tua ffermazione che sia più bella della NE, la parete ha una linea veramente unica. Però è pur vero che ognuno ha i suoi gusti.
Fabrizio

Non è questione di gustibus..
E' questione che una linea perfetta come la N....rimane sempre una linea.
(Peraltro per me una delle Nord più affascinanti che ho percorso nella mia seppur breve carriera: ti dà moooolto più di altre l'impressione di essere un puntino su un lenzuolo bianco immenso...)....una linea dritta e mono-tona!
Mentra questa è una spezzata... Laughing
Cmq boh io le consiglio entrambe, va bene?...se poi pensi che entrambe sono gradate D-...
Ovvio che se ne avessi fatta solo una...vorrei fare anche l'altra...come è successo...
Lo stesso accadde per l'Obergabelhorn...e accadrà...ho tanto agognato la Nord...che poi sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bellezza della traversata Arbengrat-Wellenkuppe per completezza, esposizione, continuità, panorami, roccia, neve,...
Ovvio che verrà anche il tempo per quel lenzuolo Wink
La cresta verso il Nadelhorn è bella...bellissima...ma una volta basta Wink
Ricordo le imprecazioni del Ganja per la roccia...non propriamente di suo gradimento Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Mar Lug 13, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

La cresta verso il Nadelhorn è bella...bellissima...ma una volta basta Wink


Concordo in pieno, però, per chi non l'ha mai fatta è la logica prosecuzione e ti permette di essere a valle la sera senza prendere altri mezzi, anche se, una volta giunti sul Lenzspitze non è che si è arrivati...
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Lug 13, 2010 4:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simpatico e veramente inaspettato incontro alla Mischabelhutte con Franz e Sabri! Very Happy
Noi avevamo come meta "solamente" il Nadelhorn per la normale, al quale abbiamo aggiunto il vicino Stecknaldehorn (lo so, lo so: "collezionisti"... Confused )
Visto il nostro allenamento attuale, non ci sentiamo ancora di pretendere "qualcosa in più" da noi stessi e dalla montagna... Intanto facciamo fiato e gambe Cool

La partenza ad ore antelucane ci ha comunque permesso di essere i primi in vetta su entrambe le cime e ci ha regalato quel momento di "contemplazione" non frequente in luoghi così battuti .. (sabato mentre scendevamo c'era il mondo che saliva alla capanna)

E a proposito di creste, quella che unisce le due cime era veramente in condizioni splendide... sembra una piccola Biancograt Very Happy



Alle prossime!
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mar Lug 13, 2010 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

che spettacolo di posti franza....sempre un bel vedere i tuoi report... ma fai ancora un enormità di foto ?ciao Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Lug 14, 2010 7:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima quella cresta... bravo franza, non ne sbagli una!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Lug 15, 2010 10:23 am    Oggetto: Rispondi citando

solito mio commento ai post di Franz...
sticazzi Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati