Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 2:21 pm Oggetto: Doigt de Dieu |
|
|
Avevo intenzione di salire il picco centrale della Meije ma purtroppo ho trovato pochissime relazioni e quelle trovate non mi hanno soddisfatto...qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?? per esempio: sull'ultimo tratto roccioso ho la possibilità di trovare qualche chiodo o sarebbe molto utile portare friends e dadi? e poi per le doppie, quante sono??mi basterà la mezza da 60 metri??c'è qualche chiodo per le calate oppure ci si cala su spuntoni? Grazie in anticipo! _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato a dare un occhio su camptocamp.org? Lì penso possa esserci qualcosa di utile (però forse solo in francese).
Poi qui su on-ice c'è una bella relazione fatta dal Righetti. Non mi pare indichi precisamente il percorso da te richiesto ma se aspetti penso che Fabrizio saprà darti utili info. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Hai ottimi gusti! La Meije è una delle montagne più belle delle Alpi ed è carica di storia. Io come ricorda bene il Giacomino ci son sto un paio di volte. La prima volta avevo salito con gli sci il Pic Oriental de la Meije e dalla vetta avevo visto le Doigt de Dieu da questa formidabile prospettiva.
Poi ero tornato ed avevo salito la’Arete du Promontoire al Grand pic ed avevo traversato alle Doigt de Dieu.
Allora se vuoi salire le Doigt de Dieu ti do un paio di consigli:
Il primo che salire alla capanna è una bella tirata e la devi fare con tempo bello perché proprio una passeggiata non è.
Poi dal rifugio ti fai il ghiacciaio ed arrivi alla base del versante settentrionale del Doigt. La prima parte del pendio oltre la terminale se è in buone condizioni è di neve e si sale bene poi iniziano le rocce, mai difficili ed attrezzate ma è il classico terreno dove comunque devi stare attento. Di solito è abbastanza frequentato; state attenti perché c’è la gente che scende in doppia dopo aver fatto la traversata.
Le calate sono ben evidenti se hai due corde è meglio perché ti togli dalle palle più in fretta.
Qui la foto dell’ultima calata.
Insomma una bellissima salita.
Questo il mio resoconto, che magari hai già visto.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3114&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= |
|
Top |
|
 |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio grazie mille per le informazioni!!!!solo un'ultima cosa...ma è così ostica la salita al rifugio??perchè anche per la salita del primo giorno non trovo nessuna relazione...uffa...comunque bellissima la traversata!!!!!anche se mi sembra davvero difficile.... _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
La salita al rifugio è impegnativa ma alla fine è poco più di un sentiero, non ti preoccupare. Certo la devi fare con il bel tempo e non con la nebbia o la pioggia perchè ci sono delle roccette. Si parte da Villar d'Arene, mentre in Primavera si fa un'altra strada più comoda ma in Estate il ghiacciaio diventa molto crepacciato. Io l'ho fatta quando son salito con gli sci.
Comunque sull'ultima parte della mia relazione trovi sia le indicazioni per andare ala rifugio sia la descrizione della via che vuoi salire. Io ovviamente la descrivo per la discesa ma va bene lom steesso.
Per la relazione guarda sul sito C2C, c'è sicuramente.
Comunque fammi sapere quando ci vai che magari ti di dò qualche dritta e magari ci sentiamo per telefono che è meglio che stare a scrivere.
Comunque c'è sempre il Pic Oriental che è una bella salita.
Sono posti meravigliosi, molto simili al massiccio del Bianco ma più selvaggi. Il rifugio è un vero nido d'aquila e non a caso si chiama così!
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Lug 17, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
io purtroppo potrò andarci solo ad agosto perchè ormai sono parecchi anni che vado in campeggio con la mia famiglia ad ailefroide però i miei hanno le ferie solo in quel mese...comunque prima di andare mi farò sentire sicuramente per le ultime dritte!!!grazie mille!!! _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
|