Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Sab Lug 03, 2010 8:48 am Oggetto: Info zona Furka |
|
|
Ciao, qualcuno ha informazioni circa la zona del Furka.
Gross Furkahorn, Gletschorn etc zono abbastanza puliti dalla neve?
Grazie |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Lug 03, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
La roccia perlomeno sui versanti al sole e` ben ripulita.
Per gli avvicinamenti si pesta neve dai 2500m in su. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun Lug 12, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Le condizioni sono buone pressochè su tutti gli itinerari di roccia in zona, la neve si è fusa ulteriormente, è continua sopra i 2700m circa. Molte ripetizioni e gente in giro su tutte le montagne e le vie di questa splendida zona. |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
mdz ha scritto: | Le condizioni sono buone pressochè su tutti gli itinerari di roccia in zona, la neve si è fusa ulteriormente, è continua sopra i 2700m circa. Molte ripetizioni e gente in giro su tutte le montagne e le vie di questa splendida zona. |
sig _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao
una curiosità per l'avvicinamento alla cresta ESE del Gross Furkahorn e che non riesco a capire dalle relazioni (schweitz plaisir): servono ramponi e picca perchè c'è il ghiacciaio o è solo un nevaio ? |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven Lug 23, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Per andare all'attacco si passa brevemente sulla fronte di un piccolo ghiacciaio, che non dovrebbe dare problemi a meno che sia coperto di neve durissima oppure ghiaccio vivo.
Durante la discesa ci si cala su un nevaio su una cengia/pendio della parete sul versante SE, anche questo potrebbe dare problemi in caso di neve ghiacciata. Vedi foto sottostante.
Qui un report di recente gita.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=1516
ciao
 |
|
Top |
|
 |
|