Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 7:07 pm Oggetto: denti della vecchia, val gerola |
|
|
pioggia notturna e temporalone al mattino...
poi con l'arrivo del vento da nord il cielo migliora, ok si va a vedere le vie che ci sono in val gerola,
bella roccia, bella vista a N dove impazziscono, nubi, temporali, neve...
i denti della vecchia, posto in cui si tornerà...
indovinello: chi è espo???
le pareti, un centinaio di metri, ma veramente divertenti da scalare
via "anita2000" primo tiro, un po' umidiccio
la cima
a N l'uragano
trio medusa
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Mai fermi voi, eh
 _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Lug 04, 2007 10:00 pm Oggetto: Re: denti della vecchia, val gerola |
|
|
giò ha scritto: | pioggia notturna e temporalone al mattino...
poi con l'arrivo del vento da nord il cielo migliora, ok si va a vedere le vie che ci sono in val gerola,
bella roccia, bella vista a N dove impazziscono, nubi, temporali, neve...
i denti della vecchia, posto in cui si tornerà... |
Bella salita! Mi piaccono queste cose!
MI dai info sulle vie in zona, almeno di quella che avete fatto voi?
C'e' nulla di facilino da quelle parti? (III-IV) _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 7:16 am Oggetto: Re: denti della vecchia, val gerola |
|
|
nikkor ha scritto: | giò ha scritto: | pioggia notturna e temporalone al mattino...
poi con l'arrivo del vento da nord il cielo migliora, ok si va a vedere le vie che ci sono in val gerola,
bella roccia, bella vista a N dove impazziscono, nubi, temporali, neve...
i denti della vecchia, posto in cui si tornerà... |
Bella salita! Mi piaccono queste cose!
MI dai info sulle vie in zona, almeno di quella che avete fatto voi?
C'e' nulla di facilino da quelle parti? (III-IV) |
quella che abbiamo fatto noi è del grado che dici, anche se la danno 5a . le altre non lo so. cmq i chiodi sono a 3 metri o + vicini e da tutti ti cali. alla base ci sta gran cartello con le vie e ogni via ha il nome all'inizio....
certo bisogna veramente crederci per fare tutto quell'avvicinamento per una parte così breve  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
Eh eh eh!
Bravi!
Che bello!
Almeno una volta io e Espo d'accordo sui gradi!!!
Anita2000 l'ho trovata veramente facile e il 5a dichiarata una pura strunzata..
soprattutto con i fix a 1 metro!!!
Fatta settembre scorso col mitico Paglia che si cagava addosso
Era da troppo lontano dalla roccia...
In realtà eravamo partiti per la CLASSICA traversata (III-IV..qualcosa di V boh): Nikkorrrrrrrrrr...
ma poi ci siam trovati una palestra...
credo sia un casino andare a "prendere" la traversata per via della vegetazione e la non frequentazione
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=101
http://www.caibergamo.it/itinerario.php?itinerario=102
(W IL CAI BERGAMO!!!)
PS: attenzione alle doppie...
ce ne è una da 25 e poi una da 15 e non da 25....
sono rimasto appeso ad uno spit aspettando il Paglia che non sapeva bene come muoversi perchè ero sceso troppo!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:25 am Oggetto: Re: denti della vecchia, val gerola |
|
|
espo ha scritto: | certo bisogna veramente crederci per fare tutto quell'avvicinamento per una parte così breve  |
Te sei troppo fuori!!!!!
in 1h30 sei all'attacco!!! ma credo meno...
e c'è anche la seggiovia volendo...quindi 30 min... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:33 am Oggetto: Re: denti della vecchia, val gerola |
|
|
Franz ha scritto: | espo ha scritto: | certo bisogna veramente crederci per fare tutto quell'avvicinamento per una parte così breve  |
Te sei troppo fuori!!!!!
in 1h30 sei all'attacco!!! ma credo meno...
e c'è anche la seggiovia volendo...quindi 30 min... |
Io vi leggo.
1.30 e' buono come avvicinamento
Schedulato.
Tnx. _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:34 am Oggetto: Re: denti della vecchia, val gerola |
|
|
Franz ha scritto: | espo ha scritto: | certo bisogna veramente crederci per fare tutto quell'avvicinamento per una parte così breve  |
Te sei troppo fuori!!!!!
in 1h30 sei all'attacco!!! ma credo meno...
e c'è anche la seggiovia volendo...quindi 30 min... |
non è una questione di quanto ci metti per arrivare all'attacco.... molto meno di 90 minuti cmq, ma quanto cammini in rapporto a quanto arrampichi..... che ti fa pensare che forse merita di + farsi un giro a piedi a quel punto....
l'unico lato positivo è che essendo super attrezzata hai dietro solo rinvii e imbrago oltre una sola corda, i vestiti e la merenda, il che fa pesare lo zaino molto meno dei soliti 15 kg  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Lug 05, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Dici?
Peccato era nei nostri programmi  |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Ven Lug 06, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
Tutte le vie ai Denti della Vecchia sono molto sopravvalutate in termini di grado; la via Anita 2000 non va oltre il 4a; molto meglio la via Impossible Florens (indicata alla partenza in colore rosso) gradata 6a, ma che non e' mai piu' di 5a. Comunque sono spittate tutte molto vicino (troppo!!) e non rischi mai nulla.
Una valida alternativa e' salire la via Anita 2000, fare una calata in doppia e fare i due tiri dello spigolo Sisu piu' bello...
ciao |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Lug 06, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
ALE ha scritto: | Tutte le vie ai Denti della Vecchia sono molto sopravvalutate in termini di grado; la via Anita 2000 non va oltre il 4a; molto meglio la via Impossible Florens (indicata alla partenza in colore rosso) gradata 6a, ma che non e' mai piu' di 5a. Comunque sono spittate tutte molto vicino (troppo!!) e non rischi mai nulla.
Una valida alternativa e' salire la via Anita 2000, fare una calata in doppia e fare i due tiri dello spigolo Sisu piu' bello...
ciao |
Ottime info! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|