Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 1:04 am Oggetto: Piccozze monster |
|
|
Ciao a tutti…
Essendo nuovo del forum spero di non porre domande sciocche o che a voi sembrino banali ma la mia esperienza non è molta. Sicuramente però aumenterà con i vostri consigli.
Il mio dilemma è il seguente: ho la possibilità di prendere da un amico delle piccozze grivel xmonster nuove, che vende per doppio regalo. Il prezzo è 100 euro tutte e due.
Nella mia vita ho fatto solo qualche cascata di ghiaccio durante un corso di cascate appunto.
Le prenderei perché mi piacerebbe fare vie di misto semplici o di media difficoltà e cascate di ghiaccio anche in questo caso a livello di principiante.
Mi chiedevo dunque se queste piccozze andassero bene per iniziare o mi converrebbe spendere di più e prendere altro vista la mia inesperienza. Sono abbastanza polivalenti come coppia di picche?
Come ramponi ho i G14…vanno bene?
Grazie dei consigli e perdonate ancora l’ignoranza
Mandi mandi |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
prendile
a quel prezzo prendile subito
vanno bene per iniziare e non solo.
come "taroccarle" in futuro lo capirai da solo o te lo consiglieranno (cerca vecchi topici su PM e FV).
e comunque in futuro farai sempre in tempo a passare ad una picca più evoluta e costosa.
ps: i ramponi vanno bene.
e, a dirla tutta, VA TUTTO BENE se uno ha voglia di PROVARE... che a cambiare/evolvere l'attrezzatura, oggidì si fa sempre in tempo.
basta spendere. |
|
Top |
|
 |
morby_x
Registrato: 01/12/10 15:27 Messaggi: 15 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | prendile
a quel prezzo prendile subito
vanno bene per iniziare e non solo.
come "taroccarle" in futuro lo capirai da solo o te lo consiglieranno (cerca vecchi topici su PM e FV).
e comunque in futuro farai sempre in tempo a passare ad una picca più evoluta e costosa.
ps: i ramponi vanno bene.
e, a dirla tutta, VA TUTTO BENE se uno ha voglia di PROVARE... che a cambiare/evolvere l'attrezzatura, oggidì si fa sempre in tempo.
basta spendere. |
ok grazie del consiglio...credo proprio che lo seguirò
in effeti il prezzo è basso visto che sono nuove
il mio dubbio era più che altro nella forma della xmonster: essendo così sagomata per fare cascate dovrebbe andare bene ma per fare del misto? bhe provandola vedrò come mi trovo...faccio sempre tempo a cambiarle...
mandi |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
morby_x ha scritto: |
...
mandi |
ciò...
Citazione: | Di là da l'aghe
De Vichipedie, la enciclopedie libare dute in marilenghe.
E je dite Di là da l'aghe la provincie di Pordenon, parcechè e si cjate a diestre (si che duncje par la int de provincie di Udin de atre bande) dal Tiliment, ch'al segne il cunfìn tra chestis dos provinciis. |
da cui si evince che PORDENONE è linguisticamente VENETO, non FURLANDIA!
ondepercui, il MANDI non è pertinente!
diobèl! saùda come che te màgna!
ps: la curvatura del manico agevola sul ghiaccio DOVE ci sono cavolfiori, bitorzoli, cazzilli vari che potrebbero impedire una corretta infissione della becca se questa fosse portata nella battuta da un manico dritto (che finirebbe per sbattacchiare contro i succitati cazzilli).
a maggior ragione, sul misto moderno, ma anche in ambito classico, presentando la roccia frequenti convessità (...) è evidente il vantaggio di un manico curvo.
guarda quanto siano ben più curvi gli attrezzi da gara/misto moderno e vedrai che la curvatura della xmonster al giorno d'oggi sia considerabile come "normale" per un attrezzo specialistico, ma non estremo. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | ps: la curvatura del manico agevola sul ghiaccio DOVE ci sono cavolfiori, bitorzoli, cazzilli vari che potrebbero impedire una corretta infissione della becca se questa fosse portata nella battuta da un manico dritto (che finirebbe per sbattacchiare contro i succitati cazzilli).
a maggior ragione, sul misto moderno, ma anche in ambito classico, presentando la roccia frequenti convessità (...) è evidente il vantaggio di un manico curvo.
guarda quanto siano ben più curvi gli attrezzi da gara/misto moderno e vedrai che la curvatura della xmonster al giorno d'oggi sia considerabile come "normale" per un attrezzo specialistico, ma non estremo. |
Per quello che anche te sei curvo?
O è l'età?
O la burigia da alcool!???
Va in mona! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Gio Dic 02, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
quoto il drugo,prendile,il prezzo è ottimo.io le ho avute vanno bene,sono abb polivalenti _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
Drachen
Registrato: 14/10/10 20:23 Messaggi: 13 Residenza: Belluno - ITALY
|
Inviato: Sab Dic 04, 2010 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Se non le hai già prese, confermo.
Per il prezzo che hanno vale proprio la pena.
Sul misto e dry con le xmonster ti diverti un sacco.
Sarà anche per il fatto che spendendo relativamente poco di darà un po' meno fastidio appoggiarle su roccia nuda, ma comunque si incastrano bene e ti insegnano a lavorare "di polso".
Buon divertimento!!!
Ciao _________________ .....ma ghe ne giaz e giaz..... |
|
Top |
|
 |
|