Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Mag 24, 2010 7:51 pm Oggetto: E via col classico... ma frigorifero. |
|
|
E via col classico... ma frigorifero.
Quando la mia nuova socia, quella del missile di domenica, mi dice: “oppio all'uccello”, subito io aggiungo Nino e pizzo ... Secondo voi, perché mia madre, che è over 80, mi dice che non capirò mai niente?
Lei passa a ritirarmi venerdì alle 18e30, torna nel suo ufficio, poi torna a casa sua, poi da suoi amici che partono con la loro auto, ma viaggiamo anche fino in Garfagnana dove ci perdiamo, a mezzanotte cenerentola spegne l'auto.
Un bivacco sulla nuda terra, pioggerella con rientro in auto, svegliati dagli amici alle 5, colazione seduti nei sacchi a peli, pennichella e messa in moto delle potenti leve dopo le 6.
Lei non trova la relazione! Strappa due pagine dalla guida degli amici che salgono altrove!
All'inizio della ferrata (che scendiamo per 400 metri, ma strisciando le mani senza guanti su un cavo d'acciaio) appare la parete: belloccia, slanciata, direi sexy, con buone curve da tastare, un poco rotta, non verticale, ma ondeggiante in salita.
Arriviamo ad un cordone sopra la neve e dopo un poco Lei attacca e poi io e poi ancora Lei e così via. Dopo tre tiri zigozago, il mio cervello, ormai perso, deduce da un solo dato sicuro, 700metri di parete, che la via si sviluppa per 900 metri, che i tiri sono 18 e quindi la media è da 50 metri. Con questo ragionamento io faccio anche tiri, dice Lei, da 75 e con 16 arriviamo in vetta verso le 16e30 (non avendo guardato orologi dopo la sveglia, dapprima sembra una scalata di 6 ore, ma dopo di 8, forse di 7 o su di lì). Prima però scopriamo tre cose: 1-non saliamo mai dove pensiamo di poter salire, 2-la roccia è da tastare con cautela,3-quando dobbiamo tirare, dobbiamo tirare dei frigoriferi di varie dimensioni pronti per la spedizione.
Due piccoli scrolli d'acqua facilitano l'individuazione di appoggi e appigli, sono sempre gli unici che restano bagnati. I chiodi appaiono sempre vicini, ma sempre vicini alla protezione che mettiamo, altrimenti non appaiono (sono di una marca speciale che produce un tipo invisibile, marrone, storto e lavorato sabbiato-tarlato).
Quindi in vetta, dopo la gioia della seconda via insieme e la descrizione dei momenti salienti dei numerosi tentativi di suicidio, Lei comincia a dirmi che sono insopportabile, che Lei va in montagna per piacere (e sceglie certe vie?!?!?) … insomma decidiamo di comune accordo che mai più scaleremo insieme.
Picchia anche con una violenza inaudita questo fragile vecchio, cioè me!
In discesa, arrivati all'incrocio, non prendiamo a destra l'ovvio sentiero diretto per il rifugio, ma quello a sinistra che riporta all'inizio della ferrata … tanto c'è luce e c'è bello … talvolta la mia genialità mi sorprende!
Poi gustiamo una pizza con birra e caffè in un paese e chiacchieriamo piacevolmente, come due estranei che parlano lingue diverse, fino a casa.
Per sicurezza ho lasciato il mio telefono nella sua auto così non possiamo più rintracciarci.
Sono soddisfatto del corso intensivo di alpinismo che Le ho fatto, perché Lei con due salite ha già fatto enormi progressi mentali: ha sviluppato la capacità del “gelido distacco totale”.
Ciao
Ps: ho messo info utili questa volta? _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Mag 24, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
non capisco cosa centri tu se lei si è stancata ed ha avuto paura per i frigoriferi?mi sembra che siete andati d'accordo sulla scelta della via.. tu la conoscevi già?
credo che adesso cmq hai dato ottime indicazioni...
io andrò giù meteo permettendo il prox we per far la via dei pisani.. vediamo se uscirò di matto anche io dopo 20tiri
ps.grazie per averm detto di che via parlavi nella puntata precedente!  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mag 24, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Azzolina, 2 volte e non vuole più vederti , o sei riuscito in 2 uscite ad insegnarle tutto o hai un caratterino mica tanto bello, oppure, cosa molto probabile, non ti capisce  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Mag 25, 2010 7:23 am Oggetto: |
|
|
racconto completo paolo...mi immagino le scene  |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mar Mag 25, 2010 8:49 am Oggetto: GELO |
|
|
Iaia, guarda che io sono un poco duretto nel decidere, ma Lei non è una fanciulla indifesa che ha bisogno di lancillotto per essere salvata...mai stanca o intimorita... guai se non sceglie Lei sempre... io mai stato lì, ma al cavallo ed al croz si... dovevo ricordarmi dove andava il Nino... e non fidarmi sempre delle donne.... ah la mia mamma me lo dice sempre...
Ti auguro di non uscire tutta matta... solo un pochino.
Bravo Leo, noi due ci capiamo spesso, ma Lei non capisce mai niente (dico io)!
danny: botte da orbi, una pazza furiosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 26, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Far scegliere alla compagna la via da fare ? Mai !!!! Impossibile !!!
Con la Tecla non avrei mai rischiato frigoriferi perche` non saremmo mai arrivati neanche all'attacco... non della via, ma del sentiero...
Hai tutto il mio appoggio in questa crociata...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
tornata dall'impresa colossale sul pizzo uccello ...vivi...
io son uscita esaltata e contenta ma ci son stati degli imprevisti in questo lungo viaggio sulla diretta dei pisani al pizzo uccello..
scarica d sassi dall'alto, forse dalla vetta..che non ci ha coinvolto fortunatamente ma che ci ha fatto a dir poco cagar sotto.. puzza di zolfo paurosa..
piccoli frigoriferi volanti che han colpito, in testa, sul casco, senza riportar conseguenze e poi sul braccio a chi era sotto, per fortuna nn a me se no penso che me lo avrebbe portato via.. procurando taglietto un po profondo..ma nulla di grave..
presa che si stacca al primo di cordata dopo anche averla testata con colpi per valutare la solidità e conseguente volo di 3 m per fortuna!! su chiodo che ha tenuto perfettamente .. e anche io..
interi tiri con roccia veramente marcia che ci han rallentato non poco nella progressione..
ma vi giuro che io sono felice dell'esperienza su una montagna immensa come quella!son rimasta allucinata ma in positivo.. naturalmente non a tutti i miei soci ha fatto questa impressione..e c'è chi ha detto mai + al pizzo uccello
ps. cmq io son anche fortunata perchè ho con me Luca, che ha testa, sa mantenere la concentrazione e il self controll ed una voglia di arrampicare infinitamente grande, è lui che mi porta a far esperienze così grandi e son grato a lui davvero immensamente!!!  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Su un pizzo che si chiama Uccello non possono esserci solo che vie del c###o. Grazie al tuo racconto stai sicura che non ci metterò mai piede.
Io i buoni con la fortuna li ho esauriti da un pezzo.....  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Su un pizzo che si chiama Uccello non possono esserci solo che vie del c###o. Grazie al tuo racconto stai sicura che non ci metterò mai piede.
Io i buoni con la fortuna li ho esauriti da un pezzo.....  |
mi sembra giusto, ciao kliff |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mag 31, 2010 9:47 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: |
mi sembra giusto, ciao kliff | Quello che penso io non è detto che sia giusto ma se mi posso permettere forse un pò più saggio.
Ma con tutte le belle vie su roccia sana che abbiamo la fortuna di avere , chi ve lo fa fare di andare ad arrampicare su un ghiaione verticale??? _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mar Giu 01, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | iaia ha scritto: |
mi sembra giusto, ciao kliff | Quello che penso io non è detto che sia giusto ma se mi posso permettere forse un pò più saggio.
Ma con tutte le belle vie su roccia sana che abbiamo la fortuna di avere , chi ve lo fa fare di andare ad arrampicare su un ghiaione verticale??? |
già, sicuramente + saggio!
forse lo spirito di avventura.. non lo so.. ma guarda visto che ho tirato 5 tiri su 20 forse non è il caso che ti risponda io ma chi ha fatto realmente la via.. io sono stata parancata! |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 01, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | Kliff 62 ha scritto: | iaia ha scritto: |
mi sembra giusto, ciao kliff | Quello che penso io non è detto che sia giusto ma se mi posso permettere forse un pò più saggio.
Ma con tutte le belle vie su roccia sana che abbiamo la fortuna di avere , chi ve lo fa fare di andare ad arrampicare su un ghiaione verticale??? |
già, sicuramente + saggio!
forse lo spirito di avventura.. non lo so.. ma guarda visto che ho tirato 5 tiri su 20 forse non è il caso che ti risponda io ma chi ha fatto realmente la via.. io sono stata parancata! |
E' pieno il mondo di montagne che non sarebbero da arrampicare.
Ma sono lì e per il fatto stesso che ci sono vengono salite.
Sono una sfida ed è nella natura umana raccogliere le sfide, più o meno (in)coscientemente.
E' anche nella natura umana essere mortali ma questo non c'entra.
Perchè si decide di raccogliere una sfida fa parte delle motivazioni personali sulle quali chiunque può dire tutto e il contrario di tutto, senza che questo significhi nulla.
In conclusione...anche se non andrò mai a mettermi sulla N del pizzo uccello a contare frigoriferi a spedizione rapida..complimenti a chi ha le capacità, gli stimoli e la voglia di farlo.
Per la questione del primo/secondo che è stata tirata fuori nell'altro post, bhe...quello è un altro post.
Paopanza ma tu per caso sei andato in falesia a Predore ultimamente? So che non è il tuo ambiente però.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Mar Giu 01, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | .. io sono stata parancata! | Attenta a farti parancare....
Anche con questo sistema non si è esenti da forti rischi...
Stupidate a parte , il messaggio che volevo trasmetterti era un pò più profondo della questione dei "paranchi."
Espresso molto bene da Fabio . Ciao..  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mar Giu 01, 2010 9:34 pm Oggetto: |
|
|
vi posso dire che le ragioni delle nostre scelte su queste vie son molto influenzate dalla voglia di esplorazione.. quasi tutte le vie che io e luca tentiamo sono vie storiche, a chiodi, dalla logicità ed estecità volendo, d'altri tempi.. non tutte le vie naturalmente ma la maggior parte.. abbiamo la testa allenata alla qualità della roccia..essendo vie storiche nn sempre la roccia è buona, facciamo tanto allenamento mentale e il pizzo uccello pur essendo sicuramente la montagna + impegnativa di quest'anno nn l'abbiamo salita incoscentemente ma è stato frutto di una crescita mentale...
forse un minimo d'incoscienza ci sarà anche..ma abbiamo accolto la sfida..
ci piace il non scontato.. la concentrazione mentale nel capire dove va, perchè va lì e arrivare al chiodo e pensare .. è di qua!Luca + di me e da prima di me ha una mente allenatissima.. io sto imparando da lui ma sono una donna.. e per noi donne mantenere la concentrazione così a lungo è difficile son 2 anni e poco + che arrampico con lui e ormai abbiamo raggiunto cmq un affiatamento di cordata.. ed è cmq sempre un crescendo..
non c'è stagione che io non arrampico..perchè mi piace m diverto, sorrido sempre nn perchè son scema come pensa il rampegon ma perchè sono felice.... e fra poco le dolomiti ci aspettano tutti! |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mar Giu 01, 2010 10:08 pm Oggetto: UCCELLATA |
|
|
Iaia questa volta non vi dico bravi !
Cosa vi è saltato in mente di ficcarvi su una via come quella, potevate fare la oppio ?
Non lo sapete ancora che le vie facili sulle pareti lunghe sono marce e poco chiodate ?
Sulle pareti lunghe bisogna andare almeno oltre il 5 ed il 6 è sempre chiodato !
Ci si fa esperienza li e poi si va a fare le ravanate, il cai proprio non insegna, solo la sicurezza del cagasotto, senza mai andare in montagna, questi sono i risultati !
Non è ingaggio o maturazione quella che avete vissuto è puro non sapere, comunque se continuate così dopo 3 volte se rimanete vivi cambiate attività, quindi non fatelo più.
Avete fatto solo una salita come degli incoscenti, impegnati ed attenti e quant'altro, ma incoscenti... così non si impara l'alpinismo.
Comunque siete sempre molto più coraggiosi di moltissimi altri che pontificano da ignorantoni.
Fabiomaz vado spesso a Predore, per me è molto rilassante e socializzante, ma adesso fa caldo, ci andro settimanalmente da ottobre.
ciao _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|