Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Argentera :: Couloir della Forcella
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 7:29 pm    Oggetto: Argentera :: Couloir della Forcella Rispondi citando

per tutti son stato via due gg per un corso di aggiornamento ... beh, ho evitato di specificare la materia ... come possiamo definirlo?
"Tecniche d'alpinismo truffaldino"?

Cmq, avevo già l'intenzione di andare a fare questo "couloir" (come dicono in cugini d'oltralpe) lo scorso we, ma le condizioni meteo mi hanno scoraggiato al punto che son poi rimasto a casa ... ad allenarmi .. con betoniera, badile e carriola Smile
Però, già sabato le previsioni davano una netta rimonta anticiclonica per giovedì. Telefono al MITICO Zazza .... gli sparo la mia proposta indecente. "Andiamo mercoledì e giovedì?"

Ovviamente lui, non aspettava altro! Anche se ... solo ieri sera mi sono accorto che aveva sottovalutato la via proposta. Beh, non aveva nemmeno la più pallida idea di dove fosse e di cosa fosse .. poi quel AD+ ??!! Boh? Forse nel 18xy magari ci stava ... ma oggi .. ma bando alle solite disquisizione sui gradi e le difficoltà. Unica cosa ... non è assolutamente paragonabile al Lourousa ... IMHO che oltre che essere più difficile è anche molto ma molto più bello!

Ad ogni modo mercoledì sbrogliati alcuni lavoretti ... sento il Bozano. Il gestore dice: "solo una spruzzata questa notte. Fa un freddo porco ... questa mattina sono saliti in 4!!" Ok! Prepara la cena che arriviamo!
Informo tutti i clienti ... "sono via due gg per un corso" Very Happy ... si parte!

Ritrovo alle 14 ... solita piazza ... Zazza è anche puntuale Confused .. questa volta quello in ritardo sono io Razz

Alle 16.30 siamo alle Terme di Valdieri. Non fa nemmeno troppo caldo.
Alle 17.00 ci mettiamo in marcia dal Gias delle Mosche.



Mentre saliamo scruto bene la parete. C'è ancora un pacco di neve!





La valle in questo periodo è splendida ... ma quante tonalità di verde si sono? Question
Moltissimi animali ....



Poco prima delle 19.00 raggiungiamo il rifugio Bozano.
Il gestore mi dice che i 4 alle 9.30 erano fuori. Gli hanno poi detto che la cascata suona male" ...



Poco dopo il ns arrivo ... ecco .. due francesi .. anche loro puntano il couloir. Ma è veramente gettonatissimo!!!
Ci mettiamo d'accordo loro partiranno mezz'ora dopo di noi.




Ottima cena e poi nanna.
Durante la notte mi sveglio di colpo ... "cavolo!!!! è chiaro!!! ci siamo addormentati" ... guardo l'ora ... ma .. come? le 01.28? ... Metto il naso fuori e .. "la luna?" Very Happy

Sveglia alle 3.45.
Zazza è un po' lento ... partiamo alle 4.45.



Con ampio giro a semicerchio cerchiamo di portarci sulla conoide. Alcuni passaggi su placche lisce tutto sommato non rallentano nemmeno troppo.
Risaliamo la conoide. La neve è durissima .. la mia speranza di trovare la neve un pelo molle svanisce subito .. e contemporaneamente penso a + di 900 mt di canale da fare sulle punte dei ramponi Shocked
Eccoci all'imbocco del canale.



È strettissimo!



Si intravede qualche traccia di passaggio ....
Per ora si continua slegati. Poi vedremo.
Dopo un centinaio di metri .. stretti ... sinuosi ... già sui 50 .. eccoci sotto la cascata.
I primi 10 mt li facciamo slegati .. con un attrezzo solo ... ma la neve è ottima!
Una piccola cengia ci permette di sostare e di guardare bene cosa ci aspetta.
20 mt? boh????



Ecco! Siamo sotto la cascata. Proprio una vera cascata! Non sembra malaccio ... ma 60°? Ma dove????
Cmq ... pensando ai 20 mt a 60° con me avevo una mezza d 50 mt e 3 viti (2 normali e 1 corta).
Ci leghiamo e parto!
La partenza è banale ma delicatissima. Segue un bel muro ... ma ghiaccio coperto di neve ... ovviamente con vuoto in mezzo!
Abbastanza dritto ma pulendo pian piano si sale!
Subito dopo un tratto di ghiaccio! Buono! E li metto la prima vite! C'è anche un chiodo sul fianco dx .. ma è altissimo e il cordino che penzola è marcio da far schifo!
Continuo a salire ... ora la pendenza aumenta nuovamente.
Muretto ... pulisco e metto un'altra vite.
Qui il ghiaccio diventa sempre più sottile. Sotto scorre molta acqua!
Passo prima un po' a dx ... poi metto la terza vite .. quella corda .. li il ghiaccio non super ai 10 cm di spessore!
Spacco e mi porto sul nastro a sx. È una goulotte! Larga si e no un metro.
Salgo .. e tra me "picchia piano ... batti ancor più piano"
Passaggio molto delicato 7 forse 8 mt .. se volo tiro via tutto ... se picchio troppo forse si rompe tutto e volo!
Verso l'uscita il ghiacico è più abbontante così posso uscire velocemente.
Ancora una decina di metri e raggiungo una roccia. Ci sono 2 chiodi .. con fettuccia marcia ... via! La taglio .. poi .. no .. i prox come fanno a vedere i chiodi?
Così ci passo i moschettoni e un cordino buono!
Ok! Sono in sosta!
Grido a Zazza di mollare tutto.

L'amico nonostante gli attrezzi .. un po' obsoleti .. sale benissimo!
Eccolo!



Ci leghiamo a 7-8 mt e via .. verso la forcella.



La neve è sempre dura e sono rarissimi i buchi ... siamo sempre sulle punte.
Raggiungiamo il grande nevaio alle 6.45. Ok! Dovremmo essere fuori dalle eventuali scariche! ... e mentre scalavo la cascata qualche pillola sulla zucca l'ho presa Wink

Da qui in avanti però la progressione rallenta molto ... comincio ad avere male ai polpacci ... sono costretto a periodiche pause .. anche perchè voglio risparmiare ... ho l'impressione che la discesa sarà impegnativa.







I ns compagni di gita .. i francesi .. ci sorpassano ... non li vedremo +.
Dal nevaio in su la pendenza si mantiene costante 50 .. con punte sui 60. Fino alla forcella.



Alle 8.45 siamo fuori!



Breve sosta ... mangiamo e beviamo.



Da qui con tre tiri lungo la facile cengia (resa delicata dalla neve) e con un tiro un pelo + duro ci portiamo sulla cresta ...





che ovviamente è tutta coperta di neve dura. Ultimi 2 tiri ed eccoci in vetta:

Ore 10.30!



Scendiamo qualche metro verso la normale. Siamo al sole e al riparo dal vento. Ci fermeremo fino alle 11.

L'altopiano del Baus .. sotto di noi .. è carico di neve da far paura ... ma anche la ns cengia non è da meno.
Sempre legati iniziamo la discesa.
Dopo pochissimo mi rendo conto che le forze risparmiate serviranno.
Il canalino della normale è tutto di neve.
Le fisse? Boh? Sotto un metro o più di neve!
Ma neve brutta .. molle ... che teneva poco o nulla ... la discesa è stata molto delicata e snervante .. entrambi sapevamo che eravamo su un campo minato.
Siamo scesi come razzi!



Arrivati in fondo siamo sulla cengia ... si qualche passo esposto .. ma oramai è fatta. Lo stato d'attenzione non cala .. ma diciamo che i pericoli oggettivi si sono ridotti di molto.






Ultimi passi per raggiunge il colle dei detriti ... ecco il rifugio!
Rifugio = Birra = Pranzo!!!
Ma non è finita:(
La discesa sarà un po' un'agonia.
Tutta la discesa sfondando fino al ginocchio .. quando va bene!





Ad ogni modo alle 13.30 siamo al Remondino ... è qui sosta!!! Very Happy
Dal Remondino al Gias delle Mosche ... è storia nota Wink .... anche moltissimi animali.







Zazza: "ma non hanno nemmeno paura"
Io: "perforza ... non hanno ancora visto uomini ... noi siamo bestie:"
Zazza: " ... già .. e puzziamo come bestie Laughing"

Però prima del parcheggio ... l'argentera!!



Ed ecco come si conclude la giornata




.......
che dite è andato bene il corso di aggiornamento Laughing
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Franco



Registrato: 18/04/07 15:50
Messaggi: 285
Residenza: Grone

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che ricordi per me l'Argentera e il Remondino! Era stato il punto di partenza per un trekking nel torrido agosto 2003 fino alla valle delle Meraviglie (con disavventure di prenotazione nei rifugi francesi, ma son sempre così?), passando per il rifugio Pagarì (rifugio stupendo e con una gestione particolare, non so se è ancora lo stesso) e il Gelas.
Le Marittime mi hanno sempre affascinato, sarà perchè sono vicine ad un mare "familiare" (mia mamma è nata ad Arma di Taggia e andava in colonia in valle Gesso), sarà perchè mi ricordano le Orobie.

Il canale mi sembra davvero complesso, molto vario. Bella via. Ma anche la normale non è elementare, noi avevamo rinunciato per il gruppo numeroso e non all'altezza, mi sa che abbiamo giudicato bene.
_________________
In Wildness Is the Preservation of the World (Henry David Thoreau)


L'ultima modifica di Franco il Ven Giu 20, 2008 8:34 pm, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Giu 20, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi bella salita e bel racconto.

ah che bei ricordi, il bozano in inverno, la roccia del corno, la neve dei canali ed il silenzio della montagna...ed anche diversi anni di meno Smile

grazie per le belle sensazioni
davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Sab Giu 21, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Franco ha scritto:
passando per il rifugio Pagarì (rifugio stupendo e con una gestione particolare, non so se è ancora lo stesso).


Laughing

si, si ... c'è sempre lui ... suo fratello è al Bozano.

Cmq, mangiare vegetariano una volta ogni tanto non è poi così male Wink
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 9:37 am    Oggetto: Rispondi citando

che report e che posti spettaccolari...mega complimeti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi citando

brozio ha scritto:
che report e che posti spettaccolari...mega complimeti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


grazie bro Wink
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
homer_gio



Registrato: 12/04/07 09:08
Messaggi: 898
Residenza: MB

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

bel giro e bei posti, bravi! Cool
metti un bel report di sto canale però!
_________________
<<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella Fed, pare proprio una salita di grandissima soddisfazione. Complimenti!!!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Bella Fed, pare proprio una salita di grandissima soddisfazione. Complimenti!!!


Fino alla fine degli anni '70 era considerata la via di ghiaccio più difficile delle Marittime
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

In effetti sembrerebbe proprio una bella via, bravi uagliò
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Dom Giu 22, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

homer_gio ha scritto:

metti un bel report di sto canale però!



fatto Wink

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=414
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Giu 23, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo!

Zone a me sconosciute, ma che prima o poi bisognerà battere...
Sembrano proprio selvagge!

Franz
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Lun Giu 23, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bellissimo!

Zone a me sconosciute, ma che prima o poi bisognerà battere...
Sembrano proprio selvagge!


tranquillità e cul# assicurato Laughing ... la zona è di un selvaggio unico!

Ma è il suo lato selvaggio che la rende affascinante e bellissima!
_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Fed7



Registrato: 03/01/08 11:08
Messaggi: 537
Residenza: Quargnento, (AL)

MessaggioInviato: Lun Mag 31, 2010 7:44 am    Oggetto: Rispondi citando

NEWS 30 maggio 2010:
condizioni da cinema!!!!


_________________
�Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 31, 2010 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Fed7 ha scritto:
NEWS 30 maggio 2010:
condizioni da cinema!!!!


E' stato bello rileggere tutto il report...un po' di fretta...vedendo cielo blu e pensando..cazz...lì era bello...
E poi dire...ma strano ho già visto qualcosa...

Andiamo? Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati