Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 10:06 pm Oggetto: Barre e Dome Des Ecrins |
|
|
Dopo giorni passati a prenotare e disdire, finalmente sabato mattina sono con Alfio e Gion e l’equipaggio trentino bolognese composto da Jack, Giacomo, Luisa (Selig) e Paolo in Francia a Prè de Madame Carle, l’obbiettivo di giornata è la salita al Rifugio Des Ecrins. Sci ai piedi percorriamo la lunga piana, risaliamo un ripido sentiero, arrampicando superiamo una breve barriera rocciosa evitabile a sx ( fatta poi in discesa). Il gran caldo si fa sentire, saliamo al rifugio Glacier Blanc, superiamo sulla dx la grande seraccata e finalmente siamo sul lungo pianoro glaciale, in vista della Barre che man mano ci avviciniamo al rifugio si mostra in tutto il suo splendore. Il rifugio è affollato ma ben gestito, chiediamo informazioni circa la nostra montagna ma il gestore ci dice che non è ancora stata salita e che anche l’indomani tutti andranno al Dome o alle altre cime minori. Sopra la terminale la parete nord presenta una fascia ghiacciata, tuttavia riusciamo ad individuare un passaggio tra le roccette alla sx di questa, l’indomani proveremo a passare di lì. Il pomeriggio passa bene riposando al sole, la cena è discreta per gli standard dei rifugi. Il mattino siamo i primi a partire, seguiamo la bella traccia che sale evitando le grosse seraccate fino alla crepaccia terminale. Mettiamo gli sci nello zaino e ci leghiamo in due cordate, Jack nonostante l’attrezzatura da scialpinismo (ramponi in alluminio una picca da ghiaccio e una in alluminio) traccia abilmente la salita, i primi metri sono di ghiaccio ricoperto da 5 centimetri di neve, superate alcune roccette la neve si fa via via ideale e la salita diventa veloce, un po’ di ghiaccio alcune rocce e siamo sulla vetta della Barre . Torniamo giù per la cresta, lunga e delicata essendo abbondantemente innevata. Passaggi aerei in roccia si alternano a traversi ghiacciati fino ad arrivare ad alcuni cordini dai quali facciamo una calata da 30 metri, qualche altro metro e poi un bel salto a scavalcare la terminale. Rimessi gli sci ai piedi in breve siamo alla Brèche Lory e quindi in vetta al Dome de Neige. La discesa è solo una formalità: neve farinosa ma trifolata dai numerosi passaggi fino a quota 3100 poi via via sempre più marcia fino all’auto. La soddisfazione immensa di aver coronato il nostro progetto, l’ambiente fantastico, la maestosità della montagna salita, la compagnia deliziosa e due giornate meteorologicamente perfette fanno di questa una gita perfetta.
Alcune foto mie e di Alfio
Si parte da Prè De Madame Carle percorrendo una lunga piana
By gian54
Superiamo una barriera rocciosa
By gian54
Spunta il Rifugio Glacier Blanc
By gian54
Ecco la Barre che si mostra in tutto il suo splendore
By gian54
Dal rifugio Des Ecrins il tragitto di salita alla Barre del giorno successivo
By gian54
Albeggia noi siamo già in alto,sotto il lungo pianoro glaciale
By gian54
Spunta il sole
By gian54
I seracchi si accendono
By gian54
Lasciamo la bella traccia per il Dome e ci portiamo verso la crepaccia terminale
By gian54
Ci si prepara a salire la parete nord
By gian54
La prima cordata si avvia
By gian54
In parete
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
Verso la vetta
By gian54
Giacomo in vetta
By gian54
In cresta
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
By gian54
Alfio e Luisa in vetta al Dome
By gian54
Davanti alla parete appena salita
By gian54
Passaggi suggestivi in discesa
By gian54
By gian54
Ciao Barre…..
By gian54
Traccia GPS
http://www.giscover.com/tours/tour/display/8121
L'ultima modifica di gian54 il Mer Mag 06, 2009 7:36 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Foto da urlo!!!
Complimenti
Splendida quella montagna la adoro da quando l'ho scoperta
Un pò ripidino questa foto..
In questa foto è evidentissimo lo spettro di broken
davvero una spledida cima  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Grandi Gianfri and co., certo che appena uscite dal brenta non è che vi accontentate di poco
Bella la puntualizzazione della cena standard, dopo il report del franza meglio specificare  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fstefe
Registrato: 18/02/07 19:29 Messaggi: 43
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 7:07 am Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTONI!!! Ci abbiamo provato anche noi sabato, arrivando praticamente solo al Pic Lory; siamo partiti da poco sotto la sella che divide la Barre dal Dome, poi invece che puntare alla cresta siamo saliti sulla parete traversando verso sinistra e sbucando sotto il risalto del Pic Lory. Bravi davvero, per il mio livello mi è sembrata una salita abbastanza impegnativa su una monmtagna forse non proprio in condizioni. Peccato non esserci conosciuti! |
|
Top |
|
 |
fstefe
Registrato: 18/02/07 19:29 Messaggi: 43
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 7:17 am Oggetto: |
|
|
Per la precisione: oltre il Pic Lory è arrivata una guida con due clienti, che ci ha parlato di una cresta molto innevata; perciò noi, che eravamo all’intaglio alle 13.30, abbiamo preferito percorrere la cresta a ritroso fino alle doppie.
ciao!! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 7:30 am Oggetto: |
|
|
Certo la cresta è più ingaggiosa della paretina nord..bella! _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 7:45 am Oggetto: |
|
|
Un bel mix tra sci, alpinismo e ambiente stupendo... direi l'ideale!
Bellissima questa foto:
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 8:16 am Oggetto: Re: Barre e Dome Des Ecrins |
|
|
Mah complimentissimi!
So che è tanto che ne parlavi e volevi andare a calpestarla con gli sci...
...certo memore delle cond di giugno (?) dell'anno scorso la volevi scendere prorprio dalla Nord (o quasi, Brèche Lory).
Ma proprio per questo ancor più conquistata!
Fa molta impressione e piacere vedere queste immagini dopo esserci stato l'estate scorsa.
Ripropongo il mio report per il doveroso confronto.
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3315
In cresta e in parete c'era quasi più neve ad agosto!!!
agosto2008: http://img413.imageshack.us/img413/4465/cimg5475hn4.jpg
maggio2009: http://img259.imageshack.us/img259/7745/barreedomedesecrins157.jpg
agosto2008: http://img413.imageshack.us/img413/1415/cimg5372cw8.jpg
maggio2009: http://img53.imageshack.us/img53/4359/barreedomedesecrins207.jpg
leo ha scritto: | Grandi Gianfri and co., certo che appena uscite dal brenta non è che vi accontentate di poco |
No, ma come dice qualcuno... il Gian si fossilizza col Brenta!!!
gian54 ha scritto: | la cena è discreta per gli standard dei rifugi. |
leo ha scritto: | Bella la puntualizzazione della cena standard, dopo il report del franza meglio specificare |
Effettivamente anche ho trovato (e ha confermato il Dome il we dopo) la cena al rifugio Ecrins non era niente male! Spaghetti col Ragù???
gian54 ha scritto: | Torniamo giù per la cresta, lunga e delicata essendo abbondantemente innevata. Passaggi aerei in roccia si alternano a traversi ghiacciati fino ad arrivare ad alcuni cordini dai quali facciamo una calata da 30 metri, qualche altro metro e poi un bel salto a scavalcare la terminale. |
Sticazzi!
Farsi la cresta in discesa (senza conoscerla) con gli sci in spalla non è assolutamente una passeggiata. L'avevo trovata delicata e "non banale"
Ho visto che avete usato un kevlar...era anche la proposta di Roby per la nostra gita!
Quanti metri? 60 pesano meno della mia del 9 da 25!!!
gian54 ha scritto: | Alfio e Luisa in vetta al Dome
By gian54 |
Eccolo il mio idolo...
...dopo le "bagarre" notturne alla Weisshornhutte perde il pelo ma non il vizio, ma....
...guarda lì come se la stringe per bene  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
WOW stupende foto e ambiente! complimenti! |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
gran bel posto, bella gita come al solito Bravi
Forte il confronto tra l' agosto e maggio, le condizioni sono praticamente quasi uguali
 |
|
Top |
|
 |
zeb mccay
Registrato: 18/01/09 18:02 Messaggi: 61 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una delle più belle salite scialpistiche che ho fatto.
Sono stato alla Barre nel 2003 proprio in questo periodo e come voi avevo fatto la prima salita della stagione. Che emozione e che soddisfazione.
Noi eravamo saliti e scesi lungo la cresta da voi percorsa in discesa. E' davverro un percorso molto aereo in certi punti e con panorami mazzafiato.
Posso solo dirti che nel vedere queste foto veramente belle mi hai fatto venire una gran voglia di tornarci.
Bravi ancora e grazie per avermi risvegliato certe emozioni. |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
ma che bello... davvero un bel posticino
ottima l'accoppiata nord+cresta+sci
anche le foto niente male gian _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Gio Mag 07, 2009 4:48 am Oggetto: Re: Barre e Dome Des Ecrins |
|
|
[quote="Franz"]Mah complimentissimi!
So che è tanto che ne parlavi e volevi andare a calpestarla con gli sci...
...certo memore delle cond di giugno (?) dell'anno scorso la volevi scendere prorprio dalla Nord (o quasi, Brèche Lory).
Ma proprio per questo ancor più conquistata!
Fa molta impressione e piacere vedere queste immagini dopo esserci stato l'estate scorsa.
Ripropongo il mio report per il doveroso confronto.
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3315
In cresta e in parete c'era quasi più neve ad agosto!!!
Minchia FRANZ,
OK CHE I GHIACCIAI LI OSSERVI SOLO DA SATELLITE, MA
pensavo l'avessi capito anche tu che la neve sulle pareti ripide a 4000m si attacca più facilmente in estate che in inverno...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 07, 2009 8:23 am Oggetto: Re: Barre e Dome Des Ecrins |
|
|
paglia ha scritto: |
Minchia FRANZ,
OK CHE I GHIACCIAI LI OSSERVI SOLO DA SATELLITE, MA
pensavo l'avessi capito anche tu che la neve sulle pareti ripide a 4000m si attacca più facilmente in estate che in inverno...  |
Ma pensa...non lo sapevo
Vieni a sentirmi più spesso a qualche conferenza, magari impari qualcosa in più...
Esempio smontare i luoghi comuni di molti, ancora!
PS: ormai da satellite non osservo i ghiacciai, ma qualcosa di nero... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Gio Mag 07, 2009 9:26 am Oggetto: Re: Barre e Dome Des Ecrins |
|
|
Franz ha scritto: | paglia ha scritto: |
Minchia FRANZ,
OK CHE I GHIACCIAI LI OSSERVI SOLO DA SATELLITE, MA
pensavo l'avessi capito anche tu che la neve sulle pareti ripide a 4000m si attacca più facilmente in estate che in inverno...  |
Ma pensa...non lo sapevo
Vieni a sentirmi più spesso a qualche conferenza, magari impari qualcosa in più...
Esempio smontare i luoghi comuni di molti, ancora!
PS: ormai da satellite non osservo i ghiacciai, ma qualcosa di nero... |
pel...sa ? _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
|