Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Nuova Guida Dolomiti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 9:01 am    Oggetto: Nuova Guida Dolomiti Rispondi citando

Non sò se sia già stato segnalato ma lo metto comunque: Autori i noti ragazzi dei Saas Baloss Luca e Matteo. Sorprendente il Layaut grafico dell'impaginazione e il dettaglio delle vie. Molto belle le schede dei primi salitori con vere chicche storiche delle vie.
Sono interessanti anche le varie riflessioni dei vari autori sulle motivazioni di apertura delle vie. Lo consiglio..

[url]

Molto belle anche queste riflessioni:


_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

mah
a prescindere dal "bravi e basta", che ovviamente un plauso a chi "si fa il mazzo" va doverosamente riconosciuto, la domanda è: ma se ne sentiva la mancanza?
e inoltre, dalle pale a arco?
perchè arco (nella accezione corrente) è dolomiti?

non so
sarò vecchio insaid, ma mi pare una guida utile per frequetatori lombardi
ecco.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 9:47 am    Oggetto: Rispondi citando

grande il pilati Very Happy
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 12, 2014 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
mah
a prescindere dal "bravi e basta", che ovviamente un plauso a chi "si fa il mazzo" va doverosamente riconosciuto, la domanda è: ma se ne sentiva la mancanza?
e inoltre, dalle pale a arco?
perchè arco (nella accezione corrente) è dolomiti?

non so
sarò vecchio insaid, ma mi pare una guida utile per frequetatori lombardi
ecco.

Infatti per noi arrampicatori occasionali è un'ottimo strumento.Le salite descritte sono abbordabili anche per gente che non fà il 7 a vista.
Io direi che se ne sentiva il bisogno più che la mancanza. Nel senso che sicuramente tutte le salite descritte sono già contemplate in guide più o meno blasonate. Ma il merito stà nella selezione e nella descrizione chiara e pratica a prova di alpinisti del Lambrusco.
Se devo tirarmi fuori una salita per il mio livello mi pongo il problema di trovarla tra le mille sulle guide CAI-TCI senza che peraltro ne ricavi un'indicazione fuori da quelle tecnica. Qui vedo foto, itinerario e giudizio sulla bellezza, ingaggio,qualità della roccia, se al rifugio si magna ben.. Laughing
Tanta roba per noi alpinisti per caso insomma.. Rolling Eyes
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
andreaconc



Registrato: 12/11/13 19:22
Messaggi: 68
Residenza: Tuenno (TN)

MessaggioInviato: Gio Nov 13, 2014 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me non se ne sentiva ne la mancanza ne il bisogno (tutte le salite descritte sono presenti sul loro sito). Però bisogna dire che i Sassbaloss sono diventati un'istituzione per chiunque voglia cimentarsi su vie classiche di tutto l'arco alpino (e non solo). Penso che tutti noi almeno una volta abbiamo usato una loro relazione (sempre precise e ultra dettagliate). Perciò ci stava che scrivessero un libro, che io comprerò sicuramente. Dunque, complimenti ai Sassbaloss! Bel lavoro e continuate così !! 😉😉
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Gio Nov 13, 2014 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Drugo Lebowsky ha scritto:
la domanda è: ma se ne sentiva la mancanza?


No, come di tutte le guida di roccia di recente uscita. Di questa poi, come giustamente fanno notare, le relazioni sono già tutte disponibili gratuitamente online.

Per me però le guide hanno senso o se sono esaustive di un settore, in modo da coglierne la storia e andare anche oltre ai soliti itinerari, o se sono una selezione ragionata e ben presentata di vie. In questo caso siamo pienamente nel secondo caso: è la selezione di itinerari dal vasto mucchio del cv dei sassi, presentati con una veste gradevole e arricchiti da spunti storici e aneddoti degli apritori o di semplici ripetitori.
Più che un ringraziamento ai sassi (alla fine i guadagni di queste operazioni editoriali ne sconsiglierebbero l'intrapresa...) lo vedo come il poter avere un bel libricino concreto da sfogliare la sera per farsi ingolosire, rispetto alle solite relazioni volanti stampate e lette solo il giorno della salita.

Poi il fatto che abbiano fatto scrivere dei racconti anche a me inficia tutto il lavoro Rolling Eyes ma Matteo è quasi giovane, ci sta che faccia errori madornali Very Happy
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati