Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Montagna low cost
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2010 1:12 pm    Oggetto: Montagna low cost Rispondi citando

Dopo aver dilapidato un patrimonio (ma neanche troppo...) in materiale utile e inutile ma dilettevole credo sia venuto il momento per ridurre il tutto all'essenza. Vi chiedo di dare un contributo con spunti e riflessioni sull'acquisto del materiale da montagna in un'ottica low cost. Ovviamente il tutto si riferisce ad un contesto di dilettanti della montagna che vanno in giro il fine-settimana e non 360 giorni all'anno...

Comincio io:

- Non comprate una giacca in Gore-Tex: costano troppo, servono poco e sono facilmente sostituibili con altri capi. Una giacca leggera in HyVent o altre membrane equivalenti senza il marchio Gore va benissimo

- Ramponi: un solo modello "di marca" versatile che faccia di tutto. Petzl Sarken Leverlock, Grivel G14, Black Diamond Cyborg e siete a posto per qualunque situazione.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adesso come adesso mi viene in mente:
_guanti da sci alpinismo: prima ho preso un paio di Briko in wind stopper, 50 euro, rovinati (ma tanto) in una stagione. Poi son passato a un paio di Decathlon da 20 euro, usati più di 2 anni con soddisfazione, poi anch'essi han ceduto. Ora son passato a un paio di Vaude da 37 euro, paiono ottimi. La cosafondamentale è non prendere un guanto troppo leggero ma neanche troppo pesante, visto che si deve andare a maneggiare con ramponi e simili, oltre a dover avere una buona presa sui bastoni per la salita. Altra cosa fondamentale è il rinforzo sul pollice (tutti i guanti che ho si son rotti proprio lì per sfregamento con il lacciolo del bastoncino). Quindi dico che se non ce l'hanno tanto vale avere i Decathlon, che costano meno e valgono uguale. Altra cosa importante è che siano di un materiale che non fa i pelucchi dopo poco, che è deleterio con la colla delle pelli.
Se no si fa come ho fatto io, ho scelto una marca buona ma ad un prezzo ragionevole (per dire Montura tipo quelli in uso al soccorso costavano 70 euro (uno scandalo per me su guanti di quel tipo)). Poi un bel paio di moffole di scorta (io ho delle Decathlon che mio cognato mi ha preso nei cesti a meno di 10 euro, e quando servivano han sempre fatto il loro lavoro) nello zaino per condizioni estreme fanno il resto.

_altra cosa le pelli: si sceglie una buona pelle e poi la si compra al metro e la si sagoma come si vuole. Si risparmia bene (direi un 40%) e la si può adattare alle proprie esigenze (se si mettono ganci "artigianali" è anche meglio, risparmiando inoltre il costo dei ganci in commercio (che non mi piaciono affatto)). Qui ci vuole però anche qualità (ad esempio con le vecchie Coltex azzurre in 1 stagione mi trovavo senza assolutamente più pelo ai bordi (in centro) mentre con le Pomoca vado decismente meglio (a fronte di solo 4 euro in più al metro (19 contro 15). Spendo un poco di più ma mi durano anche molto di più).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2010 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secchiello e piastrina: si possono evitare acquistando un reverso (più versatile)
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2010 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

principio generale che è sempre stato seguito in casa è di mettere, per andare in montagna, vestiti brutti, che così se si rovinano fa niente...invece si vedono in giro su itinerari turistici trekkers (come amano definirsi) abbigliati con capi costosi come un abito di corneliani...
questo per dire: valutiamo se val la pena di prendere capi super-tecnici costosissimi, che la stragrande maggioranza delle volte sono sufficienti due vecchie magliette..
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2010 11:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se non avete in programma il Denali anche per gli inverni più rigidi moffole di lana cotta e sopraguanto, senza spendere più di 100 euro per delle super moffole

Bastoncini telescopici, io al momento non ne ho però ho notato che 15 o 70 euro un pò più comodi i secondi ma la loro durata identica, valutate voi !!!

Maschere da sci, ci sono quelle con gli swarovski incastonati, 'na figata Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
shottolo



Registrato: 12/02/07 22:53
Messaggi: 511

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Bastoncini telescopici, io al momento non ne ho però ho notato che 15 o 70 euro un pò più comodi i secondi ma la loro durata identica, valutate voi !!!


su questo dico la mia dopo aver distrutto millemila coppie di bacchette Very Happy
ho sempre preso bacchette pacco da 30 euro e le ho sempre disintegrate
ora sono un felicissimo possessore di bacchette bd (70 euro) e non le cambierei per niente al mondo Razz
come durata ancora non so, ma siamo più o meno pari alle altre (ad ora... però sono ancora perfette)... posso stimare di usarle per ancora un po' di anni Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Facendo spesa nei vari "spacci aziendali", si risparmia notevolmente sul costo al negozio!
Qui, nel Lecchese, abbiamo la Kong, la Ande, la Camp,.....

Esempi: Moschettoni a ghiera 4€, moschettoni normali 3€, discensore "Ghost" 5€, Giacche, pile e & C. si trovano, in fine serie, anche a 40% in meno che in negozio, gli zaini, allo spaccio Ande, sono (almeno negli ultimi anni) belli, resistenti, e a prezzi irrisori, rispetto alla concorrenza, ... ... ...

A Mendrisio (CH), mi hanno detto dello spaccio "North-Face", con sconti, anche importanti su tutto l'abbigliamento

A Chiuro (SO) c'è lo spaccio della "Samas / Mello's"... Ho preso un piumino a 47€, perchè leggermente sporco!!! (in negozio lo pagavo quasi200€!!!)

Dalle parti di Varese, dovrebbe esserci quello della "Briko", per gli occhiali

Se qualcuno ne conosce altri..... aggiunga!!!!!!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ferra87



Registrato: 01/01/09 14:33
Messaggi: 238
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

anche per i guanti da usare su cascata un bel paio di guanti da lavoro da usare durante il tiro e poi moffole in sosta....
_________________
perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
odiovolare



Registrato: 04/03/08 10:31
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Facendo spesa nei vari "spacci aziendali", si risparmia notevolmente sul costo al negozio!
Qui, nel Lecchese, abbiamo la Kong, la Ande, la Camp,.....

Esempi: Moschettoni a ghiera 4€, moschettoni normali 3€, discensore "Ghost" 5€, Giacche, pile e & C. si trovano, in fine serie, anche a 40% in meno che in negozio, gli zaini, allo spaccio Ande, sono (almeno negli ultimi anni) belli, resistenti, e a prezzi irrisori, rispetto alla concorrenza, ... ... ...

A Mendrisio (CH), mi hanno detto dello spaccio "North-Face", con sconti, anche importanti su tutto l'abbigliamento

A Chiuro (SO) c'è lo spaccio della "Samas / Mello's"... Ho preso un piumino a 47€, perchè leggermente sporco!!! (in negozio lo pagavo quasi200€!!!)

Dalle parti di Varese, dovrebbe esserci quello della "Briko", per gli occhiali

Se qualcuno ne conosce altri..... aggiunga!!!!!!


Per gli spacci kong, ande e mello's...concordo con te ma lo spaccio della camp....mmm mai trovata uan che una occasione e sopratutto prezzi sempre alti più che in negozio
Top
Profilo Invia messaggio privato
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

...e soprattutto non lasciare il materiale in giro Rolling Eyes
(...come mi è successo per un paio di moffole praticamente nuove, dimenticate un attimo allo sbarramento sulla strada del vivione in tanto che mi cambiavo a non più di dieci metri, son andato per riprenderle e puff, sparite! Crying or Very sad Sarà stato sicuramente un folletto dei boschi Evil or Very Mad )
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
...e soprattutto non lasciare il materiale in giro Rolling Eyes
(...come mi è successo per un paio di moffole praticamente nuove, dimenticate un attimo allo sbarramento sulla strada del vivione in tanto che mi cambiavo a non più di dieci metri, son andato per riprenderle e puff, sparite! Crying or Very sad Sarà stato sicuramente un folletto dei boschi Evil or Very Mad )

Beh! Se vi capita di lasciare le robe in giro... venite al Rif. degli Angeli... ne saprò fare buon uso... Laughing Laughing
Comunque, è vero, la gente dimentica di tutto... una volta qualcuno ha dimenticato un perizoma di pizzo nero... ... ... Shocked !!! Ma a cosa gli serviva a 3000mt?! Rolling Eyes Question Rolling Eyes
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guanti- sìììì! i guanti da lavoro in pelle fiore per le cascate, dai 2,5 ai 5€ /paio, indistruttibili e più si bagnano più si appiccicano al manico (e in sosta le moffole lana, però). ...portarne più paia
Pelli- da rotolo e bricolare! pronte in 30' max, anche meno, basta il cutter. Risparmiatene un metro/coppia! basta che arrivi 30 cm dietro la talloniera. Risparmi del 50/70%.
Agganci pelli- risvoltare 2 cm di pelle e graffatrice. Infilare tubetto in plastica per aria compressa o liquidi da taglio a misura (nelle utensilerie a qualche cent/metro) per irrigidire il passaggio se no fa la gola e raccoglie neve, e infine cordino fine a misura giusta spatola. Risparmio anche 30€, ma soprattutto è meglio.
Bastoncini- quelli accorciabili hanno vita corta, se si usano a far pelli: indispensabili solo per avvicinamenti alle salite, dove poi devono sparire nello zaino. Se non indispensabili al ritorno: 2 bastoncini di legno (nocciolo/ rama de peghèr) da mollare quando non servon più sul ghiacciaio o all'attacco. Eco-friendly e non rompon le palle nello zaino arrampicando. Per pellare: normalissimi bastoncini da discesa, 5-10 cm più lunghi MAX che più lunghi NON SERVE Evil or Very Mad e sono dannosi anche se vi pare il contrario, incollandoci una papera da fondo non troppo corsaiola. Leggeri maneggevoli robusti economici nessuna usura nessuna controindicazione e vanno meglio. Risparmio almeno 50€ subito, centinaia nel tempo soprattutto perchè non ve li inculano in rifugio.
-Borracce: le più leggere, a tenuta e indistruttibili sono le bottiglie in PET. Da vuote si accartocciano e lo zaino si riduce. Soffi dentro e si rigonfiano.
-Colla pelli: si allunga 100 volte la vita della colla usando SEMPRE 10-20 cm di plastica delle pelli (tagliati da quella di quando son nuove) per evitare di toccare la colla in coda, che è quella cruciale ma anche quella che si deteriora di più continuando a cincischiarla. Si spella dalla punta! mai ravanando dalla coda, caiani! (be' col sistema di aggancio a cordino di cui sopra). Si mette il foglietto di plastica e poi si piega la pelle COLLA SU COLLA. Ripellando, il foglietto si toglie per ultimo e si mette in tasca. E non vi salta la gita ogni tanto, specialmente con quella bella powder fredda che si infila dappertutto (costo gita persa: lassèm pèrt...)
-Scarpette interne, come triplicarne o più la durata: American Tape in rotolone da un chilo quando è in offerta al centro commerciale su buchi e sfregamenti, interni ed esterni. Per mascherare quelli del tallone senza far pieghe, quindi entrando bene con due mani, bisogna tagliarlo lungo almeno 30-40 cm e applicarlo da sotto il plantare. La lunghezza lo mantiene attaccato anche sul verticale. Applicarlo anche ai ribattini che fissano gambetto e ganci allo scafo quando si stacca l'adesivo originale.
-occhiali da 50€ circa: vi stanno inculando 40 €. Sono gli stessi che troverete sui cataloghi di antinfortunistica specializzati (produttori tipo Uvex, Baruffaldi, Salice). Modelli fighetti listino 12.00€, sconto a rivenditore importante anche 80%, suo sconto a cliente utilizzatore importante anche 55%. Se anche vi obbliga a dargli il listino pieno perchè siete dei privati e ne comprate un paio solo....(ah! il produttore cinese avrà preso 10 cent...forse, e compreso sacchetto in stoffa, marchio CE e il Made in Italy.)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

-T shirt estive, calzini estivi, pile normali di una famosissima catena francese...il resto meglio prenderlo di marche come si deve (ma senza andare nel fashion)

@guidoval, perdonami ma sugli occhiali ho qualche dubbio, molti occhiali di sicurezza non hanno caratteristiche paragonabile ad un occhiale sportivo, proprio dal punto di vista tecnico...poi che costino 10 volte il loro reala valore d'accordo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Facendo spesa nei vari "spacci aziendali", si risparmia notevolmente sul costo al negozio!


non è sempre vero. due anni fa allo spaccio ski trab tutina "difettata" (una parte che doveva essere bianca era grigina) listino 160€ me la lasciavano a 130€. Due settimane dopo la stessa vista da Sport Specialist a 89€ è scattato l'acquisto! Wink (fine-fine stagione, ne avevano ancora 5 o 6 esposte di varie marche)

Abbigliameto: pile di on-ice Exclamation bello, caldo e pure figo Cool Cool Cool
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Apr 30, 2010 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

@ bughy: in teoria le cose dovrebbero andare come dici tu. Nella realtà: per qualche anno, tra le case che rappresentavo, ho venduto uno dei 3 marchi citati. Erano i primi tempi in cui veniva proposto l' occhiale antinfortunistico con design sportivo. Ti assicuro che l' esempio proposto non me lo sono dovuto immaginare! Era uguale perfino l' aberrazione ottica in una certa parte di una lente...
Per lavoro confrontavo cataloghi e listini della concorrenza nell' antinfortunistica; per curiosità quelli dei marchi sportivi, in certi casi gli stessi. Sapessi!!!...
Comunque oggi gli occhiali antinfortunistici stampati sono molto migliorati. La maggior parte denunciano la propria destinazione d' utilizzo già alla prima occhiata. Diciamo che sono alla terzultima moda. Qualcuno invece, su qualche catalogo, è veramente bello.
Il fatto è che, per chi non è nel settore, è molto difficile sapere che c' è una scelta sterminata di queste cose.
In qualche grande utensileria tengono sul banco gli espositorini di questi occhiali. Se siete fortunati, è un piccolo bel colpo.
Assicuratevi che siano antifog e, scorrendoli davanti a degli oggetti tenendoli a distanza dagli occhi, che non deformino le linee ( aberrazioni ).

Questo per QUESTA fascia di prezzo. Poi io razzolo male e uso Oakley, ma rigorosamente: degli anni precedenti, rinnovo locali, ultimo pezzo ecc. Deve costarmi meno della metà del listino. Se c'è un livello di convenienza che mi pare strepitoso ne compro anche più paia. Magari non ne ho bisogno al momento e restano nel cassetto 3 anni. Ma siccome so già che ne rompo ne perdo ne graffio non mi trovo mai senza, nella necessità di dover comprare a prezzo pieno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati