Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
VAJO SUD GRUPPO DEL PASUBIO CIMON DEL SOJO ROSSO

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 6:02 pm    Oggetto: VAJO SUD GRUPPO DEL PASUBIO CIMON DEL SOJO ROSSO Rispondi citando

Dislivello: circa 640 metri (totale con avicinamento 920)

Grado di difficoltà indicato nella guida: AD-, abbastanza difficile inferiore.

Percorso il 20 aprile: considerate le tempertature, ad oggi, a due giorni di distanza, le condizioni possono essere considerate immutate. Alla prima biforcazione (purtroppo) si è scelto di percorrerlo tenendosi sulla sinistra.

Prime tracce di neve si trovano nello slargo alla base della Val Canale. Una volta portati alla destra, all'imbocco del Vajo Sud, si possono mettere subito i ramponi, per salire più o meno agevolmente tra i piccoli blocchi di neve (non ce n'è più che possa essere scaricata da sopra.

Di tutto il tragitto, la parte più difficile da superare consiste nel primo risalto (v. foto, quello con il ruscello), circa un paio di metri, poco più, terzo.

L'uscita è su misto. Alla sinistra (visto da sotto) si trova una corda fissa (non visibile nella foto), utile per un'eventuale discesa aggiungendo uno spezzone di corda, o utile per un'agevole salita, qualora ci fosse stata più neve. La presenza di un ruscello, nei periodi più freddi ghiacciato, presumibilmente garantirebbe una risalita più facile.

Poco dopo si trova un altro risalto più facile, che tuttavia può essere aggirato sulla destra (piccolo pendìo erboso con roccette)

Procedendo, si arriva infine ad un pendio erboso (sicuro): procedendo verso sinistra si intercetta la Strada delle 52 Gallerie, uscendo in prossimità della quarantottesima (non risulta che qualcuno le abbia percorse: lo sbocco dell'ultima, almeno, è completamente occluso).
Procedendo invece verso destra, è ben visibile lo scivolo di neve dura, da ramponi, con pendenza stimata attorno ai cinquanta/sessanta gradi al massimo; pendìo che sarebbe la naturale prosecuzione del ramo destro del Vajo Sud, che abbiamo saltato Embarassed
Qui si sbuca a fianco del Cimon del Sojo Rosso: lo sbocco è sovrastato da una piacevole cornice di neve, aggirabile portandosi a sinistra sulle roccette.

Scendendo dal versante opposto ed attraversando, si arriva in tutta sicurezza e facilità al Rif. Papa in una manciata di minuti: per la discesa è stata scelta la Val Canale, alla sinistra, che porta al punto di partenza.

Orari consigliati: incamminarsi verso la Val Canale verso le cinque/cinque e mezza del mattino: solamente la parte sommitale del vajo è esposta al sole, ma è preferibile percorrerla con neve dura. Per la stessa ragione, il rientro per la Val Canale è più piacevole. Grazie per la lettura, Tiziano.













Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 7:52 pm    Oggetto: Re: VAJO SUD GRUPPO DEL PASUBIO CIMON DEL SOJO ROSSO Rispondi citando

Ah questo è il famoso aggeggio che si usa per far sicura nella neve, corpo morto giusto?? Laughing

@morpheus ha scritto:




_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

esatto ultimo modello tu lo mandi a morire dove vuoi tu e lui ti fa da sicura.... Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Apr 26, 2010 9:27 am    Oggetto: Re: VAJO SUD GRUPPO DEL PASUBIO CIMON DEL SOJO ROSSO Rispondi citando

Spettacolo!
E gran belle foto!
Meno male ci siete voi due a perlustrare i vaji...grazie mille!!!
@morpheus ha scritto:
Percorso il 20 aprile: considerate le tempertature, ad oggi, a due giorni di distanza, le condizioni possono essere considerate immutate.

Ad oggi credo però cambiate le cond..
ieri c'era un caldo tropicale in provincia... Rolling Eyes
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati