Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 5:52 pm Oggetto: Con gli sci alla Grand Blanchen |
|
|
Ciao a tutti,
Qualche scatto della sci alpinistica alla Grand Blanchen in Valpelline, effettuata Sabato con Stefano, Filippo, Mauro e Gizzo (hai due zeta nel cognome e quindi ti metto per ultimo). L’Orobico e Furbo non potranno che essere d’accordo con me nel dire che la Valpelline è una delle vallate più belle della Valle d’Aosta. In Primavera offre un incredibile scelta di salite scialpinistiche di soddisfazione: l’ambiente selvaggio, i profili spigolosi e a volte arcigni delle montagne e l’assenza di funivie sono ingredienti fondamentali per vivere belle emozioni sugli sci. La Grand Blanchen ce l’avevo lì da un sacco di tempo e, come dicevo al Furbo a riguardo del Mont Velan, le salite più desiderate son quelle che poi ci regalano le maggiori emozioni. Il terreno è ideale per lo sci e il pendio finale è veramente il top, vi sembrerà, come spesso accade, di salire in cielo. Inoltre il panorama è veramente all’altezza: tutte le Alpi Pennine saranno lì intorno a voi!
Fabrizio
La Comba della Sassa, poco sotto il bivacco
Al colle alla base della parte finale
Lo scivolo sommitale che permette di accedere alla cresta. Molto bello e ripido!
Sulla cresta sommitale

L'ultima modifica di Fabrizio Righetti il Lun Apr 19, 2010 6:46 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Sticazzi ..questa è magnifica
Complimenti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Gran Blanche o Gran Becca Blanchen? |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Gran Blanche o Gran Becca Blanchen? |
La seconda.
Bella Fabrizio! ne ho un ricordo fantastico. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Sulla CNS è riportata come Grand Blanchen (ora correggo il titolo che ho lasciato indietro una N) poi qui in Italia è conosciuta come Gran Becca Blanchen.
Bisogna controllare sull'IGM
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
jaelle
Registrato: 28/11/08 12:29 Messaggi: 124 Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! davvero bella!
...e... sono d'accordo con te! la valpelline è una vallata splendida! regala grandi gite!  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro fabrizio, come sempre. Venerdi sera mentre salivo in vda sotto l'acqua e con qualche incertezza sul meteo ho detto alla fedora "se il righetti va in valpelline siamo in una botte di ferro, domani ci sarà il sole ... e soprattutto, se lui va di là e noi di qua sicuro che non si ripella " _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
avete proprio colpito alla grande bellissima gita, grande montagna!!
se tutto va bene, a prestissimo  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Ottimo lavoro fabrizio, come sempre. Venerdi sera mentre salivo in vda sotto l'acqua e con qualche incertezza sul meteo ho detto alla fedora "se il righetti va in valpelline siamo in una botte di ferro, domani ci sarà il sole ... e soprattutto, se lui va di là e noi di qua sicuro che non si ripella " |
Venerdì sera mi sembravo un matto. Ero sul PC a consultare carte e previsioni, avevo il cellulare da una parte ed il fisso dall'altra. In un'ora ho passato tutte le Alpi.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
salitomania
Registrato: 28/04/09 21:24 Messaggi: 55
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Caro omonimo, come sempre chapeau di fronte alle tue avventure, mai banali e ben commentate....  _________________ Fabri
Disperso tra i monti del VCO...... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | furbo ha scritto: | Ottimo lavoro fabrizio, come sempre. Venerdi sera mentre salivo in vda sotto l'acqua e con qualche incertezza sul meteo ho detto alla fedora "se il righetti va in valpelline siamo in una botte di ferro, domani ci sarà il sole ... e soprattutto, se lui va di là e noi di qua sicuro che non si ripella " |
Venerdì sera mi sembravo un matto. Ero sul PC a consultare carte e previsioni, avevo il cellulare da una parte ed il fisso dall'altra. In un'ora ho passato tutte le Alpi.
Fabrizio |
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
...non male anche il finale
Mi sembra di vederlo il buon Righetti preso tra monitor e cornette varie  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
E` un gran bel gitone e la parte finale uno spettacolo.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | E` un gran bel gitone e la parte finale uno spettacolo.  |
Fammelo l'occhiolino , ci ha fatto un po tribulare tanto che siamo arrivati al torrione prima della vetta (l'ultima foto è fatta proprio sulla sommità del torrione). Caspita ho letto di passeggiate su quella cresta ma noi meno male che avevamo portato la corda. Comunque l'impegno è stato di soddisfazione. Poi magari posto qualche foto della cresta.
Una gita che come altre ripeterei anche domani! Anche la Punta della Tsa mi sembra molto meritevole.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 19, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Di solito si sta leggermente sul versante svizzero e si trova terreno piu` facile, ma ovviamente dipende molto dalle condizioni. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|