Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
TESTAMENTO?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
HEMMING



Registrato: 07/03/08 09:54
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 7:37 pm    Oggetto: TESTAMENTO? Rispondi citando

Hemming un giorno muore, forse suicida, forse ucciso.. non si saprà mai..

è l'ultima volta che scrivo, la voglia di ritrovare me stesso per svariati motivi ha il sopravvento su tutto e tutti.. forse in fondo il Gary vecchio stile è quello che mi piace di più.. forse il mio carattere vuoi un po' permaloso ma cmq sensibile maldigerisce sto casini.. ma l'ultimo chiaro pensiero lo voglio lasciare.. forse saprete qlc in più di come è sempre girato l'alpinismo in Valle.. sperando che non innesti le solite polemiche.. e che possa essere utile..
racconto un po' di cose qua e la anche se non hanno un ordine preciso..
Questo internet è un mostro ! Possiede grandissimi pregi ma cela anche molti difetti.. per quanto riguarda i nuovi itinerari una volta tutto accadeva con la giusta lentezza.. si aveva tempo davvero di sfogliare, leggere, informarsi.. e parlare.. “e proprio tu lo dici ?”, direte voi, si perchè per parlare ci vuole tempo.. voglia.. sbattimento.. magari una persona ti porta ad un'altra.. e magari un'altra ad un'altra ancora.. non tutto ha una risposta immediata.. non tutto si trova digitando un nome sul pc o guardando le guide Cai..e nemmeno fermandosi a parlare con poche persone che magari non sono neppure del posto.
Vi faccio un esempio: quando il Franz ha posto il problema del canale sopra Ono S.Pietro io ho detto la mia.. forse in modo non chiarissimo..ma fra lavoro e mezza frase sul pc e altro ancora quando torno che succede? Si è scatenato il finimondo.. “insomma se non descrivi date, primi salitori, difficoltà ecc.. sei un ballone!” bene! inizialmente mi girano un po' le palle anche perhè so che è stato salito ma poi la parte selvaggia dice: “che facciano tutti ciò che vogliono tanto che mi cambia?” ; nessuno conosce vita, morte e miracoli di tutto.. e meno male perchè così i sogni restano vivi.. cmq per proseguire mi documento meglio, e chi interrogo?.. loro i veci.. gente di 70-80 anni che quelle pareti le ha vissute davvero.. Angelo Fantini mi dice che quel canale l'hanno salito..in estate.. “e chi l'ha aperto?” gli dico io, “e che ne so!”, mi dice lui, “ a bene! Non mi ero mai posto il problema.. almeno non c'entriamo né uno né l'altro” rispondo io.. e ci facciamo due risate..!
In effetti pure quando avevo fatto il canale sotto la Corna Rossa non mi ero fatto tante domande.. e chiodi? 0.. va bè ci siamo allenati, e tra l'altro era un sopralluogo per altre mire!
Erano anni in cui Angelo, Diogene Conti, Battista Soardi e Pezzini (poi morti proprio sulla Est vicino al Golem) e tanti altri pensavano a mete ambite: dalla prima ripetizione dei Golem alle classiche sulle Alpi per arrivare con Piantoni & c. alla Direttissima in Presolana.. “quei canali erano un allenameto” mi dice lui, grosse difficoltà non ne avevano e anche se non trovavano chiodi non importava.. le mire erano altre e tutto avanzava in funzione di quello.. così per loro e così per gli alpinisti più recenti che quei posti li hanno girati ma guardando avanti.. per questo Guido non capisci le cose che dicono PaoP e Ivo..
Oggi con questi computer tutti vogliono sapere tutto subito! Ma non deve funzionare così.. non esiste nessuna casta come dice Guido, nessun custode della verità e nessuno che vuole tenere i segreti per fare il figo o quant'altro.. è l'approccio che deve essere diverso: “probabile prima salita!”, questo è stile! perchè non ti sei mai informato abbastanza! Il forum può darti conferme o dare il tempo hai local di darti una mano nel chiedere a chi magari sa qualcosa.. poi il tempo porterà le conferme e quel che è di Cesare resterà di Cesare.. perchè deve funzionare così.. in montagna come nella vita i Signori ci sono ancora!.. e meno male perchè altrimenti non farei altro che solitarie.. poi se ci vogliono le prove fotografiche, la macchina della verità o quant'altro perchè di chiodi non ce ne sono che vi devo dire ragazzi? Benvenuti in ValleCamonica ed ancor di più in Concarena.. perchè non è tutto Grigna … e pur dicendo Grigna sbaglierei perchè Fasana, Carbonari ed Eghen non sono proprio iperfrequentati.. e i chiodi non brillano a distanza.. dove la roccia poi fa schifo ed in 70 anni magari ci sono 3 o 4 ripetizioni pensate che tra estate ed inverno forse l'unico chiodo resti in eterno? Su una vietta che magari è alta 200 mt? I Golem se non fosse per qualche recente assalto bergamasco che ha “chiodato” i primi tiri custodivano 4 o 5 chiodi in 1200 mt di sviluppo..troppi? .. E poi si fan le vie d'inverno sotto colate ghiacciate e metri di neve.. farci un giro d'estate no prima di sentenziare? Magari quell'unico chiodo si trova!
E intanto avanti a stampare libri alla Capp., belli si ma che riportano un mucchio di imperfezioni, e questo perchè? Perchè è più semplice sentire il parere di pochi eletti e basta per la fretta di pubblicare.. ma di eletto non c'è nessuno così in alpinismo come nella vita.. cosìcchè qualche telefonata in più ed un po' di pazienza avrebbero dato risultati migliori.. sui siti la cosa poi è ancora più veloce.. salgo e la sera tutto è già on-line.. “nuove “ vie da tutte le parti, alcune pure vere ci mancherebbe, io non credo che tutto sia finito, ma di sicuro poco chiare.. pensate che certi “veci” a cui chiedere siano degli on-icers? Mica rispondono bisogna stanarli..!
E poi il carattere.. parliamo pure di quello dei “veci” e dei meno “veci” camuni, per molti è difficile da comprendere.. salite fatte e relazionate solo e a volte su qlc giornalino locale..era così e non c'è niente da fare.. ma alla fine con calma qlc si scopre.. ma pensate che Battistino abbia fatto passi di V grado a 8000mt con i ramponi stando a casa a dormire? O la seconda della Gran Scozzese senza salire le cascate in Valle che sulle guide vengono attribuite a tutti tranne che a lui? Eppure qualcuno ha mai letto da qlc parte di sue salite “minori”? Si sarà pur allenato?.. ho un video dove scende la Nord dell'Adamello con gli sci.. lascerebbe a bocca aperta credo pure gli sci estremisti di grande fama.. e quando con il Ducoli han fatto i Bergamaschi in giornata? 21 dicembre ragazzi giornate corte, tutta ramponi ai piedi con tanto di dura variante, eppure al Garibaldi a festeggiare per la notte.. livello e soprattutto sacrifici e “salitine”, come le chiamavano loro, fatte qua e la per poi portare a casa un'avventura più grande..si partiva dalla Valle per fare la gamba sci in spalla e zaino epocale su in Blumone e avanti vie a manetta, testa bassa perchè altri erano gli obbiettivi veri.. così si esce in giornata da certe vie! quello era l'obbiettivo.. tutto il resto.. allenamento! altro che nuova o non nuova.. così come vie sul Camino, Tredenus.. Salarno.. forse da qualcuno avrò pur preso e come me tanti altri.. e la sua via nuova sempre li sulla nord dell'Adamello? Mai ripetuta la relazione la custodisce il suo socio di cordata..
tanti esempi insomma che magari non vogliono dir niente.. Fulvio, Tito & c. avanti così! Siete forti e conosci già la mia stima..
insomma non ho mai parlato cosi tanto in tutta la mia vita, e ne avrei ancora da raccontare ma forse non ho chiarito un bel c...ed è meglio che lasci la tastiera mi scottano le dita! Cmq. aspettiamo a dichiarare per fretta ed aspettiamo a mettere in croce, con un po' di umiltà e buon senso ad una conclusione saggia si arriva sempre.. in tutti i casi se ridate i nomi alle vie state tranquilli che nessun camuno vi prenderà mai a pugni! Di Torre ce né già uno e lasciamolo dovè! andiamo, divertiamoci ma ricordiamoci che la storia è parte dell'alpinismo.. se poi non c'è.. si farà e ognuno avrà i giusti onori.. non sarà tutto oro quello che luccica è vero, ma quel poco che c'è che brilli sempre! ciao.. buona stagione a tutti !
H.
_________________
" L'essenziale è invisibile agli occhi "
Top
Profilo Invia messaggio privato
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi sei sempre piaciuto come eri...poche ma buone parole....è un vero peccato perderti...ripensaci....puoi restare come sei con il tuo carattere e contunuare a scrivere qua....
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 8:25 pm    Oggetto: Re: TESTAMENTO? Rispondi citando

HEMMING ha scritto:
Hemming un giorno muore, forse suicida, forse ucciso.. non si saprà mai..

è l'ultima volta che scrivo, la voglia di ritrovare me stesso per svariati motivi ha il sopravvento su tutto e tutti.. forse in fondo il Gary vecchio stile è quello che mi piace di più.. forse il mio carattere vuoi un po' permaloso ma cmq sensibile maldigerisce sto casini.. ma l'ultimo chiaro pensiero lo voglio lasciare.. forse saprete qlc in più di come è sempre girato l'alpinismo in Valle.. sperando che non innesti le solite polemiche.. e che possa essere utile..
racconto un po' di cose qua e la anche se non hanno un ordine preciso..
Questo internet è un mostro ! Possiede grandissimi pregi ma cela anche molti difetti.. per quanto riguarda i nuovi itinerari una volta tutto accadeva con la giusta lentezza.. si aveva tempo davvero di sfogliare, leggere, informarsi.. e parlare.. “e proprio tu lo dici ?”, direte voi, si perchè per parlare ci vuole tempo.. voglia.. sbattimento.. magari una persona ti porta ad un'altra.. e magari un'altra ad un'altra ancora.. non tutto ha una risposta immediata.. non tutto si trova digitando un nome sul pc o guardando le guide Cai..e nemmeno fermandosi a parlare con poche persone che magari non sono neppure del posto.
Vi faccio un esempio: quando il Franz ha posto il problema del canale sopra Ono S.Pietro io ho detto la mia.. forse in modo non chiarissimo..ma fra lavoro e mezza frase sul pc e altro ancora quando torno che succede? Si è scatenato il finimondo.. “insomma se non descrivi date, primi salitori, difficoltà ecc.. sei un ballone!” bene! inizialmente mi girano un po' le palle anche perhè so che è stato salito ma poi la parte selvaggia dice: “che facciano tutti ciò che vogliono tanto che mi cambia?” ; nessuno conosce vita, morte e miracoli di tutto.. e meno male perchè così i sogni restano vivi.. cmq per proseguire mi documento meglio, e chi interrogo?.. loro i veci.. gente di 70-80 anni che quelle pareti le ha vissute davvero.. Angelo Fantini mi dice che quel canale l'hanno salito..in estate.. “e chi l'ha aperto?” gli dico io, “e che ne so!”, mi dice lui, “ a bene! Non mi ero mai posto il problema.. almeno non c'entriamo né uno né l'altro” rispondo io.. e ci facciamo due risate..!
In effetti pure quando avevo fatto il canale sotto la Corna Rossa non mi ero fatto tante domande.. e chiodi? 0.. va bè ci siamo allenati, e tra l'altro era un sopralluogo per altre mire!
Erano anni in cui Angelo, Diogene Conti, Battista Soardi e Pezzini (poi morti proprio sulla Est vicino al Golem) e tanti altri pensavano a mete ambite: dalla prima ripetizione dei Golem alle classiche sulle Alpi per arrivare con Piantoni & c. alla Direttissima in Presolana.. “quei canali erano un allenameto” mi dice lui, grosse difficoltà non ne avevano e anche se non trovavano chiodi non importava.. le mire erano altre e tutto avanzava in funzione di quello.. così per loro e così per gli alpinisti più recenti che quei posti li hanno girati ma guardando avanti.. per questo Guido non capisci le cose che dicono PaoP e Ivo..
Oggi con questi computer tutti vogliono sapere tutto subito! Ma non deve funzionare così.. non esiste nessuna casta come dice Guido, nessun custode della verità e nessuno che vuole tenere i segreti per fare il figo o quant'altro.. è l'approccio che deve essere diverso: “probabile prima salita!”, questo è stile! perchè non ti sei mai informato abbastanza! Il forum può darti conferme o dare il tempo hai local di darti una mano nel chiedere a chi magari sa qualcosa.. poi il tempo porterà le conferme e quel che è di Cesare resterà di Cesare.. perchè deve funzionare così.. in montagna come nella vita i Signori ci sono ancora!.. e meno male perchè altrimenti non farei altro che solitarie.. poi se ci vogliono le prove fotografiche, la macchina della verità o quant'altro perchè di chiodi non ce ne sono che vi devo dire ragazzi? Benvenuti in ValleCamonica ed ancor di più in Concarena.. perchè non è tutto Grigna … e pur dicendo Grigna sbaglierei perchè Fasana, Carbonari ed Eghen non sono proprio iperfrequentati.. e i chiodi non brillano a distanza.. dove la roccia poi fa schifo ed in 70 anni magari ci sono 3 o 4 ripetizioni pensate che tra estate ed inverno forse l'unico chiodo resti in eterno? Su una vietta che magari è alta 200 mt? I Golem se non fosse per qualche recente assalto bergamasco che ha “chiodato” i primi tiri custodivano 4 o 5 chiodi in 1200 mt di sviluppo..troppi? .. E poi si fan le vie d'inverno sotto colate ghiacciate e metri di neve.. farci un giro d'estate no prima di sentenziare? Magari quell'unico chiodo si trova!
E intanto avanti a stampare libri alla Capp., belli si ma che riportano un mucchio di imperfezioni, e questo perchè? Perchè è più semplice sentire il parere di pochi eletti e basta per la fretta di pubblicare.. ma di eletto non c'è nessuno così in alpinismo come nella vita.. cosìcchè qualche telefonata in più ed un po' di pazienza avrebbero dato risultati migliori.. sui siti la cosa poi è ancora più veloce.. salgo e la sera tutto è già on-line.. “nuove “ vie da tutte le parti, alcune pure vere ci mancherebbe, io non credo che tutto sia finito, ma di sicuro poco chiare.. pensate che certi “veci” a cui chiedere siano degli on-icers? Mica rispondono bisogna stanarli..!
E poi il carattere.. parliamo pure di quello dei “veci” e dei meno “veci” camuni, per molti è difficile da comprendere.. salite fatte e relazionate solo e a volte su qlc giornalino locale..era così e non c'è niente da fare.. ma alla fine con calma qlc si scopre.. ma pensate che Battistino abbia fatto passi di V grado a 8000mt con i ramponi stando a casa a dormire? O la seconda della Gran Scozzese senza salire le cascate in Valle che sulle guide vengono attribuite a tutti tranne che a lui? Eppure qualcuno ha mai letto da qlc parte di sue salite “minori”? Si sarà pur allenato?.. ho un video dove scende la Nord dell'Adamello con gli sci.. lascerebbe a bocca aperta credo pure gli sci estremisti di grande fama.. e quando con il Ducoli han fatto i Bergamaschi in giornata? 21 dicembre ragazzi giornate corte, tutta ramponi ai piedi con tanto di dura variante, eppure al Garibaldi a festeggiare per la notte.. livello e soprattutto sacrifici e “salitine”, come le chiamavano loro, fatte qua e la per poi portare a casa un'avventura più grande..si partiva dalla Valle per fare la gamba sci in spalla e zaino epocale su in Blumone e avanti vie a manetta, testa bassa perchè altri erano gli obbiettivi veri.. così si esce in giornata da certe vie! quello era l'obbiettivo.. tutto il resto.. allenamento! altro che nuova o non nuova.. così come vie sul Camino, Tredenus.. Salarno.. forse da qualcuno avrò pur preso e come me tanti altri.. e la sua via nuova sempre li sulla nord dell'Adamello? Mai ripetuta la relazione la custodisce il suo socio di cordata..
tanti esempi insomma che magari non vogliono dir niente.. Fulvio, Tito & c. avanti così! Siete forti e conosci già la mia stima..
insomma non ho mai parlato cosi tanto in tutta la mia vita, e ne avrei ancora da raccontare ma forse non ho chiarito un bel c...ed è meglio che lasci la tastiera mi scottano le dita! Cmq. aspettiamo a dichiarare per fretta ed aspettiamo a mettere in croce, con un po' di umiltà e buon senso ad una conclusione saggia si arriva sempre.. in tutti i casi se ridate i nomi alle vie state tranquilli che nessun camuno vi prenderà mai a pugni! Di Torre ce né già uno e lasciamolo dovè! andiamo, divertiamoci ma ricordiamoci che la storia è parte dell'alpinismo.. se poi non c'è.. si farà e ognuno avrà i giusti onori.. non sarà tutto oro quello che luccica è vero, ma quel poco che c'è che brilli sempre! ciao.. buona stagione a tutti !
H.


Discussioni in questi termini ce ne son state e ci saranno sempre, è l'accellerazione alla comunicazione, che imprime la rete, non in questo contesto, ma in tutti, e fa lievitare le parole, giuste e sbagliate, è il prezzo da pagare per l'esistenza dei forum.
In quanto a te caro collega, se non tuoni al postino ti scrivo col telegramma.
Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bell' intervento, chiarificatore del tuo pensiero, secondo me fondamentale per inquadrare un po' di ambiente. Quindi grazie Wink e non lo dico per piaggeria.

Questioni "generazionali", Alison, PaoP...le cose oggi sono multiformi, incomparabilmente più che 40 o anche solo 20 anni fa. Siamo anche le prime 3 o 4 generazioni nella storia che sperimentano certe libertà ( di scelte, di possibilità, di tempo libero, di espressione, di azione, politiche, di confronto). Sono cose in pieno sviluppo solo adesso. Stiamo imparando a maneggiarle, ma le possibilità sono ancora infinite. Le relativamente poche certezze di qualche decennio fa sono state affiancate o affogate da un numero altissimo di opzioni alternative. Il rischio di fraintendersi e di parlare uno di mele e l'altro di pere è la regola.

Internet: idem al quadrato, con i vantaggi e i rischi di un esplosivo. Non riusciamo neanche a registrare in tempo gli effetti che ha GIA' prodotto, figuriamoci quelli che produrrà.

Ma stiamo vivendo adesso e non 30 anni fa, quindi a questo bisogna adattarsi. Però c'è davvero spazio per tutt.i

Very Happy se resti è meglio!
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

ah!,...uno dei vantaggi del mondo d'oggi è che due o più opinioni opposte sullo stesso argomento, non solo possono tranquillamente essere espresse, ma spesso sono contemporaneamente corrette e possono coesistere. Perlomeno finchè si parla di queste cose qua.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 9:28 pm    Oggetto: Re: TESTAMENTO? Rispondi citando

HEMMING ha scritto:


è l'ultima volta che scrivo......
Peccato che tu ti tiri indietro di fronte a queste difficoltà, per arrivare sulla vetta chiamata VERITA' magari saresti stato utile come lo siamo tutti noi con i nostri pensieri .
Rispetto comunque la tua decisione...
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mah..
Per me dovresti ripensarci, alla fine se leggi bene sono incomprensioni. Però da giovane ti dico che il tuo ragionamento può risultare antipatico. E che non hai affatto capito le potenzialità di un forum. Io per documentarmi cosa posso fare? Leggere le guide, leggere le pubblicazioni cai (purtroppo vanno contate come fonti Twisted Evil ) leggere le riviste, parlare con la comunità diciamo “generale” (ottenendo le informazioni che ormai sanno tutti) e con le comunità locali. Però di queste materialmente ne posso raggiungere un numero limitato. Se come dici te (o come dice lei, per fare le cose secondo etichetta) una via è conosciuta da una ristrettissima cerchia di amici, mi è molto scomodo andarli a contattare di persona (ammesso che sappia chi siano i detentori della particolare informazione).E una volta morti la loro storia e le loro vie li seguono nella tomba.

È forse un male? Non penso, libero ognuno di fare come meglio preferisce. L’alpinismo è anarchia, verissimo. E qui sta la potenzialità di internet! Qui, lontano da strutture fisse come il cai, o con precise esigenze come le guide, si possono pubblicare e richiedere informazioni liberamente, e alle varie ristrette comunità di ogni angolo delle tenebrose alpi. Qui potrei apprendere le varie storie, e non credere che non mi interessi farlo, anzi! Se però chi sa parla, e non si limita a tirarsela, o svilire gli altri, pontificando un “io so, e se tu non sai cazzi tuoi e non saprai mai”. Ocio che essendo un mondo anarchico i giovani possono decidere che ciò che non gli viene detto non ha nessuna importanza. O che una via conta solo se salita con un capo millet Laughing Laughing Wink

Se poi uno decide che comunque la sua via se la vuole tenere per se liberissimo. Però come ho già detto altrove non si lamenti se poi viene attribuita e battezzata da altri. La consideravano una via di allenamento? Beh, la storia dell’alpinismo è passata dalle vette, alle pareti, alle falesie ai massi. Tutta roba già scalata nell’800 come allenamento ma che poi ha guadagnato interesse. Se viene ritenuta importante lo diventa. In fondo è un’attività futile e ludica, ciò che scaliamo esisteva prima di noi, ed esisterà dopo.

Diventando un po’ più polemico : i veri bei tenebrosi montanari li ho conosciuti, e non hanno nemmeno idea di cosa sia una prima.
E come valore considero non tanto la modestia quanto l’onestà: l’importante è non dire cazzate o attribuirsi roba mai fatta, per il resto vige il libero arbitrio.
E a giocare a “io sono più puro” (o più vecchio in questo caso) si rischia di perdere sempre. C’è sempre stato qualcuno prima. Ad esempio, per toccare un mostro sacro, penso che alcune vie attribuite al Baroni siano difficilmente delle prime. Cazzo, sui prati sotto giravano pastori da prima che nascesse Cesare (insediamenti a partire dall’età del bronzo, forse però anche antecedenti). Vuoi che non sia mai passato nessuno per gradoni di II ma anche III grado? Però lui è stato il primo a considerarle vie, con annessi e connessi e relativa filosofia, e quindi è anche giusto che portino il suo nome. Il principio non è tanto dissimile dai casi in questione.

La storia è parte dell’alpinismo, ma la storia si fa con le fonti.. e quindi risponde anch’essa alle leggi darwiniane (e te lo dice uno che la storia la studia)

I cannoni di Wellington hanno iniziato a tuonare..
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano75*



Registrato: 02/08/08 18:51
Messaggi: 96
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma te pensa una volta si sapeva tutto piu' lentamente..piano ...piano... e invece adesso cosa succede ? succede che con un clic sai "quasi " tutto ! perfino il pensiero di hemming . e non me l'ha dovuto riferire nessuno perche' l'opportunita' ce l'ha data il forum, questo forum che puo' fare questo e molto di piu'...
puo' succedere anche che in attimo piu' persone vengono a conoscenza di una salita effettuata un'ora prima di essere postata e di conseguenza tutti possono dire la loro:
e' un forum !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Apr 20, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hemming non è morto...prima o poi ritornerà a scrivere le duepocheparole e noi saremo lieti di leggere. Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Finalmente mi son preso un poco di tempo per leggere questo "testamento". Spesso quando leggo discussioni tipo quella di Damocle o della Bacchetta dopo le prime "scaramucce" lascio perdere e non apro più quei topic, pensando siano in fondo disquisizioni sulla famosa "aria fritta".
Però devo dire che quello che scrive qui HEMMING lo condivido al 100%. Non me ne voglia Guido ma i giovani del giorno d'oggi, seppur con un gran livello, mi pare siano stati presi un po' troppo dalla mentalità del "tutto e subito" (non faccio assolutamente allusioni a Fulvio e c., che non conosco e sui quali non potrei valutare assolutamente).
Io stesso a volte trovo in rete relazioni "nascoste", che non si trovano facilmente con motori di ricerca; me le salvo e le tengo per me. Son cresciuto leggendo a destra e a manca libretti di relazioni, annuari CAI (tipo Adamello, Tracce e l'Aviolo) sui quali ci sono relazioni di vie in posti dimenticati da Dio (anche se alcune rientrano ahimè anch'esse nel discorso di "prime salite rubate), roba che oltre ai super local non le conosce assolutamente nessuno. Non mi viene minimamente per la testa di diffondere tutto questo "ben di dio" magari mettendolo in rete, mi piace che restino dove sono (anche se qualcuno che si è sbattuto per catalogarle e metterle on-line già c'è).
Quindi dico che sarebbe utile (e bello, avendo anche il suo sapore di "alpinismo romantico" che tanto mi piace), che tutti ritornassero a questi gesti (il cercare fra annuari ecc.) oltre a metterci su google e a cercar di trovare info da questa "scatola magica" che è la rete. E poi non è detto che facendo anche in questo modo si trovi proprio tutto. Chi vive un tipo di alpinismo "nel limbo" sicuramente farà fatica anche a pubblicare 4 righe sull'annuario del CAI del paese più in culo al mondo, ma per questo non è assolutamente non condivisibile (vedasi gli esempi citati da Hemming).

Spero che Hemming continui a mettere sul forum queste mezze notizie, così si potrà sempre inizare a scervellarsi e a fantasticare su luoghi e vie fuori moda. In caso contrario ci saran sempre i messaggi privati ai quali ricorrere per chiedergli qualcosa su questa tanto bistrattata Val Camonica (e non solo).

A presto Hemming
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono davvero dispiaciuto.
Mi spiace per gli spunti di riflessione che ci hai dato come hai appena fatto e come hai fatto in altri interventi, mi spiace per la tua cultura alpinistica che abbiamo cercato di strapparti in modo poco felice, mi spiace perchè appena mi è capitato di chiederti informazioni me ne hai date con grande precisione e gentilezza, mi spiace perchè mi dispiace quando una bella persone resta offesa.

Ti stimo prima come persona che come alpinista e rispetto e capisco la tua scelta, lasciami solo dire che se dovessi cambiare idea ne sarò davvero felice
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

mah....sarò banale...ma a mio parere il fatto che tu ti ritiri dalla comunita in questo caso di On-Ice perchè hai delle riserve...o non ti va come vengono "fatte" certe cose...mi pare un po' infantile....cioè...un forum è fatto proprio per disvutere di queste cose..e se tu hai tue posizioni, peraltro condivise anche da me in toto, è qui che devi esprimerle....non capisco proprio il fatto che ti ritiri... Confused Confused Confused Confused Confused ...

comunque sono d'accordo con te... Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 9:21 pm    Oggetto: Hemming Rispondi citando

Bello Hemming, purtroppo non c'è più chi scala le grandi pareti delle montagne come abitudine, lo fanno solo ogni tanto, e quindi è difficile che capiscano cosa sia l'alpinismo.

Tu fai testamento, ma loro non sanno, per il motivo che ho detto prima, che un alpinista fa sempre testamento prima di cambiare, perchè loro non sanno che per evolversi lui cambia sempre ed un vero amante delle montagne continua ad evolversi perchè continua a fare nuovi sogni... non scompare, deve solo aspettare che un sogno si realizzi.

Dobbiamo trovare un nuovo modo per comunicare la nostra passione per l'alpinismo.

Forse parlando solo di sogni.......... potrei leggere il mio libro delle vie che farò nella mia prossima vita... oppure parlare dei sogni assurdi o degli incubi... non so.

Pensaci e quando capirai un nuovo sogno apri la tua mente ancora... spesso basta anche un silenzio od un messaggio vuoto.
ciao

Ho scritto dove siamo andati oggi .... sfotto troppo i tempi attuali?
_________________
Succisa Virescit
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Apr 21, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

La capacità di adattamento ai "tempi moderni" non è affatto facile, se poi ci metti che il progresso cibernetico ha portato tutto a una folle velocità (si può sapere in diretta, mentre si scala una grande montagna in Himalaya cosa succede..) è chiaro che all'inteno di questo circuito (intenet, ifurum ecc..) soppravvive solo chi è in grado di viaggiare a questa velocità e non alla vecchia maniera.
Ognuno poi può scegliere quale usare.Continuerà comunque a fare alpinismo.
Personalmente dopo molti anni a pubblicizzare e informare su internet la montagna ,oggi ho fatto un passo indietro , ma questo per scegliere la velocità che personalmente mi aggrada.
Mi spiace per Hemming ma posso capire.
Inoltre forse sarò il solo a non sapere chi sono nella vita reale Hemming Paolopanza e c?
Potenza di Internete che tutto svela e nasconde?
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Apr 22, 2010 8:56 am    Oggetto: Re: Hemming Rispondi citando

PAOPANZA ha scritto:
Bello Hemming, purtroppo non c'è più chi scala le grandi pareti delle montagne come abitudine, lo fanno solo ogni tanto, e quindi è difficile che capiscano cosa sia l'alpinismo.

Tu fai testamento, ma loro non sanno, per il motivo che ho detto prima, che un alpinista fa sempre testamento prima di cambiare, perchè loro non sanno che per evolversi lui cambia sempre ed un vero amante delle montagne continua ad evolversi perchè continua a fare nuovi sogni... non scompare, deve solo aspettare che un sogno si realizzi.

Dobbiamo trovare un nuovo modo per comunicare la nostra passione per l'alpinismo.

Forse parlando solo di sogni.......... potrei leggere il mio libro delle vie che farò nella mia prossima vita... oppure parlare dei sogni assurdi o degli incubi... non so.

Pensaci e quando capirai un nuovo sogno apri la tua mente ancora... spesso basta anche un silenzio od un messaggio vuoto.
ciao

Ho scritto dove siamo andati oggi .... sfotto troppo i tempi attuali?


Troppa dicotomia a questo giro Pao.
Sai che ti apprezzo. Ma questo noi/loro, questo non possono capire, loro non sanno, ecc., sembra proprio dare ragione a Guido.
L'alpinismo non è una che una delle tante esperienze umane. Pensare che essa sia così unica e irripetibile, così avulsa da ogni altra possibile esperienza, da rendere impossibile la comunicazione, perdipiù con chi condivide una piccola, minore, insignificante, ma comunque presente base comune, mi sembra un passo indietro di troppi anni.
Forse più che non possono capire bisognerebbe dire non è facile spiegare, e forse, se spiegare proprio risulta impossibile, c'è qualcosa di irrisolto nel modo in cui intendi l'attività alpinistica.
Son cinquant'anni che grandi alpinisti han deciso di scendere dall'empireo del superomismo!
Forse sono i"vecchi" a non voler capire gli strumenti moderni (non solo i cam, anche internet e i forum), e HEMMING bene ha spiegato come in questo caso sta ai giovani "capire" un alpinismo con categorie, obbiettivi e tempi diversi.
Però non direi proprio che non si può, al massimo non si ha voglia di perder tempo a spiegare e ad ascoltare.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati